Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48537
- Messaggi: 48537
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 20/09/2021, 20:26
Secondo me grigia va più che bene

poi se ti piace metti qualche foglia sul fondo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 23/09/2021, 17:42
alla fine ho comprato ghiaia ceramizzata nera 2-3 mm amtra e ieri sera ho avviato... ho inserito dragon stone, microsorum, egeria, ceratophyllum, anubias, bucephalandra,staouragyne repens (provo senza fertilizzanti e CO2 a farle creare un pratino, speriamo bene) e 3 potature di limnophila aromatica che mi hanno regalato...ieri ho messo acqua, sabato faccio cambio con quella dell'acquario endler e platy già avviata cosi da accellerare ciclo azoto e formazione batteri, speriamo di poter inserire il prima possibile, ma secondo voi conviene mettere molte piante o lasciare il fondo più libero possibile in modo da poterle vedere?!?!?!? yellow top fire e planorbelle azzurre inserirò
XFabio85X
-
Monica
- Messaggi: 48537
- Messaggi: 48537
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 23/09/2021, 18:51
Occhio Fabio perché solitamente inserire acqua vecchia non velocizza nulla
XFabio85X ha scritto: ↑23/09/2021, 17:42
secondo voi conviene mettere molte piante o lasciare il fondo più libero possibile
Le vedi comunque perché senza predatori non si nascondono ma gironzolano dappertutto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 23/09/2021, 19:14
Monica ha scritto: ↑23/09/2021, 18:51
velocizza
Velocizza per modo di dire, bene o male già sono presenti batteri.... No?!?!?!
Posted with AF APP
XFabio85X
-
Monica
- Messaggi: 48537
- Messaggi: 48537
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 23/09/2021, 21:19
Si certo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 28/09/2021, 10:18
Vasca allestita, riempita e avviata la pompa, ormai è una settimana, e già ho voglia di modificare, voglio aggiungere una radice e eleocharis come pratino.... appena arrivano le piogge correggo la vasca ahahahahah
XFabio85X
-
Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1415
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 28/09/2021, 12:51
XFabio85X ha scritto: ↑23/09/2021, 17:42
in modo da poterle vedere
Ciao, quando ne avrai una 60ina le vedrai costantemente
Prima o poi ci arriverai, finche ne hai una decina , se hai piantumato tanto le vedi poco
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 48537
- Messaggi: 48537
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 28/09/2021, 13:28
XFabio85X ha scritto: ↑28/09/2021, 10:18
Vasca allestita
Foto \:D/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1415
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 28/09/2021, 16:11
Monica ha scritto: ↑28/09/2021, 13:28
Foto
Foto foto
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 28/09/2021, 21:30
Scusate, sono tornato oggi a casa e ho trovato un po' d'acqua sotto l'acquario.... La foto la metto ma molto probabile devo smantellare
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Monica ha scritto: ↑28/09/2021, 13:28
Foto
Eccola
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
.
Aggiunto dopo 36 secondi:
E cmq se domani vedo che non perde tolgo acqua e miglioro, non mi piace come è uscita....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
XFabio85X
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti