Allestimento 300 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Fiore
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/09/17, 21:26

Allestimento 300 litri

Messaggio di Fiore » 21/12/2019, 18:59

I capi tagliati e l’Anubias che appena ha iniziato a prendere la luce piena ha iniziato a fare le bollicine 😁

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Penso dovrebbero vedersi le bollicine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300 litri

Messaggio di Monica » 21/12/2019, 21:11

Si :) sono le "ferite" dove hai tagliato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiore
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/09/17, 21:26

Allestimento 300 litri

Messaggio di Fiore » 21/12/2019, 21:27

L’Anubias non l’ho tagliata... penso sia merito della fotosintesi... dovrebbe essere o2... o no?? 🤔

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300 litri

Messaggio di Monica » 21/12/2019, 22:44

Sembrerebbero le classiche bollicine da taglio, magari l'hai "ferita" involontariamente :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiore
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/09/17, 21:26

Allestimento 300 litri

Messaggio di Fiore » 24/12/2019, 9:28

Aggiornamento: ho preso i micro s dell’acquario, dell’acqua di rubinetto e di un’acqua in bottiglia, ora provo ad inserire la foto (l’acqua in bottiglia conduce più di quella di rubinetto 🤔)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300 litri

Messaggio di Monica » 24/12/2019, 13:36

Può essere Fiore :) dipende da che acqua, il valore dovrebbe esere dichiarato, corrisponde piu o meno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiore
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/09/17, 21:26

Allestimento 300 litri

Messaggio di Fiore » 27/12/2019, 19:32

Il valore dichiarato è 435. Comunque sono passato in negozio a restituire la tanica da 25 litri e il campione che ho portato stava a 548. Quindi è scesa di 40 punti con 25 litri su 300. 25 è la 12esima parte di 300. Cambiando con acqua di valore zero la 12esima parte dei 300, il valore raggiunto è in linea col teorico secondo cui, cambiando ad esempio il 50% di acqua normale con acqua di osmosi, la conducibilità si riduce del 50%. Ora vedo tra 20 giorni che valore ha raggiunto e capisco con quale frequenza mettere l’acqua di osmosi per arrivare a valori più accettabili.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento 300 litri

Messaggio di fla973 » 27/12/2019, 19:36

:- :- :-
Mi sono perso ai 25 LT della tanica :)) :)) :))
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 300 litri

Messaggio di Steinoff » 31/12/2019, 14:50

Fiore ha scritto:
27/12/2019, 19:32
Il valore dichiarato è 435. Comunque sono passato in negozio a restituire la tanica da 25 litri e il campione che ho portato stava a 548. Quindi è scesa di 40 punti con 25 litri su 300. 25 è la 12esima parte di 300. Cambiando con acqua di valore zero la 12esima parte dei 300, il valore raggiunto è in linea col teorico secondo cui, cambiando ad esempio il 50% di acqua normale con acqua di osmosi, la conducibilità si riduce del 50%. Ora vedo tra 20 giorni che valore ha raggiunto e capisco con quale frequenza mettere l’acqua di osmosi per arrivare a valori più accettabili.
Ciao Fiore, i conti sono perfetti 😊 comunque puoi permetterti un po' di approssimazione, anche perché sia piante che pesci vivono in acque con determinati range di valori e non valori esatti al decimale 😉
La cosa più importante è variare questi valori in modo lento e graduale, lasciando del tempo tra un cambio e l'altro per permettere a flora e fauna di adattarsi. Una volta che poi raggiungerai i valori desiderati sarà facile mantenerli 😊
Non ho invece capito il tipo di fertilizzazione che compi. Dici che usi fertilizzanti generici, ma in che senso? Somministri i singoli elementi o utilizzi prodotti "tutto in uno"?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fiore
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/09/17, 21:26

Allestimento 300 litri

Messaggio di Fiore » 18/01/2020, 19:52

Ciao steinoff, salve a tutti. Uso fertilizzanti tutto in uno. Difficilmente prendo due volte di fila lo stesso ma comunque sono sempre tutto in uno e metto metà della dose consigliata. Ogni tanto metto anche fertilizzanti da fondo in pastiglie ma una volta all’anno. Non so se posso citare le marche dei prodotti che uso. Se vuoi però ti dico gli ultimi due che ho usato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Giueli e 13 ospiti