Allestimento cubetto 25l per Betta
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
La Bacopa potrebbe diventare una definitiva, vedrai [emoji6]
La Limno....anche no [emoji6]
Dopo aver inserito le piante, metti un terzo di stick NPK buttato sul fondo, tanto per non far morire di fame quella verdura
Alessandro
La Limno....anche no [emoji6]
Dopo aver inserito le piante, metti un terzo di stick NPK buttato sul fondo, tanto per non far morire di fame quella verdura
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Vallisneria e Cryptocoryne insieme?!...Gio_Carlini ha scritto:in settimana vado a recuperare le piante permenenti (vallisneria alte, basse e Cryptocoryne basse e ovviamente dei galleggianti)



C'è l'alleopatia, eppoi la valli non c'entra niente con l'Asia. Risparmia soldi e prendi solo le altre

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Ah, quindi per riprodurre quel biotipo che piante dovrei usare? pensavo alle valli perchè pianta molto simile a quelle che ho visto nelle risaie asiatiche.. mi sa che ho cannato allora.Rob75 ha scritto:Vallisneria e Cryptocoryne insieme?!...Gio_Carlini ha scritto:in settimana vado a recuperare le piante permenenti (vallisneria alte, basse e Cryptocoryne basse e ovviamente dei galleggianti)![]()
![]()
![]()
C'è l'alleopatia, eppoi la valli non c'entra niente con l'Asia. Risparmia soldi e prendi solo le altre
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
È una delle piante più alleopatiche, soprattutto per via radicale.
Originaria del nordamericana (ma presente anche in Asia), viene spesso usata negli acquari dei laghi africani, in quanto coriacea e molto scenografica, soprattutto in vasche molto grandi.
Se vuoi un alenco completo delle piante che potresti mettere, abbiamo l'articolo Piante d'acquario e loro zone di origine
Originaria del nordamericana (ma presente anche in Asia), viene spesso usata negli acquari dei laghi africani, in quanto coriacea e molto scenografica, soprattutto in vasche molto grandi.
Se vuoi un alenco completo delle piante che potresti mettere, abbiamo l'articolo Piante d'acquario e loro zone di origine

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
ecco la versione definitiva, circa un 28l per ora. contiene 3 rasbore e 3 neocaridine.. appena i nitriti si saranno abbassati metto il betta
a proposito dei nitriti, vista la vegetazione fitta, mi è molto difficile sifonare il fondo, difatti le moltissime lumachine che si sono create, sporcano da matti. Come posso risolvere questo picco di nitrati? il filtro gira dall'8 agosto..

a proposito dei nitriti, vista la vegetazione fitta, mi è molto difficile sifonare il fondo, difatti le moltissime lumachine che si sono create, sporcano da matti. Come posso risolvere questo picco di nitrati? il filtro gira dall'8 agosto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Allestimento cubetto 25l per Betta
Intanto, non avresti ancora dovuto inserire nulla prima del picco...
I nitriti non sono letali solo per il Betta...
I nitriti non sono letali solo per il Betta...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Mi sono espresso male, il picco è già avvenuto, sto appunto aspettando che si normalizzi. Dicevo, per contrastare le lumachine posso fare qualcosa o le lascio fare?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
le lumachine non sporcano, al massimo puliscono! Quelli che hai sono probabilmente escrementi dei pesci, residui di cibo e pezzi di piante. Se le lumache sono tante, vuol dire che stai dando troppo cibo ai pesci!Gio_Carlini ha scritto:le moltissime lumachine che si sono create, sporcano da matti.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
eh sapevo anche io che di solito la sequenza di eventi che le porta è quella ma ti spiego piu o meno la cronologia
metto in funzione la vasca l'8 agosto, intorno al 15 c'è l'esposione batterica, grazie anche a una mezza tabs di florenette che ho messo per dar da mangiare alle sessiliflora e alla bacopa caroliana (fondo inerte e acqua di rubinetto biocondizionata).
intorno al 22 ho aggiunto una pianta di crypto e da li ho notato l'esplosione di lumachine e mini escrementi/ alghe marronicine depositate ovunque.. intorno a quei giorni credo sia avvenuto il picco dei nitriti, su consiglio del negoziante di fiducia, 2 gg fa ho inserito le rasbore e le neocaridine.. gli escrementi che dico io c'erano già prima dell'inserimento dei pesci

metto in funzione la vasca l'8 agosto, intorno al 15 c'è l'esposione batterica, grazie anche a una mezza tabs di florenette che ho messo per dar da mangiare alle sessiliflora e alla bacopa caroliana (fondo inerte e acqua di rubinetto biocondizionata).
intorno al 22 ho aggiunto una pianta di crypto e da li ho notato l'esplosione di lumachine e mini escrementi/ alghe marronicine depositate ovunque.. intorno a quei giorni credo sia avvenuto il picco dei nitriti, su consiglio del negoziante di fiducia, 2 gg fa ho inserito le rasbore e le neocaridine.. gli escrementi che dico io c'erano già prima dell'inserimento dei pesci
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Sono d'accordo con Gio: le lumache sono piuttosto zozzone [emoji6]
È altresì vero, come dice Paky, che contribuiscono efficacemente a tenere il fondo e gli arredi molto puliti ma, come conseguenza, i loro escrementi, anche senza nutrirle artificialmente, si fanno sentire.
Almeno, questo è ciò che rilevo io nelle mie vasche, notoriamente molto piantumate [emoji6]
Alessandro
È altresì vero, come dice Paky, che contribuiscono efficacemente a tenere il fondo e gli arredi molto puliti ma, come conseguenza, i loro escrementi, anche senza nutrirle artificialmente, si fanno sentire.
Almeno, questo è ciò che rilevo io nelle mie vasche, notoriamente molto piantumate [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Elia99 e 5 ospiti