akadama

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

akadama

Messaggio di salvoml81 » 06/05/2014, 17:45

Salve , mi chiamo salvo e sono nuovo del forum. Ho letto molto su akadama ma ho dei dubbi , chiado a chi lo ha usato, cortesemente se è vero se si sfalda dopo 2 /3 anni ma parlo del adakama red doppio strato cioè akadama originale e poi quale granulometria usare ? 2-3 mm o 3-5 mm ? È meglio usarlo con lapillo vulcanico ? Cioè 1 cm di lapillo vulcanico e poi akadama? Avendo piante rosse e non volendo fare più gli errori con il fondo che ho fatto con onyx sand vorrei essere sicuro. So che trattiene GH e KH .

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: akadama

Messaggio di Rob75 » 06/05/2014, 18:10

Ciao salvo :-h
non ho esperienze dirette con l'akadama, ma ti consiglio comunque di leggere questo breve ed esaustivo articolo che tratta delle proprietà delle terre allofane.
Inoltre, se non devi raggiungere valori di acidità troppo bassi e il tuo acquario non è molto grande (+grande= +spesa e l'akadama è più economica dei fondi dedicati), potresti optare per un'altro fondo allofano che sia più facilmente "avviabile" ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: akadama

Messaggio di WilliamWollace » 06/05/2014, 18:14

L'Akadama fa crollare il GH e il KH in poco tempo, anche se l'acqua di rete è molto dura. Dopo un po' si satura e non assorbe più nulla.

Prima di decidere se usarlo o meno, sarebbe meglio ci dicessi che ambiente vorresti riprodurre e che pesci vorresti. Se vuoi fare un Malawi, ad esempio, te lo sconsiglieremo!!!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: akadama

Messaggio di salvoml81 » 06/05/2014, 18:28

Grazie per le risposte , io volevo fare una amazzonico abbastanza piantumato . Onyx sand mi fa schizzare alle stelle la conducibilità , pH , KH e GH . Mi piaceva molto la terra alofana akadama perché nonostante io usi acqua ro che produco io e so che è 0 a limite 2 microsimens ,con akadama riempirei volendo con acqua di rubinetto che ha KH 21 e GH 20 ovviamente è un caso limite la potrei tagliare o usare prodotti jbl o dennerle che comprai per sbaglio 6 mesi fa. Prenderei 28 lt a 60 euro .
le dimensioni della vasca sono 71×51×65 vorrei un fondo almeno di 7/8 cm

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: akadama

Messaggio di WilliamWollace » 06/05/2014, 18:36

salvoml81 ha scritto:Onyx sand
Cos'é? Un fondo?

Con l'Akadama non serve tagliare l'acqua, ti fa crollare GH e KH anche coi tuoi valori, non farti problemi in quel senso.

Attenzione solo ad una cosa: se il KH va a 0 (ed è possibile) la tua maturazione sarà lentissima. Ti troverai problemi con cianobatteri come me. Dovresti andare in Chimica e chiedere come ovviare al problema. Secondo me potresti mescolarci insieme della polvere di osso di seppia, ma è meglio se chiedi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: akadama

Messaggio di Rob75 » 06/05/2014, 18:37

Con quei valori e per un amazzonico potresti benissimo usare l'akadama senza tagliare l'acqua e credo che comunque i valori precipiterebbero a livelli bassissimi: l'akadama è una brutta bestia e occorrono mesi pet saturarla!
Comunque siccome sei alla tua prima esperienza con questo fondo ti consiglio di documentarti molto, leggendo gli argomenti già presenti sul forum e aprendone di tuoi, tutti quelli che ritieni necessari, tanto sono gratis :-bd
Infine, quando partirai con la vasca, fatti seguire passo passo, così eviterai di commettere errori ;)

Edit: scusa william, ci siamo accavallati ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: akadama

Messaggio di Uthopya » 06/05/2014, 18:43

Se vuoi un amazzonico l'akadama "per bonsai" è l'ideale. Come granuletria prendi quella da 2/3 mm :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: akadama

Messaggio di salvoml81 » 06/05/2014, 18:59

Grazie ragazzi
Uthopya ha scritto:Se vuoi un amazzonico l'akadama "per bonsai" è l'ideale. Come granuletria prendi quella da 2/3 mm :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
ti volevo chiedere io sto prendendo proprio quello per bonsai e pagando di più perché è fine ma se vale la pena con tutto il cuore.

Mi consigliate di riempire subito con acqua da rubinetto oppure integro giornalmente a me non pesa

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: akadama

Messaggio di WilliamWollace » 06/05/2014, 20:00

salvoml81 ha scritto: Mi consigliate di riempire subito con acqua da rubinetto oppure integro giornalmente a me non pesa
Cosa vuol dire "integro giornalmente"? Useresti acqua osmotica e poi aggiungeresti piano piano i sali? Se sì la risposta è no.

Giù di acqua di rubinetto!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: akadama

Messaggio di salvoml81 » 06/05/2014, 20:23

anche con KH 21 e GH 20 ? scusami se ripeto e per essere sicuro, ho fatto troppi errori in passato e vorrei essere sicuro di aver capito io bene :-bd
secondo te 28 lt sono sufficienti per le dimensioni della mia vasca 71x51x65 ?

Funziona, non temere.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti