
Ho un amazzonico, con Akadama, legni, 20 cardinali, 1 ramirezi e 2 discus. L'ho allestito il 24 dicembre 2013.
Dopo diversi mesi ho dedotto che non è ancora maturato. Ci sono infatti cianobatteri dopo una lunga terapia del buio, il pH è sempre stato piuttosto acido e il KH è sempre stato molto basso.
Non resta che alzare il KH in modo che salga il pH e parta la maturazione.
Come è meglio fare? Uso il bicarbonato di potassio oppure cambio fondo, ne metto uno inerte e aggiungo dell'acqua di rubinetto per alzare i valori?
Voi direte "è ovvio, alza il KH e non toccare l'Akadama", e vi darei anche ragione, solo che io sono a casa solo ai weekend (in verità nemmeno tutti). In questo modo non posso controllare il KH e intervenire ogni volta che si abbassa a causa dell'Akadama finchè non è saturo.