allestimento rossi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

allestimento rossi

Messaggio di mauro.i » 13/08/2017, 10:10

salve a tutti volevo informazioni su un nuovo allestimento: allora ho un amico che vuole regalarmi due rossi doppia coda perchè la sua vasca comincia a essere piccola ( 30 litri) ,dunque io possiedo una vasca di 200 litri aperta siccome per le piante a lui gli mangiano anche l'anubias quindi dovrei allestirlo senza piante abbiamo provato a dargli le verdure sbollentate ma niente da fare. una volta fatta naturare il filtro quindi inserimento degli ospiti chiedo se è necessario visto che non ci sono piante sifonare il fondo, oppure un cambio del 20% ogni 15 giorni è sufficiente ,per ossidare le feci dei rossi so che il fondo non si tocca pero in questi casi secondo voi è necessario oppure il cambio rimedia a tutto senza aspirare il fondo? a siccome non ho il mobiletto stavo pensando di metterlo su una scrivania (160 x 60) ovviamente allego una foto per capire se dovrò rinforzarla lo spessore del legno è di 5 cm grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento rossi

Messaggio di Monica » 13/08/2017, 10:31

Ciao Mauro :)
mauro.i ha scritto: 200 litri aperta
Ottimo :) sfruttiamo le emerse
mauro.i ha scritto: dovrei allestirlo senza piante
I rossi sono un pò ~x( Echinodorus? i miei non se la filavano nemmeno
mauro.i ha scritto: sifonare il fondo
Se il fondo si sporca molto e non è gestibile una sifonatura leggera degli escrementi settimanale non è un problema secondo me :)
mauro.i ha scritto: allego una foto per capire se dovrò rinforzarla
Non si vede bene la foto,riesci a farne una piú chiara?parliamo di 200 chili
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43370
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

allestimento rossi

Messaggio di roby70 » 13/08/2017, 10:32

Io gli metterei un fondo di ghiaino 2/3 mm che a loro piace grufolare; come piante visto che è aperto puoi provare con del pothos e delle galleggianti oltre che egeria e riproverei con l'anubias. Tieni conto che una cosa sono 30 litri, un'altra 200: avendo molto più spazio facilmente toccano meno le piante, a volte le distruggono solo per crearselo.
Se riesci a mettere quelle nel terreno un po' prima dei pesci gli dai il tempo di fare le radici e toglierle diventa più difficile anche perché se non ho capito male l'acquario è ancora da riempire e quindi dovrai attendere la maturazione del filtro prima di spostarli.

Non so se quella scrivania regge, apri un topic in bricolage per vedere se e come rinforzarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

allestimento rossi

Messaggio di mauro.i » 13/08/2017, 11:10

riecco la foto spero che si capisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

allestimento rossi

Messaggio di Steinoff » 13/08/2017, 14:16

Ciao Mauro, per le piante prova anche le Cryptocoryne, il mio veiltail non le tocca. E non degna di morso neanche l'Egeria, che ti sara' utilissima in acqua anche come galleggiante. Un'altra pianta che proprio non ama mangiare e' la Vallisneria.
Per la scrivania scrivi in bricolage, perche', come giustamente ti spiegava Monica, si tratta di almeno 200 kg, ma anche di piu' considerando il peso del vetro, della ghiaia, dei vari arredi, pietre etc etc...
E fai tante foto della scrivania quando ne scrivi, a mostrare lo sbalzo in avanti, a indicare come e' fissata a parete/pavimento etc etc
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

allestimento rossi

Messaggio di lauretta » 13/08/2017, 16:34

Ciao Mauro,
per il fondo ti consiglio un ghiaino dai 3 mm in su (io ho un 3-5 mischiato con una parte di 5-8), perché se i granelli sono piccoli c'è il rischio (remoto ma reale) che ne ingoino uno per sbaglio. Un mio carassio è morto per questo motivo :(
Per le piante, i miei purtroppo mangiano tutte quelle che ti hanno consigliato gli altri utenti ~x( Si tratta di andare per tentativi, perché questi pesciotti hanno i loro gusti :-??
Per ora i miei sembrano non amare molto le hygrophyla, ma qualche morso lo trovo lo stesso :-!!!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti