Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/11/2020, 11:58
Bello bello

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Fad13 (22/11/2020, 12:22)
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 22/11/2020, 12:23
fla973 ha scritto: ↑22/11/2020, 11:58
Bello bello
Grazie

Fad13
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 24/01/2021, 19:09
fla973 ha scritto: ↑22/11/2020, 11:58
Bello bello
Ciao, sono passati un paio di mesi e qualcosa credo si inizi a vedere.
Le alghe filamentose sono il mio problema principale però diminuendo la potenza delle luci e mettendo piante a crescita più veloce sembra che stiano regredendo.
Se avete consigli li accetto volentieri.
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Qualche foto
16115119285223908446025694531424.jpg
16115119061795931199967904950190.jpg
16115118803471646862098439068932.jpg
16115119061795931199967904950190.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fad13
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 24/01/2021, 20:40
Che luci hai?

L'acquario mi piace molto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Fad13 (26/01/2021, 23:29)
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 25/01/2021, 9:43
Anche a me piace molto, hai fatto bene ad inserire nuove piante, sono la tua arma migliore

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Fad13 (26/01/2021, 23:28)
Enjoy the silence
fla973
-
Fad13

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Cryptocoryne beckettii, elodea densa, ludvigia arcuata, bacopa Caroliniana, bacopa momenti, cerathophyllum, Vallisneria gigantea, micranthenum tweediei, un echinodorus.
- Fauna: Una coppia di ramirezi, 3 corydoras, 2 ancistrus, 2 otocinclus, 13 neon cardinali, 6 pristella maxilaris (riprodotte in vasca), 6 hyphessobrycon callistus, 2 anentome Helena.
- Altre informazioni: Protocollo settimanale con pmdd, impianto CO2 con diffusore.
La vasca è aperta, ho tolto il coperchio e ho modificato una plafoniera che aveva dei neon sostituendoli con le luci a LED.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fad13 » 26/01/2021, 23:31
Ciao, sono luci a LED.
Ho usato una vecchia plafoniera sostituendo i neon con dei LED bianchi e dei LED grow.
Ha circa 10000 lumen adesso ma come dicevo le alghe filamentose mi stanno dando qualche problema, sicuramente devo aggiustare qualcosa
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Monica ha scritto: ↑24/01/2021, 20:40
Che luci hai?

L'acquario mi piace molto
Ciao, sono luci a LED.
Ho usato una vecchia plafoniera sostituendo i neon con dei LED bianchi e dei LED grow.
Ha circa 10000 lumen adesso ma come dicevo le alghe filamentose mi stanno dando qualche problema, sicuramente devo aggiustare qualcosa

Fad13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti