Grazie, ragazzi.
Merito dei vostri consigli.
Alla fine l'ho fatto così:
- vasca ciano tartarium 60
- due lastre di polistirolo da 4 mm una più grande sotto e una più piccola sopra per creare un po' di pendenza e non rovinare il vetro con le rocce
- 5 rocce laviche prese al garden e 3 legni jati combinati insieme e incollati con gorilla super-glue
- dietro alla radice grande ho creato spessore con uno strato di lapillo preso al brico, e ne ho messo un po' anche davanti sempre per la pendenza
- poi davanti ho coperto con Aquael Basalt Gravel (con meno di 2 kg ho fatto tutto)
- sopra al lapillo dove ho messo le piante a stelo ho messo 3/cm di JBl ProScape Soil (purtroppo l'ho trovato solo chiaro, spero che le piante lo coprano)
Le piante sono arrivate oggi, tutte in discreta salute tranne la Shinnersia Rivularis Weiss-Grun, che era piuttosto malconcia.
E' stata comuneuq una scelta sbagliata: è una pianta troppo grande, forse era meglio prendere la versione in vitro
Sul soil JBL ho messo, da sinistra a destra dietro al legno grande:
- Cyperus Helferi, che esce dall'acqua e lo volevo così, effetto giunco
- Pogostemon Erectus, è arrivato piccolino, poco male, crescerà e sperò che faccia quei bellissimi fiori azzurri
- Ludwigia Palustris Super Red, lunghina, esce dall'acqua, vediamo se si adatta
- Shinnersia Rivularis Weiss-Grun, mi piaceva per il contrasto cromatico con la Ludwigia se non dovesse farcela la sostituirò con una Rotala
- Miriophyllum Matogrossense, anche quello è arrivato piccolo piccolo, preso per la sua allelopatia con i cianobatteri
Davanti al legno ho creato 3 "vaschette" di soil dove ho piantato la Staurogyne Repens
Poi incastrate tra legni e rocce diverse piantine di Anubias Nana Bonsai e Bucephalandra Braun-Rot Serimbu, e 2 ciuffi di Microsorum Pteropus Petit.
Davanti ho legato del Taxiphyllum a delle piccole rocce realizzate incollando insieme pezzi grandi di lapillo (speriamo che il muschio si metta in piedi).
Riempito il tutto con circa 20 litri 60/40 demineralizzata/vitasnella.
Plafoniera Chihiros A501 alzata con i braccetti lunghi e dimmerata al 50%, al momento 5 ore di fotoperiodo.
Filtro a zainetto Wave Niagara 190 (il più piccolo che ho trovato) modificato togliendo la spugna e la cartuccia e inserendo al loro posto lana di perlon e minisiporax Sera. Inoltre ho utilizzato la spugna originale per coprire l'in-take del filtro.
Riscaldatore da 25W perchè la stanza non è riscaldata, sperando che riesca a tenere la temperatura sui 22/23 gradi.
E' tutto, credo.
Adesso mani in tasca e preghiere.
Se avete consigli ben vengano.