Allestimento con rocce in acquario
- feyd

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
La vasca si sta pulendo e le piante adattando, le lumachine hanno iniziato a colonizzare la vasca, sono in attesa delle prime alghe.
Il rumore della pompa si è ridotto ulteriormente.
Sto iniziandi a pensare dove trovare i pesci;)
Il rumore della pompa si è ridotto ulteriormente.
Sto iniziandi a pensare dove trovare i pesci;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
Ottimo per l’acqua e le piante
Per le alghe non è detto che arrivino
Può essere che ci sia stata dell’aria all’interno,man mano che circola acqua dovrebbe silenziarsi sempre più
Cosa pensavi di metterci?
Ottimo per l’acqua e le piante
Per le alghe non è detto che arrivino
Può essere che ci sia stata dell’aria all’interno,man mano che circola acqua dovrebbe silenziarsi sempre più
Cosa pensavi di metterci?
- feyd

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
Nelle alghe ci spero, che voglio mettere sewellia.
Oltre a loro valutero l’inserimento di stiphodon.
Sicuro ci finiranno dentro delgli pseudomugil luminatus che al momento sono in vasca provvisoria post trasloco
Oltre a loro valutero l’inserimento di stiphodon.
Sicuro ci finiranno dentro delgli pseudomugil luminatus che al momento sono in vasca provvisoria post trasloco
- Spumafire
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
Nelle alghe ci spero
[/quote]
Minacciale,digli che se escono gli levi i nutrimenti
Scherzi a parte,qualche filamentosa é quasi d’obbligo in maturazione
Sono tutte e due specie che vogliono belle correnti e acqua ossigenata
Questi vogliono acqua bella ossigenata e corrente un pelo più moderata mi sembra,però se già li allevi sai meglio di me come tenerli
- feyd

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
Sisi ma i fatto l’acquario é fatto con corrente e movimento in superficie, dovrebbe andare benone.
Sisi in maturazione qualche alga sicuro, ora ho un paio di spot dove ho dei cianobatteri che si stanno insediando e che devo rimuovere. Anzi mi sa che ora faccio la manutenzione avendo tempo.
La vasca ha la zona vicini alla pompa con tanto movimento, e la zona in fondo dove la corrente é moderata e i luminatus dovrebbero starci benone
Sisi in maturazione qualche alga sicuro, ora ho un paio di spot dove ho dei cianobatteri che si stanno insediando e che devo rimuovere. Anzi mi sa che ora faccio la manutenzione avendo tempo.
La vasca ha la zona vicini alla pompa con tanto movimento, e la zona in fondo dove la corrente é moderata e i luminatus dovrebbero starci benone
- Spumafire
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
Per i ciano,prova a coprire la zona interessata con un piattino di ceramica o una tazzina,cerca di fare il buio pesto dove c’è la macchia
Se non passano,prova ad aprire in alghe che sono molto più ferrati di me
Ottimo
Per i ciano,prova a coprire la zona interessata con un piattino di ceramica o una tazzina,cerca di fare il buio pesto dove c’è la macchia
Se non passano,prova ad aprire in alghe che sono molto più ferrati di me
Ottimo
- feyd

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
La vasca procede benone, microrganismi e alghe iniziano a chiamarla casa e i parametri rimangono stabili.
Ora inizio a pensare alla popolazione. Gli pseudomugil sono bocciati, ho provato ma non gradiscono minimamente la corrente neanche al minimo, andranno quindi in altra vasca di pensionamento avendo ormai piu di 3 anni.
Swellia le mettero solo quando le alghe inizieranno ad essere consistenti sulle rocce.
Ma stavo quindi pensando ad un'altra specie a nuovo libero possibilmente di banco che gradisca la condizione di corrente della vasca. Ho identificato come potenziali inquilini i danio choprae, sembrano essere adatti alle condizioni di acqua e corrente, e sono colorati e di banco, qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei prenderne un bel gruppo per poi scoprire che non vanno bene nella vasca ahahaha
Ora inizio a pensare alla popolazione. Gli pseudomugil sono bocciati, ho provato ma non gradiscono minimamente la corrente neanche al minimo, andranno quindi in altra vasca di pensionamento avendo ormai piu di 3 anni.
Swellia le mettero solo quando le alghe inizieranno ad essere consistenti sulle rocce.
Ma stavo quindi pensando ad un'altra specie a nuovo libero possibilmente di banco che gradisca la condizione di corrente della vasca. Ho identificato come potenziali inquilini i danio choprae, sembrano essere adatti alle condizioni di acqua e corrente, e sono colorati e di banco, qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei prenderne un bel gruppo per poi scoprire che non vanno bene nella vasca ahahaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- feyd

- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Allestimento con rocce in acquario
120x45 circa di base, alto fai 45 circa a questo livello di riempimento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti

