In realta si comporta come l'akadama anche per quegli elementi solo che gia li contiene i quantità quindi non li assorbe dall'acqua. Il fatto è che molti considerano i fondi allofani attivi solo fino a quando assorbono in modo massiccio i carbonati, calcio ecc. Poi una volta saturi li considerano alla stregua di un fondo drenante o inerte. In realtà la scienza e l'esperienza da eretici ci dice che mettono a disposizione delle radici ciò che hanno assorbito e continuano a scambisca sostanze con l'acqua. Per questo non è che la ditta può scrivere "fondo allofano saturato" sulla busta altrimenti i più li prendono per scemi e nessuno compra. Comunque i vantaggi per le piante restano anche se la gente non sa esattamente come funziona la cosa. Se hai visto la busta c'è scritto: "funge da riserva di nutrienti per le piante" che è una parte dell'azione del fondo allofano una volta saturo. Assorbe anche eccessi di fertilizzazione (che poi sono quelli che mette a disposizione in caso di carenza) maggior parte della gente non frega niente perché fa cambi spesso quindi non lo scrivono anche se è parte integrante della parte di azione che indicano.Marol ha scritto:Non tutti però definiscono il manado come fondo allofano... forse perchè non si comporta come l'akadama riguardo gli elementi hai citato.

Assolutamente si.Marol ha scritto:Comunque tra ghiaino inerte e manado, l'ultimo è migliore per la capacità di assorbire e trattenere nutrienti, giusto?

E allora vai di manado oppure di fondo fertilizzato dennerle o tetra. Non è indispensabile come ti ha mostrato cuttlebone ma avrai i vantaggi che ti ho spiegato riguardo l'assorbimento degli eccessi e il rilascio di nutrienti in caso di carenza.Marol ha scritto:se intendi riutilizzare il fondo ho ora, no non è possibile. non è un acquario allestito da me, il ghiaino contiene è troppo grossolano per i miei gusti e pure il colore non mi piace e non è neanche tanto maturo.
si farà la sua maturazione partendo da zero

Credevo volessi tenere il vecchio fondo da quello che hai scritto nel primo post.