Allestimento Juwel Rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Spumafire » 02/10/2024, 12:29


JMdS ha scritto:
25/09/2024, 18:25
che ne pensate della scelta delle piante?

Qui personalmente le vedo troppe.
Nel senso tanto tipi differenti.
Tu mettile,però magari dovrai fare delle scelte in corso d’opera ​ :)
JMdS ha scritto:
25/09/2024, 18:25
Avvio al buio: volevo riempire l'acquario con metà rubinetto (KH e GH = 5) e metà Martina (quasi osmosi), quindi avrei KH e GH a circa 2,5. Devo aumentare GH (ho Alxyon GH+) o in maturazione al buio non serve?

In maturazione sono importanti valori un pelo più alcalini del pH,ossigeno e temperatura non troppo bassa​ :) .
Io riempirei come vuoi,coprirei il tutto molto bene e a fine maturazione sistemerei i valori​ :) ​​​​​​​​
JMdS ha scritto:
25/09/2024, 18:25
AL PETFESTIVAL avro' occasione (sperando di riuscire ad andarci) di trovare quello che mi manca? E ci sarà una buona scelta di piante ad un prezzo conveniente?

Qualche occasione c’è,basta girar bene tutto e non fare come faccio io che compro tutto al primo stand​ preso dalla foga x_x ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​

Avatar utente
mario76
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/01/19, 13:47

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di mario76 » 15/10/2024, 21:02


Spumafire ha scritto:
02/07/2024, 12:16

Il lapillo è proprio quello dei garden,lo prendi della dimensione che vuoi e lo lavi bene bene bene.
Poi prendi dei collant e li riempi con il lapillo lavato,li chiudi a mo di salsicciotti e li posizioni dove vuoi alzare il fondo​ :)
Per coprirli usi un fondo inerte che ti piace,ne metti 5/6 cm e sei apposto.
C’è gente che non fa i salsicciotti ma mette lapillo lavato,lo copre con una zanzariera e ricopre il tutto con fondo inerte.
Io personalmente trovo più comodi i salsicciotti (poi mi piace sto nome da dire “salsicciotto”​ =)) ),però come metodi vanno bene tutte e due​ :D

 Ma si potrebbe utilizzare anche argilla espansa ? 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Spumafire » 16/10/2024, 12:21


mario76 ha scritto:
15/10/2024, 21:02
Ma si potrebbe utilizzare anche argilla espansa ?

L’argilla espansa non so se può rilasciare qualcosa,con il lapillo vai sul sicuro​ ;) .
 
Però per curiosità chiediamo a chi se ne intende davvero​ :D
@cicerchia80  l’argilla espansa potrebbe rilasciare in acqua?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2024, 9:24

Spumafire ha scritto:
16/10/2024, 12:21
l’argilla espansa potrebbe rilasciare in acqua?
no assolutamente, però tende a galleggiare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Spumafire (17/10/2024, 12:10)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti