Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/09/2016, 15:33

Angelo90 ha scritto:Mai avuto perdite d acqua? A me è quello che fà paura, non avendo la vasca a casa la perdita la vedrei dopo un botto di ore.
Angelo, posso solo fare gli scongiuri, cosa dirti di più..
per adesso mai avute, la sensazione che da il diffusore è di essere solido, le pressioni in uscita dal filtro non sono certo mostruose, la CO2 la tengo a circa 1,5 atmosfere, penso che se ben stretto non dovrebbe allentarsi nulla (ha due ghiere a vite che vanno a chiudere sui tubi, c'è abbastanza spazio anche per due fascette aggiuntive) .
Il rischio allagamento con un acquario c'è sempre, se il tubo del filtro esterno si sfila sono volatili per diabetici. Ma anche le vasche si possono aprire come carciofi. Ho letto di qualcuno a cui il diffusore in linea si è aperto ma si trattava di una cineseria.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Angelo90 (16/09/2016, 16:37)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 12/09/2016, 20:07

Lo ordino subito, ne parlano bene sul web quindi credo che se a qualcuno avesse dato problemi di perdite si sarebbero lamentati.
Per quanto riguarda il fosforo non lo riesco a trovare da nessuna parte, visto che ho una pedana da 1000 litri di fosforo posso usare quello? Devo cercare l etichetta oer vedere che roba è oppure cerco qualche fattura per vedere almeno nome e marca.

Ps...1000 litri perchè mio padre ha un az agricola e quest anno causa grandine ci ritroviamo con un botto di concimi non usati...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di alessio0504 » 12/09/2016, 22:15

Guarda cosa c'è dentro!
Io resto dell'avviso che hai sperperato 50€ di piante, puoi anche spenderne 12,50 per nutrire quelle che ti restano! ;)
image.png
Cerca un po' ma 12,50€ è onesto. Io a spedirtelo senza guadagnarci neanche un centesimo ti chiederei 13€. Più o meno 7,50 il flacone e 5,50 la spedizione.

È un elemento imprescindibile in vasca! ;) ...Se non ti sbrighi il Myriophyllum tra poco inizierà a lamentarsi!! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di reartu76 » 12/09/2016, 22:22

alessio0504 ha scritto:Guarda cosa c'è dentro!
Io resto dell'avviso che hai sperperato 50€ di piante, puoi anche spenderne 12,50 per nutrire quelle che ti restano! ;)
image.png
Cerca un po' ma 12,50€ è onesto. Io a spedirtelo senza guadagnarci neanche un centesimo ti chiederei 13€. Più o meno 7,50 il flacone e 5,50 la spedizione.

È un elemento imprescindibile in vasca! ;) ...Se non ti sbrighi il Myriophyllum tra poco inizierà a lamentarsi!! ;)
:-bd :-bd

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di alessio0504 » 12/09/2016, 22:24

Alt! Grazie ad Artù mi sono "riletto". È imprescindibile è un po' esagerato. E soprattutto si può dire in una vasca come la tua. Con piante molto affamate di fosforo!
Altri vanno alla grande anche con i soli stick NPK! Secondo me ti conviene procurartelo davvero comunque!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di reartu76 » 12/09/2016, 22:42

Sopratutto xchè hai akadama che é una spugna all inizio..ciuccia ciuccia...
Poi quando é satura rilascia ..il vantaggio dell akadama é che se esageri con elementi all inizio ti perdona..nel senso che il di più lo assorbe lei.
Poi quando é bella zeppa rilascia gli eccessi..

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 13/09/2016, 13:47

Non sò perchè ma l app non mi ha aggiornato delle vostre risposte...
Ieri sera poi ho preso cifo fosforo e azoto, spediti questa mattina alle 12.00. Prese proprio su ebay dal tipo che hai segnalato nel post Ale... vedi che combinazione..hahahahaha.

Apro un topic in fertilizzazione almeno inizio a dar pappa a queste piantine... :D

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 16/09/2016, 16:16

Rieccomi anche qui :D
Sono partito con KH 14 e GH 17 (giorno 7/09) e ieri ero a KH 2 GH 4 (15/09), secondo voi l' Akadama ha già finito di ciucciarmi le durezze oppure dite che devo aumentarle o aspettare.???

Inoltre per quanto riguarda il fotoperiodo inizio ad aumentarlo di 30 minuti o aspetto un altro pò.
Attendo suggerimenti...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/09/2016, 16:20

Angelo90 ha scritto:secondo voi l' Akadama ha già finito di ciucciarmi le durezze oppure dite che devo aumentarle o aspettare.???
aumenta e aspetta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"

Messaggio di Angelo90 » 16/09/2016, 16:29

GiovAcquaPazza ha scritto:aumenta e aspetta
E con cosa..??? :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Minimo e 8 ospiti