Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 04/05/2023, 9:08

​​Ciao Spumafire, ti ringrazio per le risposte​ :)
Spumafire ha scritto:
04/05/2023, 8:01
Hai riempito con acqua di rubinetto?

Ho riempito l'acquario con acqua osmosi integrata con sali (JBL Aquadur e Seachem Equilibrium).

Spumafire ha scritto:
04/05/2023, 8:01
Nella prima foto però non mi sembrano diatomee.​

Effettivamente anche a me non sembrano diatomee... Non ho idea di cosa possa essere, l'acquario ne è pieno (tronchi, rocce, piante e sfondo 3D)

Spumafire ha scritto:
04/05/2023, 8:01
Che tipo di fondo hai usato che non mi ricordo più ​ ​

Ho usato un substrato ADA Power Sand Advance L ricoperto da ADA Aqua Soil New Amazonia (Quest'ultimo è un fondo allofano)
Gianluigi ;)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 04/05/2023, 10:01

Ho appena effettuato i test dell'acqua con test a reagente e strumenti elettronici (conducibilità, TDS, densità e temperatura).
 
Questi sono i risultati:
Temperatura: 24,4°C
Densità: 998 kg/m3
Magnesio (Mg): 6 mg/l
Potassio (K): 20 mg/l
pH: 5,78
KH: 1°dKH
GH: 8°dGH
Ammonio (NH4): 5,0 mg/l
Nitriti (NO2-): 2,0 mg/l
Nitrati (NO3-): 200 mg/l
Ossigeno (O2): 9 mg/l
Silice (SiO2): 5,0 mg/l
CO2 (Tabella): 56 mg/l
Fosfato (PO43-): 0,05 mg/l
Ferro (Fe): <0,02 mg/l
Rame (Cu): < 0,05 mg/l
Conducibilità: 600 µS/cm
TDS: 290 ppm
 
Come potete notare, alcuni valori sono bassi e alcuni sono alle stelle​ :-s
Gianluigi ;)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Spumafire » 04/05/2023, 10:23


giandeleonardis ha scritto:
04/05/2023, 9:08
Quest'ultimo è un fondo allofano

Beccato!!!!
Allora qui sta il motivo del tuo KH basso e del pH ballerino.
Gli allofano sono un po' più macchinosi all'inizio ma quando si saturato vanno benissimo(la fatica sta nel mentre​ :D ).
Se non sbaglio ADA consiglia addirittura cambi parziali giornalieri per i primi 7 giorni,proprio per sopperire a questo problema.​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Prova a dare una letta qui che una bella infarinatura te la da(magari l'hai già letto​ :D ).​
giandeleonardis ha scritto:
04/05/2023, 10:01
Come potete notare, alcuni valori sono bassi e alcuni sono alle stelle​

I bassi sono per l'allofano,gli alti mi viene da pensare ad un rilascio del power sand ricchissimo di nutrimenti.
Quando hai riempito è venuto a galla un pelo di sottofondo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
giandeleonardis (04/05/2023, 10:33)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 04/05/2023, 10:31


Spumafire ha scritto:
04/05/2023, 10:23
Quando hai riempito è venuto a galla un pelo di sottofondo?

È capitato che si alzasse un po’ di “polvere” quando ho scavato per piantare le piante con il bulbo (Aponogeton)
Gianluigi ;)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Spumafire » 04/05/2023, 22:24


giandeleonardis ha scritto:
04/05/2023, 10:31
È capitato che si alzasse un po’ di “polvere” quando ho scavato per piantare le piante con il bulbo (Aponogeton)

Questo può aver fatto alzare gli NO3- effettivamente​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 482
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di wizard10 » 23/05/2023, 16:20


giandeleonardis ha scritto:
23/04/2023, 13:39
Spumafire ti ringrazio per la risposta, esteticamente non si vede nulla grazie al bordo dell'acquario.​ :)

ciao, alla fine hai fatto qualcosa?
 
io avevo questo problema ed ho ovviato agendo alla base del mobile, mettendo uno spessore su un lato.
 
Sul fronte tappetino tra acquario e mobile, novn saprei, perché c'è chi dice che se l'azienda produttrice dell'acquario non lo ha previsto, non va messo...Ora sono un po' indeciso se metterlo oppure no. Al momento ho un dislivello che è comunque di solo 1 o 2 millimetri su un acquario 60x30 (54 litri)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 23/05/2023, 16:54


wizard10 ha scritto:
23/05/2023, 16:20
ciao, alla fine hai fatto qualcosa?

Ciao, ho avviato tutto senza apportare modifiche perché, purtroppo, l'acquario era ormai pieno. Tuttavia, grazie alla cornice del Juwel, non si nota il difetto visivo. 
Per quanto riguarda le piante e il fondo, al momento sto utilizzando solo l'ADA Brighty K, appositamente pensato per saturare il fondo ADA. Le piante, in generale, stanno bene e molte di loro sono cresciute; l'unica pianta un po' sofferente è l'Eleocharis Acicularis mini (il pratino).
Gianluigi ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti