
Da quando ci siamo lasciati, ho spostato i due discus sopravvissuti dal 300 litri a questo. All'ultimo Petsfestival, ho preso 4 altri discus da aggiungere ai primi due, aiutato da @Gery che era lì in fiera.
Per quanto riguarda le piante, ho provato ad aggiungere qualche altra pianta, testando quali reggono e quali no. Ad esempio, Echinodorus, Lindernia, Bucephalandra reggono ottimamente le condizioni dell'acquario.
► Mostra testo
Come tecnica, resta il riscaldatore da 300 watt, ora devo vedere con l'inverno come va. Comunque un secondo riscaldatore sarei altamente tentato di metterlo, più per sicurezza che altro.
Il filtro che avevo messo invece l'ho sostituito: purtroppo era troppo sottodimensionato e non circolava acqua a sufficienza: c'era differenza di circa 2 °C tra il lato destro e il lato sinistro dell'acquario

Ora c'è un Pratiko 400 "old generation", che mi ha trovato fuori @FedericoF usato a prezzo buono.
Luci invece ho fatto l'investimento di ben 8 euro

Per quanto riguarda la gestione, a parte nutrire i pesci e fare cambi ogni tanto (ogni 7-10 giorni) tanto non faccio. Fertilizzazione molto blanda, ho nitrati e fosfati fissi a zero (o poco più, probabilmente i nitrati saranno a 2-3 mg/l). Aggiungo solo poco fertilizzante con oligoelementi chelati, per rompere poco le scatole ai discus.
Questo comporta l'avere le galleggianti piccole, ma a me va bene così, tanto ne butto comunque un secchio ogni settimana

L'importante è che l'acqua sia pulita, non avrebbe senso fertilizzare a bombe solo per spendere più soldi in sacchetti dell'umido

Presto penso di fare un thread di presentazione fatto come si deve
