Allestimento Juwel Rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 11/07/2024, 0:08


Monica ha scritto:
10/07/2024, 17:36
o calcarea
Spero di no, è specificato che “non modifica la chimica dell’acqua”. ​ :ympray:
Ordine fatto… adesso inizia l’attesa…

 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Monica » 11/07/2024, 7:23

Puoi farcela...distraiti 😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Owl_Fish » 14/07/2024, 16:18

Cerca su AliExpress le plafo NCFAQUA nella loro pagina ufficiale Costano poco ed hanno gli effetti che cerchi. 
Stesse plafo anche marchiate come Hygger.
Trovi parecchi video su YouTube.
Io ho il Rio 125 e ne ho 2 pagate in totale 110 euro.
 
 

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 24/07/2024, 16:46

Grazie @Owl_Fish.... ho aperto solo oggi il forum ed ho appena visto il tuo messaggio.... dopo vado a vedere, anche se ero orientato alla nuova Chihiros Universal WRGB per tenere l'acquario chiuso.

Aggiunto dopo 30 minuti 44 secondi:
@Monica  @Spumafire  
 Dunque.... riprendiamo da dove siamo rimasti.... ho fatto due prove di allestimento, una con due legni e l'altra con un solo legno grosso in vasca.... preferisco la seconda (nella quale si vede anche la copertura filtro Juwel Stone Granite già incollata).
Sarei intenzionato a mettere un salsicciotto di lapillo sotto la "linea" formata dalle rocce vulcaniche in modo da alzarle un pochino e da tenere separate la parte posteriore di fondo "Dennerle ghiaietto nero brillante 1-2 mm" e la parte anteriore di sabbia "Aquael quartz 0,1-0,2 mm".

Sono indeciso se dietro aggiungere un po' di fondo fertile (Dennerle Deponit mix Black o Tropica Plant Growth Substrate)... pareri e consigli...​ :-

Illuminazione Chihiros Universal WRGB (ma prima do' un'occhiata alle NCFAQUA consigliare da @Owl_Fish 
 
Metterò bombola CO2.
 
Fertilizzazione.... ancora indeciso se restare sul PMDD o provare una tra le linee 2hr Aquarist/Tropica.... ​ :-?:-?#-o 

Piante ho un'elenco da sistemare eppoi le vediamo assieme (anche se non mancheranno Bucephalandra e Cryptocoryne Spiralis Tiger (che ruberò dall'altra vasca)..
 
Ah, ho frantumato una roccia vulcanica da usare per tappare eventuali buchi ​ =)).....
 
..... e devo ancora decidere il colore dello sfondo..... nero? Bianco opaco? O provare un pannello luminoso autocostruito (se trovo la voglia di farlo ​ :-B)
 
PS: guardando la foto di lato pensavo che forse le rocce sono da ruotare in orizzontale in modo da lasciare più spazio davanti e dietro.... 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Monica » 24/07/2024, 18:42

Piace anche a me di più la soluzione due e si, sposterei le rocce 😊 per il fertile non lo metterei è davvero qualcosa in più che endrebbe comunque ad esaurirsi ma ovviamente è una scelta tua e male di certo non fa 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 06/09/2024, 19:29

Rieccomi.... oggi mi è arrivata la Chihoros Universal WRGB e con la luce riesco a mandarvi la foto dell'allestimento quasi ultimato (non considerate i legnetti a destra in parcheggio provvisorio ​ :)) ) e le righe nel vetro posteriore (sono quelle della pellicola adesiva nera che mi ha fatto XXXXXXX non poco per metterla, ma dal vero si vedono meno e con le piante spero ancora meno!!!).
 
Rispetto all'idea precedente ho spostato sulla sinistra il legno (perché il filtro interno un po' di spazio me lo rubava) e l'ho ruotato anche frontalmente per avere un senso di profondità (che purtroppo la foto non rende).
 
Tra gli spazzi delle rocce c'è della lana filtrante fissata con cianoacrilato (un po' come ho visto fare nei vari video sul Youtube) in modo da non fare passare il fondo nero... un lavoro da certosino per trovare la "combinazione giusta"...
 
Devo ancora sistemare la zona all'estrema desta (volevo mettere fondo nero piantumato tra la pietra e il vetro per non rendere troppo lineare il layout) e alzarmi un po' con la ghiaia nella parte posteriore.... manca anche qualche "frammento" di roccia vulcanica per "sporcare" un po' la zona di transizione.
 
Per quanto riguarda le piante ho una lista che a breve sottoporrò a vostro insindacabile giudizio!!!​
 
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di LouisCypher » 06/09/2024, 19:48

A me piace.
Unico consiglio, prendi una pinza o un tronchese e "sfrangia" un po' le terminazioni dei rami, perché così nette come sono ora sembrano troppo artificiose... Spero di essermi spiegato! ​ :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (06/09/2024, 20:23)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 06/09/2024, 20:16

​@LouisCypher Pensavo di nascondere i tagli con piante/muschi ma in effetti meglio non rischiare… grazie per l’appunto…. appena ci rimetto le mani sarà la prima cosa che faccio.​ :-bd

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 25/09/2024, 18:25

Dunque.... facciamo il punto della situazione:
- allestimento finito (ho sfrangiato un po' le terminazioni dei rami come consigliato da @LouisCypher )
- filtro preparato (inserto in basso con 1 litro di Matrix, inserto in alto con due pad di lana di perlon e spugne blu in dotazione)
- arrivata la Chihitos Universal WRGB che è di un altro pianeta rispetto ai LED originali Juwel
- ordinato bombola CO2 ricaricabile da 2 litri (dovrebbe arrivare venerdì)
- mancano: 
          1) il riduttore di CO2 (e quasi quasi pensavo di prenderlo a doppia uscita per quando sposterò l'altra vasca a fianco di questa) con diffusore e se non è integrata il contabolle
          2) protocollo di fertilizzazione: pensavo di provare i prodotti di 2HR Aquarist..... ho avuto modo di cambiare un po' di opinioni con loro via mail e a parte la grande disponibilità hanno un prezzo veramente accessibile (mi ha consigliato maturazione al buio e, avendo fondo inerte e con le piante che vorrei, di utilizzare il loro APT3, fertilizzante completo)
         3) Piante. L'idea era di usare parecchie epifite sul Tronco e sulle pietre laviche che separano le due zone (Anubias, Microsorum Trident, Microsorum Narrow, Bolbitis Heudelotii, Hygrophila Pinnatifida)  
         DIETRO, partendo da destra a sinistra: Crinum Calamistratum nell'angolo sotto l'uscita del filtro, poi Hygrophila polysperma 'Rosanervig', Hottonia Palustris o Myriophyllum Mattogrossense, e vorrei provare anche la Rotala 'H’ra'
         AL CENTRO: sempre partendo da destra: Pogostemon Helferi, Staurogyne Repens, Eleocharis Montevidensis
         SUI RAMI più alti del tronco: un muschio (consigli?)
         NELL'ANGOLO in basso a destra (davanti al filtro): Hydrocotyle Tripartita
         NELL'ANGOLO a sinistra (alla base del tronco e strisciante sulle rocce): Micranthemum tweediei 'Monte Carlo' .
 
ORA le domande che vi pongo sono:
- che ne pensate della scelta delle piante?
- Avvio al buio: volevo riempire l'acquario con metà rubinetto (KH e GH = 5) e metà Martina (quasi osmosi), quindi avrei KH e GH a circa 2,5. Devo aumentare GH (ho Alxyon GH+) o in maturazione al buio non serve?
- AL PETFESTIVAL avro' occasione (sperando di riuscire ad andarci) di trovare quello che mi manca? E ci sarà una buona scelta di piante ad un prezzo conveniente?
 
Grazie a tutti e scusate la pappardella....​ :-B
 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 02/10/2024, 9:56

@Spumafire  @Monica  @LouisCypher  Nessuno??​ :a((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: beibibelll e 5 ospiti