Aiuto ricerca piante adatte

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Christian27 » 27/06/2020, 13:27

Allestirò a breve un nuovo acquario e avrei bisogno di alcuni consigli

1: in un fondo fatto di sabbia fine inerte (per i cory) oltre a Heteranthera Zosterifolia e Bacopa Australis quali altre piantine posso inserire?

2. Cerco un muschio per ricoprire rami e rocce idee?

3: Nel suddetto fondo inerte si può fertilizzare con stick NPK o si rischia la formazione di zone anossiche? Se si quali stick consigliate?

Grazie mille in anticipo per le risposte ^:)^

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Starman » 27/06/2020, 13:54

Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
oltre a Heteranthera Zosterifolia e Bacopa Australis quali altre piantine posso
Per quanto riguarda il fondo tutte
Eroghi CO2? Illuminazione?
Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
Cerco un muschio per ricoprire rami e rocce idee?
Fissidens se hai tanta luce, altrimenti taxiphyllum

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Nijk » 27/06/2020, 13:55

Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
1: in un fondo fatto di sabbia fine inerte (per i cory) oltre a Heteranthera Zosterifolia e Bacopa Australis quali altre piantine posso inserire?
Resterei su piante che si nutrono principalmente dalla colonna d'acqua, la maggior parte di quelle utilizzate nel nostro hobby in pratica.
Un fondo fertile aiuta sempre e in ogni caso ma sostanzialmente non è indispensabile in quanto può bastare anche la solo fertilizzazione liquida.
In linea di massima questo è il discorso, poi nel valutare il caso specifico i ragionamenti possono essere anche altri perché dipende da quali risultati tu vuoi ottenere con le piante, oltre naturalmente al litraggio dell'acquario per farsi un'idea sia sul numero delle specie che sulla dimensioni delle stesse in relazione allo spezio che hai a disposizione.
Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
2. Cerco un muschio per ricoprire rami e rocce idee?
Vesicularia dubyana può essere un'idea in quanto è probabilmente il muschio più semplice da mantenere ( anche solo la luce basta, senza alcuna fertilizzazione).
Poi anche per i muschi ce ne sono di più complicati, ovviamente.
Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
3: Nel suddetto fondo inerte si può fertilizzare con stick NPK o si rischia la formazione di zone anossiche? Se si quali stick consigliate?
Di per se la sabbia è un ottimo substrato per le radici delle piante.
Se senti parlare di "zone anossiche" non c'entra nulla questo con la fertilizzazione ma è dovuto più che altro all'altezza del fondo, se resti sui 5/6 cm di problemi non ce ne sono, tuttavia con 5/6 cm risulta spesso difficile fare in modo che alcune piante restino giù, per questo in un "plantacquario puro" non è molto utilizzata la sabbia.
Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 13:27
Nel suddetto fondo inerte si può fertilizzare con stick NPK
A che ti servono gli stick NPK?
Per quanto riguarda la fertilizzazione credo sia meglio per te prima scegliere le piante ( se utilizzi la sabbia orientati principalmente su piante per cui non è necessaria la fertilizzazione radicale ) e poi valutare cosa dare e cosa non dare una volta stabilito il tipo di allestimento che vuoi fare e la tecnica ( intesa come attrezzatura ) che intendi utilizzare, ti consiglio di fare in questo modo perchè meno cose metterai in acqua e più facilmente riuscirai ad ottenere dei risultati soddisfacenti, evita soprattutto di buttarci cose a caso in vasca, nel dubbio meglio non metterci nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Christian27 (27/06/2020, 14:56) • Starman (27/06/2020, 15:15)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Christian27 » 27/06/2020, 15:09

Nijk ha scritto:
27/06/2020, 13:55
In linea di massima questo è il discorso, poi nel valutare il caso specifico i ragionamenti possono essere anche altri perché dipende da quali risultati tu vuoi ottenere con le piante, oltre naturalmente al litraggio dell'acquario per farsi un'idea sia sul numero delle specie che sulla dimensioni delle stesse in relazione allo spezio che hai a disposizione.
Il problema è che finora ho trovato solo piante a crescita estremamente rapida e avendo già pianificato di inserire la Bacopa e l'Heteranthera direi che di piante che si sviluppano in altezza e rapidamente ne ho abbastanza :D
Per questo cercavo qualcosa che magari resta basso, anche a crescita lenta gradevole da vedere e non troppo complicato come un Alternanthera che è bellissima ma per un neofita come me forse non adattissima :-s .
Per info la vasca sarà un Rio 125 LED, Cardinali e Cory, pH leggermente acido e acqua tenera. Come tecnica ci sarà un impianto CO2 e l'illuminazione di serie.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Nijk » 27/06/2020, 15:48

Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 15:09
Per questo cercavo qualcosa che magari resta basso, anche a crescita lenta gradevole da vedere e non troppo complicato come un Alternanthera che è bellissima ma per un neofita come me forse non adattissima .
A crescita medio-lenta puoi vedere le Cryptocoryne, puoi puoi cercare qualche pianta epifita, bolbitis sp microsorum sp anubias sp., già solo tra queste ce ne sono decine di varietà tra cui puoi scegliere.
Christian27 ha scritto:
27/06/2020, 15:09
Il problema è che finora ho trovato solo piante a crescita estremamente rapida
Le piante rapide si dimostrano tali solo se tu assicuri loro che abbiano tutto affinchè crescano realmente in questo modo.
Di scelta ne hai davvero tanta, la base da cui partire comunque è la gestione che tu vuoi portare avanti, se ti vuoi orientare decisamente verso un plantacquario e provare a coltivare piante di media-elevata difficoltà allora già da adesso ti conviene predisporre il tutto in funzione di questo, partendo dal fondo e non optando per la sabbia.
Se per il momento non è questa la priorità ma al contrario è rivolta ai pesci e ad una manutenzione poco impegnativa senza addentrarti in discorsi complicati anche dal punto di vista dei valori e della fertilizzazione comunque di scelta ne hai ugualmente tanta per quanto riguarda le piante.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Christian27 (27/06/2020, 17:10)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Christian27
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 20/05/20, 19:53

Aiuto ricerca piante adatte

Messaggio di Christian27 » 27/06/2020, 17:12

Nijk ha scritto:
27/06/2020, 15:48
Se per il momento non è questa la priorità ma al contrario è rivolta ai pesci
Esattamente questo è quello a cui miro, e per quanto riguarda la difficoltà essendo io un neofita in fatto di piante prima di correre volevo imparare a camminare con qualcosa di semplice :))
Grazie mille comunque cercherò tra quelle che hai detto!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti