Allestimento per nuovo Betta (femmina)
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Come mai un betta femmina?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
farla decantare con il bio giusto ?
Aggiunto dopo 21 minuti 46 secondi:
perché ho già un maschio in un 20 litri in camera.
Questo lo comprato per metterlo in cucina, e poi avevo la voglia di accudire una femminuccia visto che con il maschio è andata alla grande.
farla decantare con il bio giusto ?
Aggiunto dopo 21 minuti 46 secondi:
perché ho già un maschio in un 20 litri in camera.
Questo lo comprato per metterlo in cucina, e poi avevo la voglia di accudire una femminuccia visto che con il maschio è andata alla grande.
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
No no, se il problema è il cloro facendola decantare evapora
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Buona sera vi allego l’acquario completo aspetto la maturazione. Che secondo voi essendo un senza filtro quanto dovrei aspettare?
Ho rabboccato un 75% dell’acqua del mio acquario già avviato con il restante demineralizzata, valori al momento sono KH 4 GH 4 pH 6.5 NO2- 0 NO3- 0 .
Ho rabboccato un 75% dell’acqua del mio acquario già avviato con il restante demineralizzata, valori al momento sono KH 4 GH 4 pH 6.5 NO2- 0 NO3- 0 .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Non vedo piante granché rapide, quindi vacci con estrema estrema calma. Magari inizia a misurare nitriti e nitrati tra una 15na di giorni
P.s. magari metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, i colori risulteranno di più
E magari un paio di rametti di Pothos appesi agli angoli posteriori, o qualche galleggiante
P.s. magari metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, i colori risulteranno di più
E magari un paio di rametti di Pothos appesi agli angoli posteriori, o qualche galleggiante
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
allora io pothos lo devo mettere ne ho due steli, le galleggianti non ne trovo ma appena possibile le inserisco.
Mi hanno consigliato di allestire la vasca e appena allestita buttarci 3/4 chicchi di cibo per far sì che faccia la muffetta bianca, e ributtarli per altri 3 o 4 giorni . Inoltre mi hanno detto di aspettare una settimana per la maturazione del senza filtro. Voi che mi dite ?banco349 ha scritto: ↑26/02/2025, 18:13Buona sera vi allego l’acquario completo aspetto la maturazione. Che secondo voi essendo un senza filtro quanto dovrei aspettare?
Ho rabboccato un 75% dell’acqua del mio acquario già avviato con il restante demineralizzata, valori al momento sono KH 4 GH 4 pH 6.5 NO2- 0 NO3- 0 .
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑26/02/2025, 18:28Non vedo piante granché rapide, quindi vacci con estrema estrema calma. Magari inizia a misurare nitriti e nitrati tra una 15na di giorni
P.s. magari metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, i colori risulteranno di più
E magari un paio di rametti di Pothos appesi agli angoli posteriori, o qualche galleggiante
allora io pothos lo devo mettere ne ho due steli, le galleggianti non ne trovo ma appena possibile le inserisco.
- LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Mi sembra un po' poco, come tempistica io mi orienterei più sul mesetto.
Però misurando nitriti e nitrati quando e maturo te ne accorgi
Ottimi
Mi sembra un po' poco, come tempistica io mi orienterei più sul mesetto.
Però misurando nitriti e nitrati quando e maturo te ne accorgi
Ottimi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
- banco349 (26/02/2025, 19:36) • Monica (26/02/2025, 20:34)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
va bene grazie mille terrò d’occhio.
LouisCypher ha scritto: ↑26/02/2025, 19:27
Mi sembra un po' poco, come tempistica io mi orienterei più sul mesetto.
Però misurando nitriti e nitrati quando e maturo te ne accorgi
Ottimi
va bene grazie mille terrò d’occhio.
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Chi?

Le rocce le hai testate?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
prima di chiedere consigli qui ho chiesto su un gruppo Facebook ti mando ciò che mi ha consigliato,
“Siccome la tua vasca è lunga, è bene!!!
Legni ok
Vallisneria ok la metti di lato che sviluppi le foglie per lunghezza vasca.
Le anubias le metti vicino alla Vallisneria, così quando le foglie saranno lunghe creeranno ombra..le anubias stanno bene in ombra.
Potresti mettere anche un gruppetto di cryotocorine, di quelle piccole ma dal lato opposto alla Vallisneria, perché vogliono luce.
Si, una pianta rapida tipo hygrofila, che crescera in altezza uscendo dall'acqua dove troverà la CO2 necessaria.
Piante galleggianti: limnobium è molto bella per le radici che scendono in acqua, molto scenica!
Lemma minor e lenticchie d'acqua...
Tieni il pH sotto il 7... Se riesci 6,5 sarebbe meglio.
Il mio betta sta in 20lt lordi
Il "rio negro" 50.
Per 15lt una lampada da 10w va bene.
Con Le galleggianti ed eventuali piante in indrocultura è molto probabile che comunque tu debba fertilizzare..
Appena allestito, butta 3-4 chicchi di mangime granulare ogni 3-4 giorni, buttali davanti, così puoi controllarli. Se tutto va bene vedrai la muffetta bianca che si formerà sopra...sono i primi batteri del ciclo della'azoto! Vedi quanto ci mettono a fare sparire i chicchi..
Prediligi un fondo grossolano.. Non troppo fine, non rimuovere le marcescenze, non sifonare il fondo!!!! Mai!!!
Se decidi di inserire subito il pesce , rispetta rigorosamente la dieta!!! Poco cibo...la crescita batterica è lenta, e le piante ci mettono circa un mese ad iniziare ad assorbire nutrienti, questo serve a contenere la crescita delle alghe.
Questa, in linea di massima, è la strada da seguire, a mano a mano che la vasca cresce è molto probabile che alcune cose vadano riviste o corrette.
Di tanto in tanto annusa l'acqua, nel caso optassi per un fondo a granulometria fine, per evitare la formazione di acido solfidrico, sentirai odore di uova marce. “ questo è quello che mi ha consigliato lui.
Le rocce le ho testate tutto ok anche il fondo.
prima di chiedere consigli qui ho chiesto su un gruppo Facebook ti mando ciò che mi ha consigliato,
“Siccome la tua vasca è lunga, è bene!!!
Legni ok
Vallisneria ok la metti di lato che sviluppi le foglie per lunghezza vasca.
Le anubias le metti vicino alla Vallisneria, così quando le foglie saranno lunghe creeranno ombra..le anubias stanno bene in ombra.
Potresti mettere anche un gruppetto di cryotocorine, di quelle piccole ma dal lato opposto alla Vallisneria, perché vogliono luce.
Si, una pianta rapida tipo hygrofila, che crescera in altezza uscendo dall'acqua dove troverà la CO2 necessaria.
Piante galleggianti: limnobium è molto bella per le radici che scendono in acqua, molto scenica!
Lemma minor e lenticchie d'acqua...
Tieni il pH sotto il 7... Se riesci 6,5 sarebbe meglio.
Il mio betta sta in 20lt lordi
Il "rio negro" 50.
Per 15lt una lampada da 10w va bene.
Con Le galleggianti ed eventuali piante in indrocultura è molto probabile che comunque tu debba fertilizzare..
Appena allestito, butta 3-4 chicchi di mangime granulare ogni 3-4 giorni, buttali davanti, così puoi controllarli. Se tutto va bene vedrai la muffetta bianca che si formerà sopra...sono i primi batteri del ciclo della'azoto! Vedi quanto ci mettono a fare sparire i chicchi..
Prediligi un fondo grossolano.. Non troppo fine, non rimuovere le marcescenze, non sifonare il fondo!!!! Mai!!!
Se decidi di inserire subito il pesce , rispetta rigorosamente la dieta!!! Poco cibo...la crescita batterica è lenta, e le piante ci mettono circa un mese ad iniziare ad assorbire nutrienti, questo serve a contenere la crescita delle alghe.
Questa, in linea di massima, è la strada da seguire, a mano a mano che la vasca cresce è molto probabile che alcune cose vadano riviste o corrette.
Di tanto in tanto annusa l'acqua, nel caso optassi per un fondo a granulometria fine, per evitare la formazione di acido solfidrico, sentirai odore di uova marce. “ questo è quello che mi ha consigliato lui.
Le rocce le ho testate tutto ok anche il fondo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti