Allestimento Caridina e...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di cuttlebone » 29/11/2015, 22:21

ricga ha scritto:Va bene, che consigli mi date per iniziare da zero l allestimento di un acquario?
Dipende da con cosa lo vuoi riempire...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di ricga » 29/11/2015, 22:24

Poecillidi e Caridina

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di Luca.s » 29/11/2015, 22:37

ricga ha scritto:Poecillidi e Caridina
Per i poecilidi segui questo articolo, molto ben fatto.

Per le Caridina, aggiungi del muschio a quanto letto sopra. Loro amano pascolarci su ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestimento Caridina e...

Messaggio di cuttlebone » 30/11/2015, 7:15

ricga ha scritto:Poecillidi e Caridina
Acqua basica e dura, molti muschi e piante a stelo, un paio di radici, qualche galleggiante e sei a posto [emoji6]
Unico limite, piante non troppo esigenti poiché a causa delle Neocaridine non potrai spingerti troppo avanti con la fertilizzazione.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di ricga » 30/11/2015, 10:56

cuttlebone ha scritto:
ricga ha scritto:Poecillidi e Caridina
Acqua basica e dura, molti muschi e piante a stelo, un paio di radici, qualche galleggiante e sei a posto [emoji6]
Unico limite, piante non troppo esigenti poiché a causa delle Neocaridine non potrai spingerti troppo avanti con la fertilizzazione.
Che piante mi consigli?

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di ricga » 01/12/2015, 11:00

Così per avere una misura, quanti platy adulti possono starci in tot litri? Dipende molto anche dalle piante e questo lo so, ma il consiglio di partenza quale sarebbe?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di cuttlebone » 01/12/2015, 12:17

ricga ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
ricga ha scritto:Poecillidi e Caridina
Acqua basica e dura, molti muschi e piante a stelo, un paio di radici, qualche galleggiante e sei a posto [emoji6]
Unico limite, piante non troppo esigenti poiché a causa delle Neocaridine non potrai spingerti troppo avanti con la fertilizzazione.
Che piante mi consigli?
Siamo OT, comunque quelle che ho coltivato io con successo:
Limnophila, Bacopa c., Ceratophyllum, Najas guadalupensis, Hydrocotile l., Microsirum e Anubias.
Anche a fertilizzazione ridotta e senza CO2.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di ricga » 01/12/2015, 12:37

cuttlebone ha scritto: Siamo OT, comunque quelle che ho coltivato io con successo:
Limnophila, Bacopa c., Ceratophyllum, Najas guadalupensis, Hydrocotile l., Microsirum e Anubias.
Anche a fertilizzazione ridotta e senza CO2.
ok grazie, per i platy/litro?(è brutto da dire)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di cuttlebone » 01/12/2015, 13:33

ricga ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Siamo OT, comunque quelle che ho coltivato io con successo:
Limnophila, Bacopa c., Ceratophyllum, Najas guadalupensis, Hydrocotile l., Microsirum e Anubias.
Anche a fertilizzazione ridotta e senza CO2.
ok grazie, per i platy/litro?(è brutto da dire)
È meglio se chiedi in Poecilidi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Allestimento Caridina e...

Messaggio di ricga » 13/12/2015, 3:28

Prima sono stato in negozio e sono rimasto molto colpito dalle microrasbora sp galaxy, ho letto che è un esemplare abbastanza facile da riprodurre pero ha un costo di acquisto ancora alto. Pensate che con le caridina possano conviverci?(in negozio le avevano assieme)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti