Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 13/02/2019, 20:51
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/02/2019, 0:47
Bello bello Orpheus
Monica ha scritto: ↑La roccia sopra è inquietante
Un incrocio tra la spada di Damocle e le rocce volanti di Avatar

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Orpheus90

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 15/02/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia Umbra
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 2450k 3850k 12000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Limnophila Heterophylla
- Heteranthera Zosterifolia
- Staurogyne Repens
- Ludwigia Glandulosa
- 2 Anubias
- Cryptocoryne
- Pogostemon Helferi
- Fauna: - 5 Platy Corallo
- 5 Platy
- 10 Paracheirodon axelrodi
- 1 Ancistrus
- 2 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orpheus90 » 14/02/2019, 13:40
Ahahah grazie ragazzi, la roccia è stata la prima cosa che avevo sottomano per bloccare il tronco, effettivamente è inquietante e pericolosamente in bilico

Orpheus90
-
Orpheus90

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 15/02/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia Umbra
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 2450k 3850k 12000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Limnophila Heterophylla
- Heteranthera Zosterifolia
- Staurogyne Repens
- Ludwigia Glandulosa
- 2 Anubias
- Cryptocoryne
- Pogostemon Helferi
- Fauna: - 5 Platy Corallo
- 5 Platy
- 10 Paracheirodon axelrodi
- 1 Ancistrus
- 2 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orpheus90 » 15/02/2019, 19:12
Oggi sono riuscito ad inserire la CO2 però stavo notando che, visto che è senza filtro ed il movimento è nullo, c’è poca dispersione per la vasca.. Come posso risolvere? Praticamente va subito in superficie concentrata in un cerchio di 2 cm di diametro..
Orpheus90
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 15/02/2019, 19:18
Pompa di movimento, quelle piccoline da presepe puntata sul diffusore

è quello che ho fatto io
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Orpheus90 (15/02/2019, 20:03)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Orpheus90

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 15/02/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia Umbra
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 2450k 3850k 12000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Limnophila Heterophylla
- Heteranthera Zosterifolia
- Staurogyne Repens
- Ludwigia Glandulosa
- 2 Anubias
- Cryptocoryne
- Pogostemon Helferi
- Fauna: - 5 Platy Corallo
- 5 Platy
- 10 Paracheirodon axelrodi
- 1 Ancistrus
- 2 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orpheus90 » 15/02/2019, 20:04
Monica ha scritto: ↑Pompa di movimento, quelle piccoline da presepe puntata sul diffusore

è quello che ho fatto io
Grande idea grazie mille

Orpheus90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti