Buongiorno e complimenti per il vs. sito. Appena iscritto già sono qui a rompervi per chiedere consigli. Ho da poco dismesso un acquario marino (troppo complicato per me) delle dimensioni di mt. 1,00x042 Prof. x 52 h.
La vasca, essendo nata come marino, è accessoriata di sump e filtro a percolazione. Essendo mia intenzione trasformarlo in dolce, ove ho già esperienza, vorrei chiedervi se posso utilizzare la sup come filtro oppure devo inserire obbligatoriamente un filtro esterno diverso. Sarei grato inoltre se mi forniste le quantità ed il tipo di fondo, piante, fauna ed accessori da inserire atteso che avrei intenzione anche di inserire delle caridinie e che sò non amanti dei fertilizzanti per piante. Ringrazio. Luciano Natussi
Allestimento acquario dolce
- Luciano Natussi
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 12/01/14, 10:51
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario dolce
Intanto, non mi sembri un principiante da "primo acquario".
Ti sposto in sezione "Allestimento".
Per quanto riguarda il filtro, aspetta che ti rispondano altri.
Io ho delle idee particolari, penso che l'acquario ideale sia quello senza filtro; pensa un po' cosa potrei risponderti su una sump ed un percolatore...
Per l'allestimento, noi consigliamo di partire da una specie regina, e fare l'acquario intorno a quella.
Mi pare di capire che per te siano le Caridina, quindi consiglierei un fondo di terriccio fertile con il classico ghiaietto sopra.
Questo ti consentirà di fertilizzare le piante attraverso le radici, senza aggiungere nell'acqua i fastidiosi elementi che loro detestano (in particolare il ferro).
Ti sposto in sezione "Allestimento".

Per quanto riguarda il filtro, aspetta che ti rispondano altri.
Io ho delle idee particolari, penso che l'acquario ideale sia quello senza filtro; pensa un po' cosa potrei risponderti su una sump ed un percolatore...

Per l'allestimento, noi consigliamo di partire da una specie regina, e fare l'acquario intorno a quella.
Mi pare di capire che per te siano le Caridina, quindi consiglierei un fondo di terriccio fertile con il classico ghiaietto sopra.
Questo ti consentirà di fertilizzare le piante attraverso le radici, senza aggiungere nell'acqua i fastidiosi elementi che loro detestano (in particolare il ferro).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario dolce
Questo è il mio pensiero riguardo I filtri... "Non sono, la marca, il tipo di materiali filtranti, interno, esterno, a cascata, letto fluido, amburgo, percolatore e la potenza l/h della pompa a fare di un filtro, un buon filtro ma la pazienza nel farlo maturare, il volume e il non "ucciderlo" sotto il getto di un rubinetto"
Non amo i filtri esterni e ritengo la sump, l'unico, esterno superiore ad un interno...
Non amo i filtri esterni e ritengo la sump, l'unico, esterno superiore ad un interno...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts