Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 26/02/2020, 17:32
aNNd90 ha scritto: ↑26/02/2020, 16:48
Si, le dimensioni sono quelle
Allora porterei almeno a 6/8 le varie specie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 26/02/2020, 17:57
Monica ha scritto: ↑26/02/2020, 17:32
aNNd90 ha scritto: ↑26/02/2020, 16:48
Si, le dimensioni sono quelle
Allora porterei almeno a 6/8 le varie specie
Si appena è attivo si.
Al momento erano pochi per specie appunto per testare com era l acqua prima di decidere la rivoluzione

Posted with AF APP
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 26/02/2020, 18:03
Perfetto

tante piante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
paesello

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1265
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete 5KG
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Egeria Densa
1 Vallisneria
1 Cryptocoryne red
1 Cryptocoryne verde
4 Ceratophillum demersum
2 sessiliflora
2 ceratopteris Cornuta
2 Hygrophilia Polisperma
1 Pistia stratiotes
- Fauna: 3 Carassi
2 Garra Rufa
4 Neritine Zebrate
1 Neritina Black Helmet
5 Planobarius corneus Leopard
5 Planobarius corneus Red
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paesello » 01/01/2021, 19:05
ciao a tutti tento di riaprire questo post ''vecchio'' perchè ho trovato solo questo utente che ha il mio stesso acquario, magari potrebbe aiutarmi.
ho avviato da 15gg la vasca e tra i vari classici dubbi me ne viene 1 sulla portata/movimento dell'acqua in superfice della pompa di dotazione con iseo 80, troppo leggera alzando il beccuccio al massimo esce uno zampillo di 5 cm non di piu'!!
essendo in maturazione cerco di toccare meno possibile, sarebbe utile vedere la portata di pompe come la mia (funzionante al max)
Le specifiche che ho sono:
Pompa 450 - 990cc Vol.
L/H 200/450
In AC 230v/50hz - 6,5 W
Ero consapevole anche del problema della lampada a 10000k troppo per acquario dolce, ma vedo che siete riusciti a ovviare il problema!!
A presto
paesello
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/01/2021, 19:57
Ciao @
paesello è sempre meglio aprire una nuova discussione, se non è questo utente saranno altri a risponderti

visto che hai dubbi su filtro e luci nel caso aNNd90 non rispondesse ti direi di farlo in sezione Tecnica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
paesello

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1265
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete 5KG
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Egeria Densa
1 Vallisneria
1 Cryptocoryne red
1 Cryptocoryne verde
4 Ceratophillum demersum
2 sessiliflora
2 ceratopteris Cornuta
2 Hygrophilia Polisperma
1 Pistia stratiotes
- Fauna: 3 Carassi
2 Garra Rufa
4 Neritine Zebrate
1 Neritina Black Helmet
5 Planobarius corneus Leopard
5 Planobarius corneus Red
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paesello » 01/01/2021, 23:17
spostarlo o cancellarlo, non c'è problema se puoi tu per me è meglio, grazie
paesello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti