Allestimento Cayman 80

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Allestimento Cayman 80

Messaggio di alpask » 14/08/2020, 13:22

Starman ha scritto:
14/08/2020, 12:50
alpask ha scritto:
14/08/2020, 11:57
Disinfettare la vasca
Crispata? :-?
Non che io sappia.
Ma è pur sempre una vasca usata.
Una bella pulita con alcool o aceto bianco ci sta.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Cayman 80

Messaggio di Monica » 14/08/2020, 13:33

Vai di aceto che ti fa anche da anti calcare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Allestimento Cayman 80

Messaggio di alpask » 15/08/2020, 18:07

Che sfacchinata!
Ma ci siamo quasi, è già accettabile.
IMG_20200815_170958908.jpg
Aperto o chiuso?
(Anche se immagino già la risposta ...) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allestimento Cayman 80

Messaggio di Starman » 15/08/2020, 19:46

alpask ha scritto:
15/08/2020, 18:07
Aperto o chiuso
Chiuso avresti il vantaggio di avere già l'illuminazione
Però le vasche aperte sono un'altra cosa :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Allestimento Cayman 80

Messaggio di alpask » 16/08/2020, 12:09

Starman ha scritto:
15/08/2020, 19:46
alpask ha scritto:
15/08/2020, 18:07
Aperto o chiuso
Chiuso avresti il vantaggio di avere già l'illuminazione
Mmmmh ... Nì ... I neon sarebbero comunque da sostituire.
Starman ha scritto:
15/08/2020, 19:46
Però le vasche aperte sono un'altra cosa :D
Appunto ... :)
In ogni caso è caccia aperta all'illuminazione ... è sempre la parte più complicata per me :(|)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Cayman 80

Messaggio di Monica » 16/08/2020, 12:37

Aperto :ymparty: se non hai gatti 😒

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Allestimento Cayman 80

Messaggio di alpask » 21/08/2020, 16:26

E aperto sia.
Con la Aquael Leddy Slim 32W (3300 lumen a 6500k) sta anche benone.
IMG_20200821_161906878.jpg
IMG_20200821_161921869.jpg
La prova di tenuta della vasca sta andando bene.
Unica nota: il mobiletto. E' il mio primo mobiletto di serie, e devo dire che fa paura con 100 kg sopra, non so come faccia a reggerli. :ympray:
Ma se l'han fatto su misura ... sperèm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Cayman 80

Messaggio di Monica » 21/08/2020, 16:56

È simile al mio, io ho tolto le ante e aggiunto piccoli acquari x_x rinforzando schienale e mensole :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Cayman 80

Messaggio di Steinoff » 23/08/2020, 19:09

alpask ha scritto:
21/08/2020, 16:26
Ma se l'han fatto su misura ... sperèm
Se è il suo originale tiene senza problemi 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Allestimento Cayman 80

Messaggio di alpask » 01/10/2020, 11:28

Il progetto lentamente procede.
Sistemati vasca e mobiletto, procurata l'illuminazione, la radice sembra pronta, mentre aspetto che il caridinaio maturi nell'altra vaschetta, sarà il caso di iniziare prima che faccia troppo freddo.
Questa è una bozza di allestimento:
IMG_20201001_111251430.jpg
1. Hygrophila siamensis
2. Bucephalandra varie
3. Rotala rotundifolia
4. Lindernia variegata
5. Lagendandra meboldi red
6. Nymphoides taiwan
7. Cryptocoryne petchii
8. Cryptocoryne wendtii brown
9. una galleggiante (salvinia? phyllantus? limnobium?)
10. Monosolenium tenerum
(e forse ci sta anche un microsorum)
Il tutto ruota intorno a una grossa radice e pietre di fiume.

Domanda: ho trovato indicazioni molto differenti riguardo al range di temperature per queste piante, considerando che vorrei evitare il riscaldatore (la vasca ospiterà una coppia di Macropodus Ocellatus), c'è qualche pianta poco indicata per temperature basse tra quelle che ho elencato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti