Amazzonico - senza nome

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di darioc » 02/08/2015, 21:31

Non serve levare niente. Basta aggiungere una pompa di movimento, non serve modificare niente.
Comunque devi vedere tu quanto su muove l'acqua così. Io non ho mai usato un filtro ad aria.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di Matteorall » 02/08/2015, 21:33

Non ho capito a cosa serve questa pompa di movimento, scusami :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di darioc » 02/08/2015, 21:45

matteo.rancan ha scritto:Non ho capito a cosa serve questa pompa di movimento, scusami :D
L'ancistrus vive in tratti a forte corrente. Probabilmente avrai notato che Il suo corpo è appiattito, affusolato. Si tratta di adattamenti a tali condizioni.
Non è un pesce che necessita anche in acquario di corrente fortissima per sopravvivere come ad esempio il gastromyzon ma è meglio non tenerlo in acqua stagnante considerato l'ambiente di origine. Il filtro ad aria dubito generi una corrente adeguata; pertanto, visto che ci sarà solo lui, metterei una pompa di movimento per creare un ambiente maggiormente simile all'ambiente nel quale si è evoluto per milioni di anni. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Matteorall (03/08/2015, 20:09)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di Matteorall » 03/08/2015, 20:08

ah certo capisco, ho libera una da 320 l/h e una 440 l/h ma, non so se usarle. Ho un aeratore schego M2K3 che fa funzionare solo 2 filtri ad aria, quindi immagina un po quanto movimento. Aggiungere la pompetta (pensandoci ho una piccola da 150 l/h se va meglio) non vorrei fosse troppo/superfluo in quanto essendo questa vasca praticamente vuota di sto crescendo un gruppo di guentheri e ora hanno una ventina di giorni, magari non si trovano tanto bene con altro movimento.
tuttavia se servisse appena li levo aggiungo questa pompa.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di darioc » 03/08/2015, 22:20

matteo.rancan ha scritto:Ho un aeratore schego M2K3 che fa funzionare solo 2 filtri ad aria, quindi immagina un po quanto movimento.
No, sinceramente non me lo immagino per niente. :D Sei tu che vedi. Io non ho mai avuto filtro ad aria. ;)
150 l/h su 80 l sono niente. Io nel 120 l ho una pompa da 450 l nel filtro. Va beh che non è regolata al massimo e che i materiali filtranti riducono la corrente ma io in quella vasca tengo piante di acqua stagnante.
Pertanto considerato che non sarà in un filtro io metterei la pompa da 320 l/h. Poi regoli la portata tu. Sei tu che vedi quanto l'acqua si muove effettivamente. La portata è regolabile vero?
Sinceramente non conosco i guenteri quindi non so dirti se metterla subito... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di Eagle » 04/08/2015, 1:54

Perchè non aggiungi un piccolo banco di Neon? Almeno la vasca sembrerà meno vuota... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di Matteorall » 04/08/2015, 17:54

Mi piacciono molto i neon e ho in mente di prenderli, per un'altra vasca. Purtroppo questa dell'ancistrus è lunga solo 60 cm mentre i caracidi li consigliano in vasche da 1-1,5 metri :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di lucazio00 » 04/08/2015, 18:31

I neon odiano il caldo, i cardinali no eppure si somigliano!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di Matteorall » 04/08/2015, 19:41

Si in effetti tra i due sono meglio i cardinali, ma comunque la vasca è troppo corta, 60 cm.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Amazzonico - senza nome

Messaggio di darioc » 04/08/2015, 22:23

I neon hanno esigenze più simili a quelle del l'ancistrus. Vivono in zone con corrente mentre i cardinali in zone con acqua ferma. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti