akadama
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
Secondo te quando inizierà a scendere i valori in maniera decisiva , altrimenti le piante le perdo e i pescetti del mio profilo li devo regalare sperando che se li pigliano
- corallinodoc
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 18/03/14, 12:52
-
Profilo Completo
Re: akadama
Io mi sono comportato in questo modo : riempito la vasca con solo acqua di rete. Non ho inserito ne piante ne pesci ma solo gli arredi. Il giorno dopo i valori erano praticamente a zero. Cambiavo 20-30 lt d acqua a settimana per far saturare l akadama con inevitabile rallentamento del filtro . Dopo un mese il KH non scendeva sotto i 3 e ho cominciato ad usare solo bicarbonato di potassio per cercarlo di alzare. Quando il valore si è assestato a 5 ho misurato.KH e GH ho fatto un cambio.parziale con acqua d osmosi con gli stessi valori della vasca usando i sali , ho quindi abbassato i nitrati accumulati con l acqua di rubinetto. Tutto questo dopo almeno due mesi. Ho cominciato a piantumare la vasca e dopo altri 45 gg, quando il.filtro è maturato e avevo i valori che mi ero prefissato ho inserito i.primi pesci. Come vedi l iter è abbastanza lungo ma ne è valsa la pena
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
Ho capito vediamo se trovo una collocazione ai pescetti . Cmq attualmente siamo sui 1600 microsimens dopo 14 ore circa
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
Ragazzi è possibile che il KH dopo 1 giorno e mezzo è passato da 21 a 17 ? Non è sceso poco ? La conducibilità da 2000 microsimens è passata a 1500 microsimens
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: akadama
Poco?!?salvoml81 ha scritto:da 21 a 17 ? Non è sceso poco ? La conducibilità da 2000 microsimens è passata a 1500 microsimens

500 mS e 4 punti di GH (durezza totale, ricordo, magnesio compreso) in 24 ore sono molti, altrochè!
Probabilmente se facessi il KH sarebe già quasi dimezzato rispetto al valore di rete..

Tranquillo, l'akadama non perdona.. A me ha azzerato il KH di due vasche di seguito, prima di saturarsi, di cui l'ultima da 190 litri.. (l'ho usato per riallestire una seconda vasca dopo aver smantellato la prima)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: akadama
L'Akadama fa miracoli












Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
Grazie ragazzi per il conforto. Allora attualmente KH a 17 e conducibilità a 1400 microsimens non ho calcolato GH perché ho poco reagente e neanche mi basterebbe per farne una misura oltre i 10 credo. Sono circa 36 ore dell'attivazione ho messo pH a 6.9 e messo le piante l'acqua si presenta già cristallina 

- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
Ciao Saxmax attualmente il GH l'ho appena misurato ed è a 14 e partivo da 20 il KH è fermo a 17 credo sia per il fatto che ho messo il pH a 6.9 e il KH tampona , ovviamente è una mia supposizione in base a mie esperienze empiriche e quello che ho letto ma puoi smentirmi subito , qualora fossi in errore riprendimi così non sbaglio la prossima voltaSaxmax ha scritto:salvoml81 ha scritto:
da 21 a 17 ? Non è sceso poco ? La conducibilità da 2000 microsimens è passata a 1500 microsimens
Poco?!?
500 mS e 4 punti di GH (durezza totale, ricordo, magnesio compreso) in 24 ore sono molti, altrochè!
Probabilmente se facessi il KH sarebe già quasi dimezzato rispetto al valore di rete..



- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: akadama
hai ragione sull'akadama io con acqua osmotica avevo valori sempre in aumento con onyx sand invece qui con goduria vedo i valori scendereWilliamWollace ha scritto:L'Akadama fa miracoli







- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: akadama
A dire la verità.. Non ho capito cosa volevi dire..salvoml81 ha scritto: Ciao Saxmax attualmente il GH l'ho appena misurato ed è a 14 e partivo da 20 il KH è fermo a 17 credo sia per il fatto che ho messo il pH a 6.9 e il KH tampona , ovviamente è una mia supposizione in base a mie esperienze empiriche e quello che ho letto ma puoi smentirmi subito , qualora fossi in errore riprendimi così non sbaglio la prossima volta![]()
![]()

Ma comunque non ti preoccupare, la colpa é probabilmente mia, di chimica sono un po' scarpa. Forse per ste cose ti conviene passare in sezione "chimica" (appunto) così ne parli con gli esperti.

Comunque il pH a 6.9 é praticamente neutro, i carbonati eventuali stanno dove stavano, non dovrebbe alterare il KH.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti