al resto ti rispondo poi.....scusa sono di frettaalessio0504 ha scritto:Cosa importante:
Se qualcuno ha maggiori certezze su come "tradurre" le etichette delle bottiglie d'acqua faccia sapere!

al resto ti rispondo poi.....scusa sono di frettaalessio0504 ha scritto:Cosa importante:
Se qualcuno ha maggiori certezze su come "tradurre" le etichette delle bottiglie d'acqua faccia sapere!
Quello che hai scritto è chiarissimo. Però essendo inesperto su questi concetti mi sorgono un paio di domande:cicerchia80 ha scritto:al resto ti rispondo poi.....scusa sono di frettaalessio0504 ha scritto:Cosa importante:
Se qualcuno ha maggiori certezze su come "tradurre" le etichette delle bottiglie d'acqua faccia sapere!A questa domanda ti ho scritto sopra....cosa non hai capito?
se l'hai con me....figurati.....già solo che condividi il mio pensiero,più soddisfatto di cosìSpecy ha scritto:Scusami ci siamo sovrapposti
Allora ragazzi non ho avuto davvero 20 minuti per andare in un supermercato.Specy ha scritto:Visto che non ti crei problemi per l'acquisto di acqua minerale, come ti hanno detto cercane una con valori adeguati alla fauna scelta e che sia anche economica.
Devi guardare che abbia una conducibilità non troppo alta, poco sodio e stai attento ai valori della durezza che molte volte l'unità di misura utilizzata è il grado francese anziché il grado tedesco ( per cui andrebbe convertito).
Se vuoi suggerimenti su quale prendere posta i valori che trovi.
Decisamente la seconda acqua che hai postato ...anche per il fatto che vorrai mettere gli P. scalare come fauna...alessio0504 ha scritto:Allora ragazzi non ho avuto davvero 20 minuti per andare in un supermercato.Specy ha scritto:Visto che non ti crei problemi per l'acquisto di acqua minerale, come ti hanno detto cercane una con valori adeguati alla fauna scelta e che sia anche economica.
Devi guardare che abbia una conducibilità non troppo alta, poco sodio e stai attento ai valori della durezza che molte volte l'unità di misura utilizzata è il grado francese anziché il grado tedesco ( per cui andrebbe convertito).
Se vuoi suggerimenti su quale prendere posta i valori che trovi.
Partiamo da qui: ho due bottiglia d'acqua di marche diverse in casa in questo momento!
ACQUA FONTE ILARIA
pH 7,4
conducibilità 399 µS/cm
durezza in gradi francesi 19.3
bicarbonati (HCO3-) 211
calcio (Ca2+) 68,5
magnesio (Mg2+) 5,3
nitriti meno di 0,002
nitrati 11,5
sodio 11,2
Quindi dovrebbe avere GH 10,8 e KH 9,4 secondo i suggerimenti di cicerchia80
ACQUA NORDA (nuova acquachiara valli del Pasubio)
pH 8,1
conducibilità 240 µS/cm
durezza in gradi francesi 14,1
idrogenoc. (HCO3-) 165
calcio (Ca2+) 29,2
magnesio (Mg2+) 17,1
nitriti "voce non presente"
nitrati 3,2
sodio 1,4
Quindi dovrebbe avere KH 7,7 e GH (anche se non mi torna esattamente usando i due metodi) intorno a 7,95.
Che ne pensate?
In realtà leggendo qua e là mi son fatto l'idea che una soluzione sia usare molta acqua da osmosi e una certa percentuale di acqua in bottiglia o magari anche della mia acqua di rubinetto in rapporto 20 a 1 (20 litri acqua da osmosi e 1 litro di acqua di rubinetto) per sopperire al problema sodio. Il risultato sarebbe sicuramente una vasca carente sotto praticamente tutti i punti di vista. In questo caso la mia idea sarebbe, in fase di allestimento e maturazione, di reintegrare magnesio, potassio, ferro, fosforo, azoto ed eventualmente il calcio (con cloruro di calcio e solfato di calcio) per ottenere i valori che voglio. Una volta raggiunto un equilibrio userò PMDD quindi mi servirebbero in pratica gli stessi materiali!
In fondo a 0,10 cent € al litro con 40€ riempirei l'acquario. Il negozio di acquari è a 700 metri. E ho molte taniche belle grosse. Non mi sembra un'impresa colossale!
In questo caso i valori macroscopici dell'acqua sarebbero piuttosto irrilevanti, la userei solo per inserire in acquario una certa quantità di microelementi ed elementi traccia (ma sarebbe sufficiente usando un rapporto di 20 litri di osmosi e uno di acqua di rubinetto?) e i valori di pH, GH e KH li aggiusterei con l'aggiunta mirata appena allestito l'acquario!
Sembra fattibile a voi che avete più esperienza di me?
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti