
Allestimento cubetto 25l per Betta
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Anche se stanno lontane prima i poi la valli raggiungerà la crypto e saranno guai 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Prova a restituire al negoziante le Rasbora e prenditi una decina di Boraras, meglio se "brigittæ", piccole e colorate. Anche l'altra variante comunque va benone.
Cerca di abbassare il pH perché è troppo alto per il Betta.
Come ti ho detto, solo con una foglia di catappa farai molta fatica ad incidere significativamente sul pH...
Non ricordo le tue durezze ma potrebbe rendersi necessario un loro abbassamento per favorire l'acidificaziine dell'acqua.
Cerca di abbassare il pH perché è troppo alto per il Betta.
Come ti ho detto, solo con una foglia di catappa farai molta fatica ad incidere significativamente sul pH...
Non ricordo le tue durezze ma potrebbe rendersi necessario un loro abbassamento per favorire l'acidificaziine dell'acqua.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Stamattina ho messo un'altra foglia e mezza, dopo domani provo ancora il pH.. i KH sono a 5. Domani sento il negoziante per le rasbore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
rasbore riconsegnate al negoziante, cambiate con 7 boraras maculate (aveva solo quelle e meno costose delle brigittae). E tolto la vallisneria
in serata aggiungo la foto
Grazie mille dei consigli

Grazie mille dei consigli
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
No Gio, grazie a te per la fiducia che riponi in noiGio_Carlini ha scritto: Grazie mille dei consigli

Ricorda sempre: noi non abbiamo nessun interesse economico!! Le uniche cose che ci premono, è che i nostri piccoli ospiti siano trattati al meglio e che, di conseguenza, possiamo avere in casa un acquario bello e funzionale

PS: attendiamo foto con ansia

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Bravo! Vedrai che questi sbattimenti ti ripagheranno con molta soddisfazione quando guarderai la tua creazione [emoji6]Gio_Carlini ha scritto:rasbore riconsegnate al negoziante, cambiate con 7 boraras maculate (aveva solo quelle e meno costose delle brigittae). E tolto la vallisneriain serata aggiungo la foto
Grazie mille dei consigli
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Eccolo finito, le 7 boraras stanno quasi sempre in coppie o singole. sono molto difficili da vedere con questa luce fioca, magari le aumenterò di numero in futuro.
Comunque, tolta la valli e risposizionato la higrophilia che è molto simile alla prima, l'aspetto ora finalmente mi soddisfa a pieno..
p.s. il pH sembra esser sceso a 7, KH scesi nel giro di 2 settimane da 6 a 5, senza nessun intervento esterno..
Vi ringrazio di cuore tutti voi per i numerosissimi consigli, grazie mille davvero. E' il mio primo acquario serio e ne sono proprio orgoglioso.
Grazie ancora

Comunque, tolta la valli e risposizionato la higrophilia che è molto simile alla prima, l'aspetto ora finalmente mi soddisfa a pieno..
p.s. il pH sembra esser sceso a 7, KH scesi nel giro di 2 settimane da 6 a 5, senza nessun intervento esterno..
Vi ringrazio di cuore tutti voi per i numerosissimi consigli, grazie mille davvero. E' il mio primo acquario serio e ne sono proprio orgoglioso.
Grazie ancora



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Allestimento cubetto 25l per Betta
Ohhh, bello, ora è proprio bello [emoji106]
Cerca di scendere ancora un pelo col pH e vedrai il Betta molto più attivo (il pH è proprio il suo cruccio...).
Quella che galleggia e per caso una Nimphæa lotus?
È una bella pianta, colorata ma che con le sue foglie tende a coprirti tutta la superficie.
Per il Betta sarebbe anche un bene, ma le altre piante gradirebbero poco...
In primo piano hai una Cryptocoryne?
Alessandro
Cerca di scendere ancora un pelo col pH e vedrai il Betta molto più attivo (il pH è proprio il suo cruccio...).
Quella che galleggia e per caso una Nimphæa lotus?
È una bella pianta, colorata ma che con le sue foglie tende a coprirti tutta la superficie.
Per il Betta sarebbe anche un bene, ma le altre piante gradirebbero poco...
In primo piano hai una Cryptocoryne?
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Forse hai scritto male la frase della ninphea, non riesco a capirne il senso, per ora galleggia perché si è staccata dal bulbo, lo lasciata galleggiare visto che ha bisogno di molta luce, se ho ben capito, e così facendo crea un po' d'ombra. Il bulbo superstite è sul fondo che germoglia ancora.
Si quella in primo piano è una crypto amicii o giù di lì.
Riguardo al pH al momento aspetto solo che la catappa faccia il suo lavoro, purtroppo l'acqua di rubinetto ha pH 7,5 da me quindi sarà una lotta dura e lunga..magari in futuro metterò della torba saltuariamente..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si quella in primo piano è una crypto amicii o giù di lì.
Riguardo al pH al momento aspetto solo che la catappa faccia il suo lavoro, purtroppo l'acqua di rubinetto ha pH 7,5 da me quindi sarà una lotta dura e lunga..magari in futuro metterò della torba saltuariamente..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Maledetto correttore... Corretto [emoji6]
Le foglie della Nimphæa che si sono staccate non sopravviveranno separate dal bulbo. Ma poco importa, se il bulbo e in salute: vegeterà di nuovo [emoji6]
La Cryptocoryne tenderà a marcire completamente: si tratta di adattamento, superato il quale risorgerà bella e sana.
È molto sensibile ai cambiamenti dei valori.
Per il pH, puoi comprare della torba in granuli e pretrattare una tanica di acqua del rubinetto, da usare poi per i cambi/rabbocchi, in modo da abbassare progressivamente il pH ed evitare sbalzi [emoji6]
Alessandro
Le foglie della Nimphæa che si sono staccate non sopravviveranno separate dal bulbo. Ma poco importa, se il bulbo e in salute: vegeterà di nuovo [emoji6]
La Cryptocoryne tenderà a marcire completamente: si tratta di adattamento, superato il quale risorgerà bella e sana.
È molto sensibile ai cambiamenti dei valori.
Per il pH, puoi comprare della torba in granuli e pretrattare una tanica di acqua del rubinetto, da usare poi per i cambi/rabbocchi, in modo da abbassare progressivamente il pH ed evitare sbalzi [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti