Allestimento cubo per Betta...
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
E' un cubo 30x30x35 e sono circa 30 litri...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Eagle io eviterei le Boraras, sono piccole ma hanno bisogno di più spazio per nuotare
Al Betta puoi affiancarci qualche invertebrato come le Neritina o anche le Caridina multidentata. Eviterei invece le Neocaridina davidi (red cherry etc.) che verrebbero predate, soprattutto le baby! A queste ultime puoi pensare di dedicare l'altro cubo e farlo diventare un caridinaio

Al Betta puoi affiancarci qualche invertebrato come le Neritina o anche le Caridina multidentata. Eviterei invece le Neocaridina davidi (red cherry etc.) che verrebbero predate, soprattutto le baby! A queste ultime puoi pensare di dedicare l'altro cubo e farlo diventare un caridinaio

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Non posso perche nei due cubi devo mettere almeno due betta, fra poco dovrò iniziare a dividerliJack of all trades ha scritto:Eagle io eviterei le Boraras, sono piccole ma hanno bisogno di più spazio per nuotare![]()
Al Betta puoi affiancarci qualche invertebrato come le Neritina o anche le Caridina multidentata. Eviterei invece le Neocaridina davidi (red cherry etc.) che verrebbero predate, soprattutto le baby! A queste ultime puoi pensare di dedicare l'altro cubo e farlo diventare un caridinaio

Per quanto riguarda le Caridina ho delle Red Crystal nel 65 litri e i betta non se le sono ancora pappate. Certo stanno nascoste ed escono con circospezione dai loro nascondigli. Il betta ogni tanto le guarda con curiosità ma non gli fa nulla, loro comunque retrocedono lentamente quando si avvicina.
Neritine ne metto di sicuro. Una o due.
Forse se prendessi delle Red Cherry abbastanza grosse non ci sarebbero problemi, che ne dici?
Altri nanofish?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Io ho trovato molto buona l'accoppiata Betta e danio erythromicron.. Nel 30 l secondo me si dovrebbero anche vedere meglio che nel mio (dove infatti ho aggiunto anche delle boraras).. Altrimenti delle rasbora galaxy.. So di alcuni che le tengono tranquillamente con il Betta..
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Il litraggio per questi nanofish ci può anche stare, il problema è proprio che si tratta di un cubo... e di conseguenza è difficile per loro nuotare liberamente, non essendoci lunghezza.
Io mi fermerei al betta... le neritina... e le Caridina multidentata ex japonica.
Un'alternativa alle caridina indicate possono essere questi: Cambarellus patzcuarensis e Cambarellus ninae.
Hanno misure simili alle japonica... io non li ho mai visti ma se riesci a trovarli...
Io mi fermerei al betta... le neritina... e le Caridina multidentata ex japonica.
Un'alternativa alle caridina indicate possono essere questi: Cambarellus patzcuarensis e Cambarellus ninae.
Hanno misure simili alle japonica... io non li ho mai visti ma se riesci a trovarli...

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
hai ragione non avevo pensato al fatto che è un cubo avevo ragionato solo sui litri..enkuz ha scritto:Il litraggio per questi nanofish ci può anche stare, il problema è proprio che si tratta di un cubo... e di conseguenza è difficile per loro nuotare liberamente, non essendoci lunghezza.
Io mi fermerei al betta... le neritina... e le Caridina multidentata ex japonica.
Un'alternativa alle caridina indicate possono essere questi: Cambarellus patzcuarensis e Cambarellus ninae.
Hanno misure simili alle japonica... io non li ho mai visti ma se riesci a trovarli...
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Ma il numero ti è aumentato?Eagle ha scritto:Per quanto riguarda le Caridina ho delle Red Crystal nel 65 litri e i betta non se le sono ancora pappate.
Il rischio più grosso, come ti ho detto, è per le nuove nate, che farebbero da cibo vivo... In questo caso sì che ti farebbe comodo una fitta foresta di Limnophila o Egeria in cui possano rifugiarsi
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Non ne sono nate, il numero è sempre uguale.Jack of all trades ha scritto:Ma il numero ti è aumentato?Eagle ha scritto:Per quanto riguarda le Caridina ho delle Red Crystal nel 65 litri e i betta non se le sono ancora pappate.
Il rischio più grosso, come ti ho detto, è per le nuove nate, che farebbero da cibo vivo... In questo caso sì che ti farebbe comodo una fitta foresta di Limnophila o Egeria in cui possano rifugiarsi
Da un pò di tempo stanno iniziando ad uscire timidamente anche di giorno e si nascondono proprio in mezzo alla Limnophila e al Microsorum.
Prima uscivano solo di notte...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Ed ecco alla fine com'è venuto...
PS: Ho aggiunto del Limnobium...

PS: Ho aggiunto del Limnobium...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubo per Betta...
Bel cubetto, complimentiEagle ha scritto:Ed ecco alla fine com'è venuto...

Io stavo pensando di prenderne uno da mettermi sulla scrivania della veranda e pensavo proprio a quelle misure, il tuo di che marca è?
Verrebbe messo adiacente ad una finestra ad angolo, quindi pensavo di nn usare luce artificiale ma piante rapide e antialghe.
Sono però indeciso su come allestirlo ma leggendo vari post sono andato 'in fissa' con i betta.
In una vaschetta così, mettendo una coppia, si potrebbe arrivare a farli riprodurre?
Io ci metterei solo la coppia di Betta e qualche caridina...
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 3 ospiti