Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Lal

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgomanero
- Quanti litri è: 980
- Dimensioni: 140x100x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 45000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Echinodorus cordifolius
Echinodorus ozelot
Echinodorus rainers kitty
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle verticillata
Nymphaea lotus red
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris super red
Ludwigia repens x arcuata
Rotala wallichii
Cabomba aquatica
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii rosanervig
Staurogyne sp bihar
Shinnersia rivularis weiss-grün
Hemianthus glomeratus
Micranthemum tweediei
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lal » 13/01/2021, 22:34
Fantastico, adesso è più semplice decidere, grazie davvero. I crinum sai se sono longevi? Tanto tempo fa ne avevo provato uno con un grosso bulbo, non ricordo la varietà, ma mi era sopravvissuto davvero poco.
Se posso ti chiedo un'altra cosa, considerando di non mettere la CO2, di rapide cosa consigli?
Posted with AF APP
Lal
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 13/01/2021, 22:43
Gli Echinodorus, Hygrophila, Vallisneria, Crinum che forse da te ha avuto qualche problema, Aponogeton, Limnophila, Microsorum secondo me ce la fanno senza CO
2 tra queste Hygrophila e Limnophila credo siano le più rapide

alcune non puoi metterle insieme, o meglio è preferibile non metterle
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Lal (13/01/2021, 22:44)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lal

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgomanero
- Quanti litri è: 980
- Dimensioni: 140x100x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 45000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Echinodorus cordifolius
Echinodorus ozelot
Echinodorus rainers kitty
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle verticillata
Nymphaea lotus red
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris super red
Ludwigia repens x arcuata
Rotala wallichii
Cabomba aquatica
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii rosanervig
Staurogyne sp bihar
Shinnersia rivularis weiss-grün
Hemianthus glomeratus
Micranthemum tweediei
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lal » 14/01/2021, 8:38
Nel vecchio allestimento avevo comprato un pH control della jbl, quei computerini che rilasciano CO2 in base al pH. Secondo voi è ripristinabile o sempre per il discorso KH basso faccio finta di non averlo comprato?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ah ma non avevo fatto caso alla citazione al testo dei Metallica, bellissima Monica!!!
Posted with AF APP
Lal
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 9:37
Buongiorno Lal

volendo puoi alzarlo un pochino il KH

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lal

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/01/20, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgomanero
- Quanti litri è: 980
- Dimensioni: 140x100x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 45000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Echinodorus cordifolius
Echinodorus ozelot
Echinodorus rainers kitty
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle verticillata
Nymphaea lotus red
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris super red
Ludwigia repens x arcuata
Rotala wallichii
Cabomba aquatica
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii rosanervig
Staurogyne sp bihar
Shinnersia rivularis weiss-grün
Hemianthus glomeratus
Micranthemum tweediei
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lal » 14/01/2021, 10:13
Tipo con l'osso di seppia per alzare un pochino i valori giusto? Insomma non che sia indispensabile usare la CO2, però avendo speso un sacco di soldi anni fa, mi piacerebbe riutilizzare piuttosto che buttare...
Posted with AF APP
Lal
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 10:21
Lal ha scritto: ↑14/01/2021, 10:13
Tipo con l'osso di seppia
Si esattamente

nell'acquario delle piante ho KH 3 e non ho problemi con la CO
2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Lal (14/01/2021, 10:41)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti