e ovviamente ho bisogno di consigli....
innanzitutto sto cercando delle rocce idonee non calcaree (oggi spruzzerò con Viakal tutte le rocce da giardino di tutti i negozi di zona




come fondo avrei pensato
la vegetazione all'inizio sarà composta da myriophillum mattogrossense, cabomba aquatica, ludwigia glandulosa e staurogyne repens (da infilare nei buchini delle rocce oltre che a terra)
in progetto ho da inserire col tempo (a fine maturazione) egeria densa, Alternanthera, muschio di Java e..... boh!!!! chiedo consiglio a voi.....
verrà erogata CO2 con metodo artigianale a lieviti, con l'indecisione di immetterla col sistema di Venturi o con diffusore ceramizzato (anche se costa un rene...)
per l'illuminazione nell'attesa di studiare una plafoniera (vorrei lasciarlo aperto) pensavo di adattare il coperchio del 100lt (che verrebbe illuminato da 4 lampade a click da 23W) già fornito di 5 CFL da 23W e 6500°K a cui aggiungerei le 2 t5 da 35W della Juwel (una da 4000°K per la cabomba ed una da 6500°K) che non sono riuscito a vendere - ottimo riciclo -....
ed ora la parte più complicata per me....
la vasca è dotata di filtro interno difficilmente rimovibile...
ci vorrei però mettere il mio Hydor Prime 20 (lo tolgo al 100 lt che successivamente mi cimenterò ad avviarlo senza filtro) che, nonostante la portata quasi al limite, reputo funzionale al mio scopo... (correggetemi se sbaglio vi prego!!!)
in questo modo sarebbe anche più facile ricorrere al venturi!
cosa mi manca?










