Allestimento 54L asiatico per Betta
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Solo le Multidentata per via delle dimensioni, le altre sono tutte ben piu' piccole e finirebbero col diventare un'invitante pranzetto per il Betta
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Tonkita
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Si abito a Biella e quando per la prima volta 4 anni fa colui che sarebbe diventato mio marito mi ha portato qui per la prima volta ho passato in rassegna kilometri e kilometri di risaie. Risaie senza un domani.
Poi siccome viaggio molto per lavoro, devo raggiungere spesso Malpensa e sono costretta ad attraversarle spesso.
Comunque mi piacciono, soprattutto quando sono belle piene d'acqua e formano tanti specchi su più livelli, lo trovo rilassante. Come un immenso acquario.
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Anche io sono di Biella. A dire il vero sono di Torino ma mi sono trasferito qui nella casa di campagna da quattro anni. Diciamo che sto un pò a Torino è un pò Biella. Tu forse sei verso Santhià visto che vedi risaie, io sulla collina, dalla parte opposta.
C'è anche un'altra persona in questo forum che è della zona, più o meno.
Fine del l'off topic
C'è anche un'altra persona in questo forum che è della zona, più o meno.
Fine del l'off topic

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Tonkita
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
No no, le risaie le vedo solo quando passo per il
Vercellese per andare a Malpensa ma abito a Biella centro.
Visto che non c'è molto da fare in zona dovremmo creare un piccolo gruppo di appassionati acquariofili ed organizzare un incontro al bar.
Vercellese per andare a Malpensa ma abito a Biella centro.
Visto che non c'è molto da fare in zona dovremmo creare un piccolo gruppo di appassionati acquariofili ed organizzare un incontro al bar.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Ok Piemontesi, mia moglie e' astigiana. Zero risaie ma tanto vino 

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Tonkita
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Per ora sta venendo così come da foto. Ho intenzione, appena le trovo, di aggiungere della Bacopa Monnieri e della Ceratophyllum.
Come sfondo cosa mi consigliate? Cartoncino nero o avete altre idee?
Come sfondo cosa mi consigliate? Cartoncino nero o avete altre idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
E anche formaggi...
Ah, giusto, eravamo un pò off topic... Comunque l'idea del ritrovo non è male, vero @Ornis ?
Torniamo per un momento in topic ahahah... Io voto assolutamente uno sfondo nero. Va bene del cartoncino normalissimo, lo trovi in qualsiasi tabaccaio. Io uso dei fogli sottili di plastica morbida e li taglio a misura, non si rovinano bagnandosi e si possono lavare. Li puoi trovare da Obi, Briko ecc...
Bella la vasca e molto bella la radice. Potresti aggiungere qualcosa a crescita veloce sullo sfondo, anche sulla destra a coprire il filtro. Una piccola Anubias in mezzo alla radice non ci starebbe affatto male...

Ah, giusto, eravamo un pò off topic... Comunque l'idea del ritrovo non è male, vero @Ornis ?
Torniamo per un momento in topic ahahah... Io voto assolutamente uno sfondo nero. Va bene del cartoncino normalissimo, lo trovi in qualsiasi tabaccaio. Io uso dei fogli sottili di plastica morbida e li taglio a misura, non si rovinano bagnandosi e si possono lavare. Li puoi trovare da Obi, Briko ecc...
Bella la vasca e molto bella la radice. Potresti aggiungere qualcosa a crescita veloce sullo sfondo, anche sulla destra a coprire il filtro. Una piccola Anubias in mezzo alla radice non ci starebbe affatto male...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Eccola... Presente... Prov di Vercelli... Per fortuna non in mezzo alle risaie...
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Non ci sono Betta in quelle risaie, fa troppo freddo ahah, peccato! 

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Tonkita
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
Profilo Completo
Allestimento 54L asiatico per Betta
Premettendo che quando si parla di vino e formaggi io non dico mai di no e da subito mi sono adattata alle specialità piemontesi, sono anche io orientata ad uno sfondo completamente nero. Se riesco vorrei trovare un materiale plastico che sia idoneo per essere steso senza creare robe brutte, altrimenti viro per il cartoncino.
Comunque le piante per ora sono poche, ci sono una Hygrophila e due Cryptocoryne , appena ne trovo qualcuna carina che fa al mio caso la prendo. Anche perché concordo perfettamente che quel tubo di plastica del filtro è orribile. Pensa che è già una versione modificata, quella originale era un obrobrio e in ogni caso sto ancora pensando a come migliorarlo.
Comunque le piante per ora sono poche, ci sono una Hygrophila e due Cryptocoryne , appena ne trovo qualcuna carina che fa al mio caso la prendo. Anche perché concordo perfettamente che quel tubo di plastica del filtro è orribile. Pensa che è già una versione modificata, quella originale era un obrobrio e in ogni caso sto ancora pensando a come migliorarlo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti