Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 14/01/2021, 10:24
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 9:44
Buongiorno Byndo potresti fare un Sudamericano, una coppia di Ciclidi nani, fondo in sabbia e un banco ad esempio di Nannostomus

piante semplici, Echinodorus, Hydrocotyle, Heteranthera e una bella galleggiante, Pistia o Phyllanthus, questo è un esempio
Grazie per il consiglio..
i ciclidi nani non sono male, ma fanno banco? O vanno messi solo a coppia?
Invece i Nannostomus non mi ispirano tanto..
Per quanto riguarda le piante, mi è sempre piaciuta la Limnophila.. anche la Ceratophyllum Demersum mi ispira..
Invece per la piante rosse mi hanno consigliato la Ludwigia repens e Ludwigia sp. mini super red..
Per quanto riguarda le piante galleggianti non credo di metterle perché sarebbero sprecate secondo me visto che ho un acquario chiuso..
Byndo
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 11:02
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
ciclidi nani non sono male, ma fanno banco?
No, solitamente coppia
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
Invece i Nannostomus non mi ispirano tanto.
Ci sono altri pesci da banco adatti, in base ai ciclidi scelti
Oppure Asiatico, lalius e Titteya ad esempio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 14/01/2021, 11:14
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 11:02
Asiatico
I pesci e l’allestimento di questo acquario, mi sai dire quali sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Byndo
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 12:02
I pesci sembrano Hyphessobrycon bentosi, piante c'è Limnophila, le altre dovrebbero essere Blyxa japonica a destra, Cryptocoryne crispatula a sinistra e Cryptocoryne parva la bassa davanti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 14/01/2021, 13:39
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 12:02
I pesci sembrano Hyphessobrycon bentosi
Grazie.. da quello che ho letto i valori dell’acqua sono circa come quelli dei Neon e provengono anche loro dal Sud America.. quindi in teoria dovrebbero andare d’accordo nel caso aggiungessi una delle due specie, giusto?
Bene allora come allestimento direi di proseguire per queste due specie..
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
Per quanto riguarda le piante, mi è sempre piaciuta la Limnophila.. anche la Ceratophyllum Demersum mi ispira..
Invece per la piante rosse mi hanno consigliato la Ludwigia repens e Ludwigia sp. mini super red..
Per quanto riguarda le piante potrebbero andare bene queste?
Per quanto riguarda i fondi inerti, uno vale l’altro? O bisogna guardare qualche particolare oltre alla dimensione ?
Byndo
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 16:30
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
quindi in teoria dovrebbero andare d’accordo
Vengono spesso utilizzati come pesci da banco per i ciclidi nani

cacatuoides ti proporrei, guardali
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
Per quanto riguarda le piante potrebbero andare bene queste?
Si, anche le rosse non sono esigentissime
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
Per quanto riguarda i fondi inerti
In caso di ciclidi sabbia, di un colore naturale, scuro risaltano di più piante e pesci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 14/01/2021, 17:22
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 8:45
Ma l’hai usato come fondo (come fertilizzante)e poi sopra un altro strato di inerte più grosso o solo quello?
Perché è così fine..
34 kg di sabbia di lapillo vulcanico e basta , non dimenticherò mail giorno in cui l'ho sciacquato per tentare di eliminare quanta più polvere possibile è stato una faticata incredibile.
Però ne è valsa la pena , una spesa di circa 20€ e mi sono trovato molto molto bene .
Ovviamente anche un quarzo ceramizzato inerte di colore nero se già ce l'hai va benissimo, integrerai con qualche stick all'occorrenza ed a seconda delle esigenze delle piante
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 14/01/2021, 21:23
Bradcar ha scritto: ↑14/01/2021, 17:22
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 8:45
Ma l’hai usato come fondo (come fertilizzante)e poi sopra un altro strato di inerte più grosso o solo quello?
Perché è così fine..
34 kg di sabbia di lapillo vulcanico e basta , non dimenticherò mail giorno in cui l'ho sciacquato per tentare di eliminare quanta più polvere possibile è stato una faticata incredibile.
Però ne è valsa la pena , una spesa di circa 20€ e mi sono trovato molto molto bene .
Ovviamente anche un quarzo ceramizzato inerte di colore nero se già ce l'hai va benissimo, integrerai con qualche stick all'occorrenza ed a seconda delle esigenze delle piante
Ho guardato un po’ questo Lapillò vulcanico e ho visto che ne parlano bene e se non ho capito male rilascia anche sostanze per le piante.. mi ispira..ma vorrei una granulosità un po’ più grossa della tua, magari su i 2 mm se esiste..
Tu dove l’hai acquistata?
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
Vengono spesso utilizzati come pesci da banco per i ciclidi n
Li tengo in considerazione

Grazie
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
Si, anche le rosse non sono esigentissime
Perfetto allora le segno

Curiosità: le piante le prendete dal vostro negozio di fiducia o le prendete online?
Nel caso in quale sito?
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
In caso di ciclidi sabbia, di un colore naturale, scuro risaltano di più piante e pesci
Si sì infatti Come colore volevo rimanere sul nero perché mi piace come risaltano le piante e i pesci

Byndo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/01/2021, 22:02
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 21:29
magari su i 2 mm se esiste..
Per i ciclidi non va bene, deve essere finissima, la filtrano con le branchie
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 21:29
online
Aquasabi, RAP, aquariumline tra gli altri
Enjoy the silence
fla973
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 15/01/2021, 7:33
fla973 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:02
Per i ciclidi non va bene, deve
Mmm... ok allora opto per la più fine così nel caso ci metta Hyphessobrycon bentosi o ciclidi nani o neon va bene cmq

Dove la posso prendere ad un buon rapporto qualità/prezzo?
fla973 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:02
Aquasabi, RAP, aquariumline tra gli altri
Grazie adesso ci do un occhiata

Byndo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti