Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 08/09/2016, 21:16

Oggi ho rifatto i test...ma solo GH pH e conducibilità...il GH è sceso a 10...conducibilità 350 e pH 7.2...
Ho messo l osso di seppia in vasca, nn si sà mai...e l altra metà a breve la grattugio e la sciolgo...
L akadama ciuccia di brutto...hahahahaah.

Domani effettuo di nuovo i test con calma e aggiorno...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di alessio0504 » 08/09/2016, 21:37

:-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 11/09/2016, 19:06

Scusate il ritardo, ma stando in ferie non vado mai ad aprire il salone. :D
Ho fatto qualche altra foto alla vasca, le piante sembrano crescere.

20160911_185608.jpg
20160911_185612.jpg
20160911_185608.jpg
Ecco i valori appena presi.
GH 5
KH 3
PO43- 0.01
NO2- 0.05
NO3- 5
pH 7.3
Cond 165 µS/cm

Valori Iniziali (07.09.2016)
GH 17
KH 14
PO43- 0.01
NO2- 0
NO3- 1
pH 7.5
Cond 390 µS/cm

Valori 09.09.2016
GH 7
KH 6
pH 7.3
Cond 245 µS/cm

In vasca non ho aggiunto ancora nessun fertilizzante, fotoperiodo 4 ore, non erogo CO2 ancora perchè ho avuto problemi. Ho forato tramite ago il tubo a 2 cm dal filtro esterno con il risultato che perdeva acqua. Ho dovuto comprare il tubo nuovo. :D Sicuramente settimana prossima dovrei risucire a collegare anche la CO2 in vasca. Stavo valutando il jbl proflora direct. Dovrebbe essere valido, ma vedremo se acquistare quello o prendere un micronizzatore dell askoll.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di alessio0504 » 11/09/2016, 19:27

Se le piante crescono sarebbe bene una prima fertilizzata. Ma avendo akadama non ti sono d'aiuto perché non saprei come consigliarti. Aspettiamo qualcuno che conosce questo fondo!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Diego » 11/09/2016, 19:35

Io sto allestendo con Akadama.
Le piante sono partite, ma poi si sono fermate, soprattutto le rapide. Appena ho visto il rallentamento, ho iniziato a fertilizzare. Ho dovuto mettere parecchio fosforo, perché a occhio l'Akadama ne assorbe un bel po'
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 11/09/2016, 19:40

Allora appena vedo un rallentamento inizio a fertilizzare.
Diego tu come hai iniziato? Cioè cos'hai aggiunto precisamente? Io oggi ho preparato i fertilizzanti però non sapendo cosa mettere ho evitato di far danni...
I valori come li vedete??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di cicerchia80 » 11/09/2016, 20:08

Angelo90 ha scritto:cm
il fosforo mettilo subito,poi parti con le dosi base dell'articolo e successivamente apri in fertilizzazione :-
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Diego » 11/09/2016, 20:22

Angelo90 ha scritto:Diego tu come hai iniziato cos'hai aggiunto precisamente
Una bomba di fosforo, perché mettevo e il giorno dopo avevo fosfati a zero. Poi una bomba di potassio usando il bicarbonato per saturare l'Akadama. Per gli altri (oligoelementi, ferro, magnesio) con le dosi standard per iniziare dell'articolo. Poi mi regolo con la risposta della vasca.

Non ti metto le dosi precise perché così non sei tentato di copiare e sei costretto a osservare il tuo acquario :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 11/09/2016, 20:28

cicerchia80 ha scritto:il fosforo mettilo subito,poi parti con le dosi base dell'articolo e successivamente apri in fertilizzazione
Mmhhh...ancora non mi arriva...da me non sono riuscito a trovarlo. Ordino all istante su internet..
Diego ha scritto: Una bomba di fosforo, perché mettevo e il giorno dopo avevo fosfati a zero. Poi una bomba di potassio usando il bicarbonato per saturare l'Akadama. Per gli altri (oligoelementi, ferro, magnesio) con le dosi standard per iniziare dell'articolo. Poi mi regolo con la risposta della vasca.
:-bd

Diego ha scritto: Non ti metto le dosi precise perché così non sei tentato di copiare e sei costretto a osservare il tuo acquario
Hhahahah...giustamente, almeno imparo un pò come fertilizzare... :-bd

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di reartu76 » 11/09/2016, 20:33

Cavolo..non trovi il Cifo fosforo ??
Abitassi dove abito io trovi quasi di tutto...tranne il Ferro in bustine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Minimo e 8 ospiti