Allestimento Shallow 80x30

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 13:17


Vinjazz ha scritto:
29/05/2023, 12:43
Ciao, visto che si tratta di uno shallow, le miglior rapide sono le radici delle piante della zona emersa.
In 20cm io eviterei le solite veloci, perchè sarebbe un potare continuo.
piuttosto le piante che hai nominato non sono così anche se qualche galleggiante un po' copre, se le tieni a bada, non dovrebbero essere un problema.
Magari evita le più invasive tipo penna e punta su qualcosa di più "gestibile" tipo phillantus o salvinia.
Crypto e lagenandra stolonano ma con i loro tempi, prima di tappezzare la vasca ne passerà un po' :)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Poi ovviamente questo è come la gestirei io, ma le possibilità son infinite :)

Non ho una zona emerse praticamente ma solo legni che escono, quindi dici galleggianti e basta? Come rapide sono sufficienti? anche se poche per far passare la luce Per il resto va bene cosi? 
Si le solite a stelo le eviterei pure io sinceramente. 

Aggiunto dopo 48 secondi:

Monica ha scritto:
29/05/2023, 13:00
La Lagenandra emerge anche, non imbruttendo le foglie sommerse 😊 io l'ho messa non come epifita ma subito nel fondo

Va bene anche interrata in parte? Si può potare volendo? Tipo le foglie vecchie
 
Conosci altre piante simili che emergono purrimanendo "belle" nella parte sommersa? Asiatiche e sempre delle emerse da garden di dimensione piccola/minuta anche se non so come sistemarle/piantarle/ancorarle
 
Ultima modifica di Zommy86 il 29/05/2023, 13:36, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Vinjazz » 29/05/2023, 13:24


Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 13:18
Non ho una zona emerse praticamente ma solo legni che escono, quindi dici galleggianti e basta? Come rapide sono sufficienti? Per il resto va bene cosi? 
Si le solite a stelo le eviterei pure io sinceramente

​​​​​​Direi che dipende sempre cosa vuoi fare, gli shallow solitamente evidenziano la parte emersa. Le parte sommersa sempre "solitamente" non è un plantacquario 
spinto.
Dico questo perchè magari non fertilizzerai nemmeno più tanto e magari con poco riesci a fare fronte al carico organico che si crea :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 13:32


Vinjazz ha scritto:
29/05/2023, 13:24

Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 13:18
Non ho una zona emerse praticamente ma solo legni che escono, quindi dici galleggianti e basta? Come rapide sono sufficienti? Per il resto va bene cosi?
Si le solite a stelo le eviterei pure io sinceramente

​​​​​​Direi che dipende sempre cosa vuoi fare, gli shallow solitamente evidenziano la parte emersa. Le parte sommersa sempre "solitamente" non è un plantacquario
spinto.
Dico questo perchè magari non fertilizzerai nemmeno più tanto e magari con poco riesci a fare fronte al carico organico che si crea :)

Non ho fatto una vera e propria parte emersa dove far radicicare le piante volendo però una emersa da garden potrei tranquillamente metterla, magari rampicante. 
 
La bolbitis e la lagenandra emergono ad esempio e le terrò cosi però, ma sono piante lente. 
 
Di certo le piante che metterò (tralasciando le rapide) non hanno bisogno di fertilizzazione spinta, diciamo un minimo, e non ne ho intenzione sinceramente, 

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Aggiungo: se hai consigli su altre piante spara pure

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 29/05/2023, 13:40

Che stò provando da un po', Anubias e Lagenandra, la parte sommersa rimane in salute e anche l'emersa, ma devono farlo loro e non essere forzare 😊 secondo me con il carico organico che metterai puoi gestire con lente e galleggianti, le ultime non una sola varietà 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dietro che emerge ci vedrei bene anche un Echinodorus, sempre da far emergere, ma senza Cryptocoryne 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Vinjazz » 29/05/2023, 13:52

Comunque stavo pensando che un hydrocotyle tripartita come veloce potrebbe fare al caso tuo :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 14:03


Vinjazz ha scritto:
29/05/2023, 13:52
Comunque stavo pensando che un hydrocotyle tripartita come veloce potrebbe fare al caso tuo :)

Rimane bassa a cespuglio potrebbe essere un idea :D

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:

Monica ha scritto:
29/05/2023, 13:41
Che stò provando da un po', Anubias e Lagenandra, la parte sommersa rimane in salute e anche l'emersa, ma devono farlo loro e non essere forzare 😊 secondo me con il carico organico che metterai puoi gestire con lente e galleggianti, le ultime non una sola varietà 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dietro che emerge ci vedrei bene anche un Echinodorus, sempre da far emergere, ma senza Cryptocoryne 😊

Phyllantus e azolla? 
 
Mi piacerebbe rimanere sull'Asiatico sinceramente, 
So che crypto ed echinodorus sono allelopatici :P

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di rargoth » 29/05/2023, 15:06


Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 13:18
Non ho una zona emerse praticamente ma solo legni che escono,

Beh, proprio lì in mezzo ai legni puoi incastrare le piante(radici perfettamente pulite e acqua che non arriva al colletto della pianta) e così hai le emerse.
Poi ovviamente se non ti piace no! Però non devi avere per forza una zona emersa con sabbia o simili per mettere piante emerse🙂
 
L'echino quando emergono sono molto belle! Io ne ho una in un cilindro di 15cm di diametro, quindi possono anche non occupare tanto spazio🤣
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 29/05/2023, 21:08

Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 14:04
Phyllantus e azolla?
stupende entrambe 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 30/05/2023, 1:27


Monica ha scritto:
29/05/2023, 21:08
Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 14:04
Phyllantus e azolla?
stupende entrambe 😊

Piante ordinate, l' azolla non c'era ho preso solo il Phyllanthus 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 30/05/2023, 7:16

:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 5 ospiti