Ho ricevuto in regalo un 60 litri (60x30x36) con plafoniera 7500k rgb 1770 Lumen 23 watt, che vorrei allestire per ospitare una coppia di Ramirezi.
La vasca non aveva un filtro integrato, ho valutato inizialmente la possibilità di fare un senza filtro (ho diverse piccole vasche più il mini pond esterno che vanno benissimo) ma poi ho trovato usato un filtro eheim 250t praticamente nuovo (so che ha una portata eccessiva ma ho fatto davvero un buon affare).
Vorrei inserire piante dell'areale del pesce per quanto possibile, cioè eleocharis, Sagittaria, cabomba e limnobium come galleggiante. Eviterei gli echinodorus perché penso sarebbero troppo invasivi.
Non vorrei utilizzare CO2.
Come suggerito dal vostro articolo mi piacerebbe provare come fondo l'akadama, (lasciando comunque un'ampia parte sabbiosa per il pesce)al fine di ridurre le durezze dell'acqua di rete senza dover tagliare con osmosi.
Il problema è che non so quale quantità e granulometria inserire, posto i valori della mia acqua per riscontro...
Non ho fretta per quanto riguarda la maturazione, mi chiedevo anche se fosse il caso di inserire le piante in un secondo momento, magari dopo aver fatto un po'stabilizzare il fondo... Sono nelle vostre mani