Allestimento 54L asiatico per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tonkita
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/02/17, 16:04

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Tonkita » 07/04/2017, 14:15

Ciao a tutti, mi hanno regalato un acquario.
E' 54L, larghezza 58cm, alto 30cm, lungo 30cm.
C'è una lampada, penso da 6000K, da 11W ed un filtro esterno.
Per il filtro ho comprato cannolicchi, spugna blu e spugna bianca.

La mia idea è quella di allestirlo per accogliere un Betta, o una coppia di betta, insieme ad un branchetto di altri pesciolini e qualche pesce da fondo. Vorrei ricreare quindi un biotopo asiatico e preparare flora e fauna in funzione di ciò.

In questo momento a casa ho 2,2kg di fondo fertile e 5kg di fondo inerte della Dennerle quarzo nero da 0,1-0,2cm.
Quindi come prima cosa vi chiedo se questo materiale mi basta per allestire il fondo o devo integrarlo?

Poi vorrei un consiglio su delle piante che rispettando il biotopo possono andar bene e consigli sui pesci da affiancare al Betta.
Vorrei mettere sia un branchetto di piccoli nuotatori (tipo rasbore) sia dei pesci da fondo.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di stefano94 » 07/04/2017, 15:47

Ciao.
Di ghiaia ti servirebbero altri 5 kg, il fondo fertile va bene.
Vuoi fare un biotopo o comunque qualcosa di simile oppure vuoi semplicemente piante asiatiche e pesci asiatici?

Avatar utente
Tonkita
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/02/17, 16:04

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Tonkita » 07/04/2017, 16:55

Mi piacerebbe ricreare un biotopo nei limiti del possibile. Qui a Biella ce ne intendiamo di risaie... :)) :)) :))

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Steinoff » 07/04/2017, 17:31

Ciao @Tonkita, dovendo integrare la sabbia, usa la stessa marca, Dennerle, che come granulometria e' perfetta in ottica di immettere anche pesci da fondo, e' inerte e ampiamente testata. A tuo gusto puoi prenderla sempre nera, oppure variare e prenderla marrone, ce ne sono due tonalita'. Mischiandole insieme puo' venir fuori una colorazione interessante, te lo dico perche' io ho fatto cosi' volutamente.
La tua vasca e' alta 30 cm, giusto? se e' cosi', probabilmente inserirai acqua fin quasi all'orlo. Ha il coperchio?
L'illuminazione e' a LED?
Per le piante sicuramente non devono mancare le Cryptocoryne, anche di diverse specie, ma vai anche a vedere l'articolo sulle piante del Sud Est Asiatico. Di molte esiste la scheda dove troverai tutte le caratteristiche, le necessita' e le indicazioni per farle crescere al meglio e cosi' potrai scegliere quelle che preferisci. Ti consiglio anche di leggere l'articolo sull'allelopatia tra piante, onde evitarti problemi di incompatibilita'.
Con 52 litri lordi e' un po' dura mettere insieme una coppia di Betta, dovrai prevedere parecchi nascondigli, rami, radici e sopratutto molte piante a stelo lungo che permettano di spezzare la visione tra i due anabantidi permettendogli di nascondersi.
Inoltre secondo me sarebbe meglio un trio, o magari ancor meglio tre femmine e un maschio, per evitare che nella coppia l'esemplare stressato dal dominante sia sempre lo stesso. Apri un topic nella sezione Anabantidi, cosi' ne parliamo piu' approfonditamente e potrai avere molti consigli e pareri in merito.
Per quanto riguarda gli altri ospiti, le rasbora heteromorpha sono ottimi compagni del betta, vanno inseriti in gruppo di almeno 6/8 esemplari. Prendi in considerazione anche le altre Rasbora, come le Espei o le Hengeli. Oppure considera anche i Puntius Titteya, anche questi perfettamente compatibili coi Betta. Vanno inseriti in gruppo di almeno 8/10 esemplari, meta' maschi e meta' femmine. Le differenze tra i sessi sono evidenti e riguardano la colorazione.
Per il fondo puoi anche considerare le Caridina Multidentata, in gruppo di una decina. E anche le lumache non dovrebbero mancare, oltre a quelle che ti arriveranno probabilmente con le piante prendi anche delle planorbelle.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Luck91 (21/04/2021, 15:33)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tonkita
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/02/17, 16:04

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Tonkita » 07/04/2017, 17:45

Innanzitutto ti ringrazio per tutti i consigli.
La vasca ha il coperchio, la lampada non è a LED, è integrata nel coperchio e sembra una di quelle normali che si usano anche in casa. Ti lascio in calce due foto per farti capire di che si tratta.
Infatti sto pensando di cambiarla, magari apro un topic apposito in tecnica per chiedere come posso sostituirla visto che non dovrebbe essere molto difficile avendo un attacco E27.

Come pesci da fondo vanno bene solo le Caridina?
Se divido un po' gli ambienti della vasca creando delle barriere con piante o legni, i pescetti di branco come le rasbora potrebbero soffrire del fatto che lo spazio è così suddiviso? Che esigenze di nuoto hanno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Steinoff » 07/04/2017, 17:56

Ottimo, l'attacco E27 ti offre un'ampia scelta in fatto di illuminazione, e ottimo anche che abbia il coperchio, perche' il Betta respira aria in superficie, e se non c'e' sufficiente margine tra la superficie dell'acqua e l'orlo superiore dei vetri rischi che aria fredda possa entrare facilmente, con la probabilita' che il Betta si ammali.
Per i pesci da fondo... dipende. Esistono ad esempio i Pangio, sembrano quasi dei serpentelli. Vanno inseriti in gruppo di almeno 8/10 esemplari, altrimenti rischi di non vederli mai. Tuttavia considera che molto spesso sono prelevati in natura, oppure vengono fatti riprodurre in cattivita' attraverso la somministrazione di ormoni. Sta a te valutare se l'implicazione etica e' trascurabile o importante.
Per i pesci da branco a meta' vasca, dovrai comunque prevedere una zona centrale/anteriore libera da ogni ostacolo per permettere loro di nuotare liberamente. I nascondigli, le piante a stelo lungo etc li dovrai mettere, oltre che su fondo, verso i lati e verso la parte posteriore.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di stefano94 » 07/04/2017, 23:04

Se vuoi fare un simil biotopo hai sostanzialmente due possibilità. Imitare una risaia, o imitare una pozza\stagno.
Io propenderei per la seconda, la risaia è piú facile e di effetto in un paludario o comunque un acquario aperto o riempito a metà che ti permette di utilizzare piante in emersione.
Fossi in te popolerei con un betta maschio e 10 t. Heteromorpha. Inserire un betta femmina è un rischio totalmente inutile visto che non li potrai riprodurre in un acquario in cui ci sono anche delle rasbora. Per il fondo come pesci asiatici adatti al litraggi vedo solo i pangio, ma non li acquisterei per due motivi. 1 quello che ha detto steinof (per lo stesso motivo eviterei hengeli ed espei, anche loro di cattura, a meno che tu non voglia riprodurle) 2 con quel fondo non vanno bene, ci vuole sabbia ultrafine così che possano interrarsi e filtrarla facendola passare dalle branchie, e senza fondo fertile che rischierebbero di tirare fuori.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Eagle » 07/04/2017, 23:10

Tonkita ha scritto:
07/04/2017, 16:55
Mi piacerebbe ricreare un biotopo nei limiti del possibile. Qui a Biella ce ne intendiamo di risaie... :)) :)) :))
Sei di Biella?? Ma daiii...

Ps: a proposito, le risaie a Biella non ci sono. Sono più in là, verso Vercelli. ;-)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Steinoff » 07/04/2017, 23:12

@Tonkita ma la sabbia e' 0,1/0,2 millimetri o 0,1/0,2 centimetri?
Perche' se sono millimetri i Pangio ci possono stare benissimo, ma se sono centimetri no...
Ultima modifica di Steinoff il 07/04/2017, 23:14, modificato 1 volta in totale.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tonkita
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/02/17, 16:04

Allestimento 54L asiatico per Betta

Messaggio di Tonkita » 07/04/2017, 23:13

Grazie, siccome non punto alla riproduzione propenderò per la scelta del singolo Betta.
Sapevo del Pangio ma non lo avrei mai scelto, in primis per la questione morale ed in secundis perché assomiglia troppo ad un serpente.

Come Caridina mi consigliate solo le multidentata/japonica?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti