o fai un cambio con la stessa acqua che hai usato per riempire o fai un bibitone con acqua RO, osso di seppia grattugiato, sale inglese e bicarbonato di potassio e lo aggiungi per tirare su.Angelo90 ha scritto:E con cosa..???
Allestimento 180 Litri "Amazzonico"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"
Io aspetterei, e aspetterei.
Vediamo come si comporta l'akadama poi decidiamo se è il caso di dare più luce e se mettere il beverone!
Se l'akadama continua a ciucciare tutto e aumenti il fotoperiodo non è la situazione migliore secondo me...
Vediamo come si comporta l'akadama poi decidiamo se è il caso di dare più luce e se mettere il beverone!
Se l'akadama continua a ciucciare tutto e aumenti il fotoperiodo non è la situazione migliore secondo me...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"
Arrivato il "Jbl ProFlora Direct" per la CO2, direi più che soddisfatto. Sembra fatto davvero bene, robusto, guarnizioni e filettature ben fatte.
L'ho subito installato a 10 cm dal filtro, dal diffusore all'uscita in vasca ho un tubo di circa 1 metro e devo dire che pur immettendo 25 bolle al minuto in vasca non vedo bollicine quindi presumo che la CO2 viene disciolta tutta, o quasi, evitando prolunghe e curvette varie come il classico venturi.
E un tutto fare, si comporta come valvola di non ritorno, contabolle e reattore CO2. A questo prezzo non si può pretendere di meglio.
L'ho subito installato a 10 cm dal filtro, dal diffusore all'uscita in vasca ho un tubo di circa 1 metro e devo dire che pur immettendo 25 bolle al minuto in vasca non vedo bollicine quindi presumo che la CO2 viene disciolta tutta, o quasi, evitando prolunghe e curvette varie come il classico venturi.
E un tutto fare, si comporta come valvola di non ritorno, contabolle e reattore CO2. A questo prezzo non si può pretendere di meglio.

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 180 Litri "Amazzonico"
Vedrai che dopo 6-7 giorni le prestazioni aumentano e potrai anche ridurre le bolle, c'è scritto sulle istruzioni ed effettivamente a me è successo così .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Minimo e 8 ospiti