Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/11/2016, 22:19
iPol85 ha scritto:Ok stavo per chiederti cosa sono i gasteropodi ma faccio lo studente modello è domani vado a cercarmi il significato. Buono a sapersi magari mi torna utile anche per la vasca principale il discorso foglie da introdurre.
Ho visto che sei di Vicenza, magari un giorno faccio una incursione a casa tua così me li mostri da vivo

Gasteropodi

Passa quando vuoi

cuttlebone
-
iPol85

- Messaggi: 560
- Messaggi: 560
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di iPol85 » 06/11/2016, 8:04
cuttlebone ha scritto:iPol85 ha scritto:Ok stavo per chiederti cosa sono i gasteropodi ma faccio lo studente modello è domani vado a cercarmi il significato. Buono a sapersi magari mi torna utile anche per la vasca principale il discorso foglie da introdurre.
Ho visto che sei di Vicenza, magari un giorno faccio una incursione a casa tua così me li mostri da vivo

Gasteropodi
Passa quando vuoi

Sbaglio o fini a ieri cera la foto dei tuoi gasteropodi
L'avevo vista di sfuggita in serata ma ero ad una cena... Mannaggia mi tocca venire sul serio eheh. Anche perché una chiacchierata con chi è più esperto di me non mi dispiacerebbe!
iPol85
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/11/2016, 8:52
iPol85 ha scritto:
Sbaglio o fini a ieri cera la foto dei tuoi gasteropodi
C'era, c'era.... chiedi a
@scheccia 
cuttlebone
-
iPol85

- Messaggi: 560
- Messaggi: 560
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di iPol85 » 06/11/2016, 16:06
cuttlebone ha scritto:iPol85 ha scritto:
Sbaglio o fini a ieri cera la foto dei tuoi gasteropodi
C'era, c'era.... chiedi a
@scheccia 
Ora è tornata la foto! Sono in pratica delle lumacone!!
iPol85
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/11/2016, 16:11
iPol85 ha scritto:Ora è tornata la foto! Sono in pratica delle lumacone!!
Sono le lumacone/chiocciole e tutti questi animali simili... è una famiglia

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti