Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Steinoff » 14/03/2019, 23:27

AYAMY ha scritto: scusa la mia durezza di comprendonio
Aspè, che forse non ho capito io... il coso JBL esattamente dove lo metti?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di AYAMY » 15/03/2019, 11:39

l'aggeggio della JBL va messo sul tubo di mandata dal filtro esterno eheim verso la vasca e quindi è l'ultima cosa prima di entrare in vasca ... a conti fatti sia in condizioni normali (con raccordo attaccato al filtro esterno) sia in condizioni di reintegro acqua (con il raccordo attaccato al tubo che esce dalla pompa che pesca l'acqua di RO) con il sistema di non ritorno mi dovrebbe garantire che l'acqua non torni indietro per caduta ...

altra cosa.. ieri ho lavato per la seconda volta le dragonstone che diventano sempre più belle ma anche sempre più taglienti eliminando il terriccio ...
per cui sul fondo anche se questo sarà fatto da substrato e ghaino non ho voglia di poggiarle direttamente...
ho intenzione di mettere sul fondo dell'acquario (parte interna ovviamente) un tappetino da palestra della Decathlon (spessore 8-10 mm) per non graffiare il vetro sottostante e scaricare meglio il peso.... controindicazioni?
poi sopra 10 kg di substrato, ho 40 chili di ghiaino da sfruttare per creare un pò di movimento in vasca su cui poi poggiare circa 25 chili di Dragonstone.. forse sotto le dragon se il ghiaino non bastasse a dare altezza.. ci metterei del polistirolo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Monica » 15/03/2019, 13:20

Per il filtro aspettiamo Ste :) il polistirolo puoi usarlo, anche il poliuretano o il pluriball

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di AYAMY » 15/03/2019, 14:53

AYAMY ha scritto: un tappetino da palestra della Decathlon (spessore 8-10 mm) per non graffiare il vetro sottostante e scaricare meglio il peso.... controindicazioni?
ma proprio sull'interno fondo mettere una cosa del genere ?
dopo su questo creerò spessore ulteriore con il polistirolo per avere un disegno mosso dove poggiare le DragonStone....

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Monica » 15/03/2019, 15:54

Non fare troppi strati :) usa solo un foglio di polistirolo o poliuretano sottile e il resto dei dislivelli falli con dei sacchetti con dentro lapillo o cannolicchi se ne hai in eccedenza

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AYAMY (15/03/2019, 17:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Steinoff » 16/03/2019, 0:10

AYAMY ha scritto: l'aggeggio della JBL va messo sul tubo di mandata dal filtro esterno eheim verso la vasca e quindi è l'ultima cosa prima di entrare in vasca ...
Ok, allora avevo capito bene 😊 lì il coso JBL va benissimo, ma a valle del raccordo a Y tra tubo del filtro e tubo del rabbocco, proprio su quest'ultimo io metterei un'altra valvola di non ritorno. Questo per evitare che, per un qualsiasi motivo, l'acqua spinta dal filtro anziché finire in vasca prenda contromano la strada del rabbocco 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di AYAMY » 18/03/2019, 8:48

Steinoff ha scritto:
16/03/2019, 0:10
Ok, allora avevo capito bene lì il coso JBL va benissimo, ma a valle del raccordo a Y
ecco spiegato l'arcano...
non è un raccordo ad Y cioè non tutti i tubi sono collegati allo stesso istante...
quando devo togliere acqua e fare il rabbocco stacco il filtro esterno e connetto i due attacchi alla pompa per immettere acqua RO e alla tanica per portare via acqua "sporca" e questo diciamo lo faccio 1 volta a settimana

il restante tempo i tubi saranno collegati solo al filtro esterno... ;)
in futuro se trovassi un attacco ad Y 16 22 farei esattamente come dici tu...

per quanto riguarda gli strati ecc ormai ho capito che l'acquario è un pozzo di san patrizio ed ho rifatto un altro ordine online.... 5 kg di cannolicchi che userò per fare la struttura delle "collinette"....
Per provare la composizione oggi passo da Leroymerlin o ikea per comprare un box trasparente con misure simili alla vasca per provare a vedere come mettere le pietre (il mo acquario è un pò scomodo... la base del mobile dove poggia la vasca è a tipo 85 cm di altezza... e la vasca è alta 61 cm quindi armeggiare li sopra non è il massimo) cosi vado a colpo sicuro (ultime parole famose)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Monica » 18/03/2019, 16:32

AYAMY ha scritto: ultime parole famose
😂😂😂

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di Steinoff » 18/03/2019, 18:38

AYAMY ha scritto: non è un raccordo ad Y cioè non tutti i tubi sono collegati allo stesso istante...
Ooooooooook, ora finalmente ci siamo capiti 👍😊😜
Allora, per come lo hai impostato adesso va benissimo così 👍😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100

Messaggio di AYAMY » 18/03/2019, 20:08

primi tentativi fatti su un box "trasparente" 80x58x40 quando invece la mia vasca è 102x40x61.... :-bd
forse per rendere la cosa più realistica dovrei "rimpicciolire" il box di plastica ad 80x40x40 mettendoci un cartone di mezzo
IMG_20190318_194656lit.jpg
IMG_20190318_194629.jpg
IMG_20190318_194619.jpg
IMG_20190318_194613.jpg
IMG_20190318_194609.jpg
IMG_20190318_194551.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti