Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/02/2020, 13:21
Sai che non ho capito aNNd90

cambi allestimento quello si, ma i pesci li hai già?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/02/2020, 12:10
aNNd90 ha scritto: ↑23/11/2019, 14:46
Al momento rabbocchi con acqua del rubinetto lasciata 1 giorno con acqua safe, e il fondo dell acqua la butto via.
Ciao aNNd90, se per rabbocchi intendi compensare l'evaporato, la cosa migliore sarebbe farli con acqua di osmosi o demineralizzata.
Questo perche' nell'evaporazione va via solo l'H2O, e non i sali in essa disciolti. Reimmettendo acqua di rubinetto inserisci altri sali, che vanno cosi' ad aumentare in vasca e a sballare l'equilibrio di valori che avevi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 23/02/2020, 14:38
Monica ha scritto: ↑17/02/2020, 13:21
Sai che non ho capito aNNd90

cambi allestimento quello si, ma i pesci li hai già?
Ciao monica,
si mi sono spigato male...allora prima di cambiare l allestimento dell'acquario, avevo provato ( visto i valori positivi ) a mettere all'interno dell'acquario un pò di fauna ( quella citata nel messaggio sopra ).
Adesso, ho recuperato un'altro acquario ( vecchio ) dove ho spostato acqua matura e pesci, per poi riallistire la vasca nuova e farla maturare per poi ri spostare i pesciolini.
Steinoff ha scritto: ↑19/02/2020, 12:10
aNNd90 ha scritto: ↑23/11/2019, 14:46
Al momento rabbocchi con acqua del rubinetto lasciata 1 giorno con acqua safe, e il fondo dell acqua la butto via.
Ciao aNNd90, se per rabbocchi intendi compensare l'evaporato, la cosa migliore sarebbe farli con acqua di osmosi o demineralizzata.
Questo perche' nell'evaporazione va via solo l'H2O, e non i sali in essa disciolti. Reimmettendo acqua di rubinetto inserisci altri sali, che vanno cosi' ad aumentare in vasca e a sballare l'equilibrio di valori che avevi
Visti i miei valori dell'acqua del rubinetto, non credevo di avere problemi. Il problema vero, non è l'acqua...ma la lampada LED originale dell'acquario che è una 10000k.
Al momento sto modificando l'impianto di illuminazione per sistemare del tutto l'acquario
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/02/2020, 15:57
In effetti 10000k da solo credo possa portare solo problemi
aNNd90 ha scritto: ↑23/02/2020, 14:38
momento sto modificando l'impianto di illuminazione
Ottimo per le luci

per gli ospiti, mi raccomando gli spazi, fondo adatto per i Corydoras, che aumenterei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 23/02/2020, 16:05
Monica ha scritto: ↑23/02/2020, 15:57
In effetti 10000k da solo credo possa portare solo problemi
aNNd90 ha scritto: ↑23/02/2020, 14:38
momento sto modificando l'impianto di illuminazione
Ottimo per le luci

per gli ospiti, mi raccomando gli spazi, fondo adatto per i Corydoras, che aumenterei
Sisi, i primi ospiti era per vedere con sicurezza se tenevano oppure qualcosa funzionava male e allora ho preso pochi per tipo ( almeno rispettavo un po il branco ).
Fondo ahime non ho trovato la sabbia finissima scura, quindi ho preso quella 0.3mm se non erro un pochino più grossa.
Posted with AF APP
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/02/2020, 16:11
0.3 è una buona granulometria

che misure avrà l'acquario definitivo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 23/02/2020, 16:22
aNNd90 ha scritto: ↑17/02/2020, 11:24
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Cioè avevi messo questi pesci in una vasca allestita a Tanganica?

marko66
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 23/02/2020, 16:29
Monica ha scritto: ↑23/02/2020, 16:11
0.3 è una buona granulometria

che misure avrà l'acquario definitivo?
0.3

. Fondo uguale
marko66 ha scritto: ↑23/02/2020, 16:22
aNNd90 ha scritto: ↑17/02/2020, 11:24
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Cioè avevi messo questi pesci in una vasca allestita a Tanganica?
Non è praticamente mai partito il tanganica, quando ho avuto i problemi con le alghe ho tolto le conchiglie...tenuto d occhio i valori dell acqua e poi inserito quei pesci.
Posted with AF APP
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/02/2020, 17:36
No il fondo ho capito

l'acquario definitivo che ospiterà i pescetti è 80x30x40?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 26/02/2020, 16:48
Monica ha scritto: ↑23/02/2020, 17:36
No il fondo ho capito

l'acquario definitivo che ospiterà i pescetti è 80x30x40?
Si, le dimensioni sono quelle
Posted with AF APP
aNNd90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti