Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
a sinistra le devo ancora fissare al supporto (altrimenti poi sparirebbero una volta inserito il ghiaino) ... anche a me piace...
le piante e la luce per la fase di DSM stanno arrivando....
poi la luce la cambierò nuovamente aggiungendo una di quelle postate in TECNICA...
le piante e la luce per la fase di DSM stanno arrivando....
poi la luce la cambierò nuovamente aggiungendo una di quelle postate in TECNICA...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
Mamma mia AYAMY, è una meraviglia, spettacolare! 



Ti va di spiegare cosa sono quelle strutture a nido d'ape, dove le hai trovate e come le hai usate?
Uno spettacolo...









Ti va di spiegare cosa sono quelle strutture a nido d'ape, dove le hai trovate e come le hai usate?
Uno spettacolo...
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
certamente... è il minimo dopo tutto l'aiuto e la pazienza che mi avete concesso...
allora cerco di farla veloce... ma non proprio... ho appena ristrutturato casa.... ed ora sto sistemando oltre l'acquario anche il giardino.... e girando appunto nel settore giardino di LeRoyMerlin ho notato questa struttura alveolare di polietilene quindi praticamente polistirolo ma resistentissima che si usa come drenante per il giardino o per le strade brecciate o battute dove si accumula l'acqua e non drena nel terreno... deve essere messa sotto il manto stradale.. o il giardino... insomma sepolta... e tra uno strato e l'altro ha del tessuto pressato come un foglio di carta che fa microfiltrare l'acqua (carta che io ho tolto)
Poi girando su youtube in uno dei tanti video sull'hardscape degli iwagumy ho visto che usavano una cosa simile per dare supporto....
Io uso questi fogli 40cmx60cm alto 3 cm che prima ho tagliato della misura giusta per sollevare le rocce....ed ho unito diversi strati con delle fascette da elettricista fino a creare un blocco.. 4 strati 40x30 e poi ho iniziato a mettere sopra le rocce e per differenza ho tagliato ciò che era di troppo
Per rendere tutto più stabile tra rocce e supporto a nido d'ape ho messo delle retine della sera con i cannolicchi.... ps il materiale si taglia facilmente con delle comune forbici da elettricista o da giardino
)))
a dimenticavo... il costo... 6€ a pannello....
ultima cosa... la struttura è davvero resistente (è pensata per farci passare sopra delle automobili ecc ecc a patto che sia riempita con della breccia)... ma è anche leggerissima quindi per evitare che si cappotti tutto la riempirò di cannolicchi (in arrivo altri 5 kg)
)))
allora cerco di farla veloce... ma non proprio... ho appena ristrutturato casa.... ed ora sto sistemando oltre l'acquario anche il giardino.... e girando appunto nel settore giardino di LeRoyMerlin ho notato questa struttura alveolare di polietilene quindi praticamente polistirolo ma resistentissima che si usa come drenante per il giardino o per le strade brecciate o battute dove si accumula l'acqua e non drena nel terreno... deve essere messa sotto il manto stradale.. o il giardino... insomma sepolta... e tra uno strato e l'altro ha del tessuto pressato come un foglio di carta che fa microfiltrare l'acqua (carta che io ho tolto)
Poi girando su youtube in uno dei tanti video sull'hardscape degli iwagumy ho visto che usavano una cosa simile per dare supporto....
Io uso questi fogli 40cmx60cm alto 3 cm che prima ho tagliato della misura giusta per sollevare le rocce....ed ho unito diversi strati con delle fascette da elettricista fino a creare un blocco.. 4 strati 40x30 e poi ho iniziato a mettere sopra le rocce e per differenza ho tagliato ciò che era di troppo
Per rendere tutto più stabile tra rocce e supporto a nido d'ape ho messo delle retine della sera con i cannolicchi.... ps il materiale si taglia facilmente con delle comune forbici da elettricista o da giardino

a dimenticavo... il costo... 6€ a pannello....
ultima cosa... la struttura è davvero resistente (è pensata per farci passare sopra delle automobili ecc ecc a patto che sia riempita con della breccia)... ma è anche leggerissima quindi per evitare che si cappotti tutto la riempirò di cannolicchi (in arrivo altri 5 kg)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
ho almeno un altro paio di chiletti di DragonStone in piccolo taglio da giocarmi nella vasca per la parte di Sinistra
))
in settimana mi arriva la Flora.. principalmente la MonteCarlo....
spero alla fine possa assomigliare a questo mockup....
NB: manca il ghiaino e la zona con la sabbia bianca al centro... ma più o meno....

in settimana mi arriva la Flora.. principalmente la MonteCarlo....
spero alla fine possa assomigliare a questo mockup....
NB: manca il ghiaino e la zona con la sabbia bianca al centro... ma più o meno....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48047
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
È fighissimo 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
Nel weekend mi son dato da fare...
Ho trovato la giusta sistemazione ho smontato tutto e riempito di cannolicchi per dare Struttura e per evitare che il tutto si muovesse e poi ho aggiunto il fondo e ricoperto tutto col ghiaino e finalmente ho rimontato tutto e piantato le MonteCarlo
Ho trovato la giusta sistemazione ho smontato tutto e riempito di cannolicchi per dare Struttura e per evitare che il tutto si muovesse e poi ho aggiunto il fondo e ricoperto tutto col ghiaino e finalmente ho rimontato tutto e piantato le MonteCarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48047
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
Grazie a Voi tutti per l'aiuto.... purtroppo non rende... dal vivo è davvero notevole (manco ne fossi l'autore hiihi) ... in ogni caso...secondo voi dovrei aggiungere altre piante ? intendo differenti ?
Sulla parte bianca sto incollando con super attack residui di Dragonstone per andarla a coprire.... va bene usare il super attak?
Sulla parte bianca sto incollando con super attack residui di Dragonstone per andarla a coprire.... va bene usare il super attak?
- Monica
- Messaggi: 48047
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
Sicuramente qualche rapida ora che sei in avvio, Egeria o Cerato tenute galleggianti ti aiuteranno a non riempirti di alghe
l'Attack va benissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Emotion Pro nature LED 100
Ora sto con la vasca a secco ( e starò cosi per i prossimi 40-50 gg).... per cui Egeria o Cerato che hanno bisogno dell'acqua per stendersi non le potrei mettere..... intendevo qualcosa appunto tipo pratino che stalla sul fondo....
ho coperto con un collage la parte bianca...per chi volesse fare una cosa del genere... pulire benissimo le DS che altrimenti si incolla la terra ed al primo contatto con l'acqua la roccia attaccata con l'attak cade
ho coperto con un collage la parte bianca...per chi volesse fare una cosa del genere... pulire benissimo le DS che altrimenti si incolla la terra ed al primo contatto con l'acqua la roccia attaccata con l'attak cade

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti