Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 30/06/2019, 20:49
Luci4 ha scritto: ↑Ogni quanto si deve dare da mangiare?! Cos è il muso a cespuglio?! E poi volevo chiedervi se per l'avviamento devo tenere motore impianto CO
2 e termoriscaldatore accesi come
Maschio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 30/06/2019, 20:50
Femmina
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Il maschio di ancistrus sviluppa questi barbigli che si ramificato con l'età, se metti più maschi uno solo diventerà grosso e avrà tanti barbigli, gli altri avranno giusto un abbozzo di tentacoli e resteranno piccoli, per questo va un maschio per vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
-
Monica
- Messaggi: 48022
- Messaggi: 48022
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 30/06/2019, 21:03
Luci4 ha scritto: ↑E poi volevo chiedervi se per l'avviamento devo tenere motore impianto CO
2 e termoriscaldatore accesi come
Se avvii adesso il riscaldatore non serve, se metterai piante la CO
2 secondo me si

ma dipende dalle piante, per alcune non è necessaria
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 30/06/2019, 22:00
Secondo te posso mettere un singolo esemplare? O soffrire be?
Luci4
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 30/06/2019, 22:03
Luci4 ha scritto: ↑Secondo te posso mettere un singolo esemplare? O soffrire be?
Non hanno una vita di coppia, tendono a non cagagarsi di striscio, non credo soffrano la solitudine, anzi, sono territoriali pure con la compagna
Posted with AF APP
Gioele
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 30/06/2019, 22:09
Grazie Monica!!! Per Le piante sto guardando qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... origine/3/
Ci sono accorgimenti o cose a cui devo fare particolare attenzione?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Grazie Gioele!!!!! Allora metto solo un maschio!!!!!
Luci4
-
Monica
- Messaggi: 48022
- Messaggi: 48022
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 30/06/2019, 22:37
Alternanthera , Cabomba, Ludwigia e Tonina sono un pochino più complicate

gli Echinodorus alcuni diventano enormi
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
se ti piacciono sceglierei quelli più piccini, hai già visto piante che vorresti utilizzare?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 30/06/2019, 22:47
Mi sarebbe piaciuta un’Alternanthera per il rosso , però ho letto che sono molto difficili... Altre piante non saprei.. Sto leggendo le caratteristiche... Però molto dipende da quello che ha il negoziante

Luci4
-
Monica
- Messaggi: 48022
- Messaggi: 48022
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 30/06/2019, 22:50
Ci possiamo comunque provare anche con lei, serve però una buona luce

tu scegli quelle che ti piacerebbero e le vediamo insieme se vuoi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 01/07/2019, 8:14
Appena esco da lavoro le finisco di studiare e le scrivo qui così mi aiutate!!!! Grazie mille :x :x
Luci4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti