Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 11/04/2019, 13:29

Visto la mancanza di Ferro, NO3- e fosfati magari ne doso qualche ml e poi controllo, che dici?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Monica » 11/04/2019, 13:32

Vai :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 11/04/2019, 20:05

ok :-bd
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 17/04/2019, 21:48

Ciao @Monica, piccolo aggiornamento a tre settimane dell’avvio, ti posto alcuni valori presi oggi è relativa foto
Temp 21
pH 7,1
KH 5,5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1,5
Fe 0,1
Cond 332

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ho iniziato a dosare qualche macro e microelemento con il pmdd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Monica » 17/04/2019, 21:57

Che spettacolo!!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 17/04/2019, 22:51

Grazie @Monica troppo buona :-bd
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 26/04/2019, 23:01

Ciao @Monica, questa la situazione ad un mese dell’avvio, che ne pensi? Ti posto anche i valori, inoltre ho iniziato una leggera fertilizzazione con il pmdd, non vorrei tirarmela ma al momento di alghe nemmeno l’ombra, speriamo bene
Temp 25
pH 7
GH 8
KH 6
NO3- 25
NO2- 0
Fe 0,25
PO43- 0,05
Cond 332
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Ketto (27/04/2019, 11:36)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Monica » 26/04/2019, 23:30

Genny73 ha scritto: che ne pensi?
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 27/04/2019, 0:23

Per i pinnuti quando pensi possa farci un pensierino? ;)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento vasca metodo DSM 30 litri

Messaggio di Genny73 » 17/05/2019, 23:33

@Monica chiedo la tua "consulenza" anche su quest'altro argomento, essendo stata ieri giornata di test e modifica layout, volevo avere un parere sui risultati, in quanto c'e stato un improvviso aumento dei PO43-, passati da 0.05 a 3,6 dopo l'aggiunta di 0.1 ml di cifo fosforo, che da calcolatore avrebbe dovuto alzarli di 1.45 in 30 lt, ti allego anche la pagina di fertilizzazione e i valori misurati
temp 22
pH 6.9
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 3.6
cond 298
ps oggi si sono unite 6 microrasbore erythromicron ;)

Aggiunto dopo 28 secondi:
Valori Vasca 4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti