Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Silvan87

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gazzo (PD)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume edile
- Flora: Nessuna
- Fauna: (in arrivo) Altolamprologus compressiceps, Neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Attualmente ancora in allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Silvan87 » 01/10/2024, 6:56
killo ha scritto: ↑30/09/2024, 21:30
Domanda: è meglio che ne inserisco solo un pochino sotto la spugna nera, oppure elimino tutta la spugna nera e metto tutti cannolicchi?
Odio quei filtri fatti così... sono progettati male, dovresti inserire un po di spugna nella parte bassa dove avviene l'aspirazione (per la filtrazione meccanica) e sopra i cannolicchi (biologica) se metti solo i cannolicchi si inlordano di schifo. Il problema è durante la manutenzione che per cambiare o lavare la spugna devi togliere tutto. Sarebbe stato meglio un filtro modulare fatto in maniera diversa.
Io che sono un manico del bricolage lo modificherei, però non è semplice
killo ha scritto: ↑30/09/2024, 23:13
pH 8
GH 5
KH 3
che test hai usato? Il pH sembra altino in base alle durezze...
Posted with AF APP
Silvan87
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 01/10/2024, 6:58
killo ha scritto: ↑30/09/2024, 21:30
ho preso i Siporax mini della Sera.
Domanda: è meglio che ne inserisco solo un pochino sotto la spugna nera, oppure elimino tutta la spugna nera e metto tutti cannolicchi?
Se la spugna è una spugna normale e non al carbone la lascerei e riempirei lo spazio rimasto coi cannolicchi
killo ha scritto: ↑30/09/2024, 23:13
Posso avviare con questa acqua, oppure è meglio partire con tutta osmosi?
Usa questa, poi a fine maturazione casomai facciamo qualche cambio
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 01/10/2024, 9:05
Io che sono un manico del bricolage lo modificherei, però non è semplice
Anch'io sono maniaco del bricolage...la lampada ad esempio l'ho costruita io smenbrando una dell'Ikea

.....se hai voglia di spiegarmi, posso provare a modificarlo.
che test hai usato?
Quelli della Aquili.
Usa questa, poi a fine maturazione casomai facciamo qualche cambio
Ok grazie, allora evito di andare a prendere la tanica

killo
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 20/10/2024, 13:40
Eccolo...avviato ieri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
killo
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 21/10/2024, 7:07
Ottimo lavoro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 22/10/2024, 11:34
Grazie!

killo
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 03/11/2024, 9:15
Buongiorno a tutti.
Sono passati 15 giorni dall’avvio, ieri ho misurato i valori:
pH 7,5
GH e KH 5
Nitriti e Nitrati assenti.
Oggi vorrei inserire un paio di corydoras e domenica prossima inserire il Betta….che dite?
Grazie mille
Killo

killo
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 03/11/2024, 9:47
killo ha scritto: ↑03/11/2024, 9:15
che dite?
Di avere pazienza.
Il picco di nitriti di solito arriva tra le 3 e le 4 settimane
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ma quando si era parlato di Corydoras?
Col Betta, per valori ed esigenze, c'entrano poco
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Inoltre le durezze e il pH sono ancora alti per il Betta, prima di inserirlo bisogna quantomeno dimezzare le prime per poter abbassare il secondo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Monica (03/11/2024, 9:58)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
killo

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/16, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Ceratophyllum
Microsorum Pteropus
Hydrocotyle
Taxiphyllum Alternans Taiwan
2 foglie di catappa
4 pignette di ontano
- Fauna: Al momento nessuno
- Altre informazioni: Filtro: Aquael Fan Filter Mini Plus (modificato con i Siporax mini della Sera)
Riscaldatore: Aquael Ultra Heater D&N 50w
Temperatura: 25°C
Fertilizzante: Profito
Valori H2O (del rubinetto) al momento dell'avvio:
- GH 5
- KH 3
- pH 8
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di killo » 03/11/2024, 10:58
Non si era parlato

pensavo che potessero andar bene come “pulitori”…altri?
Per abbassare i valori procedo già con un cambio d’acqua?
Grazie mille!
killo
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 03/11/2024, 11:24
In quarta centimetri metterei lumache e multidentata, queste ultime da provare perché la convivenza dipende molto da Betta a Betta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- LouisCypher (03/11/2024, 12:13)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti