Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 29/11/2020, 14:42
Ragazzi ho bisogno di un consiglio devo allestire la vasca di un amico
50x26x30 40L
L'intento e realizzare un aquascaping di rocce e rami ispirato alla vasca realizzata da FELIPE OLIVERA a GREENAQUA (ovviamente solo un lato no entrambi)
Come piante usremo Rotala Colorata / Rotala Hra Bolbitis Heudelotii, Ludwigia repens , muschio di JAVA e WEEPING MOSS e qualche buchefalandra, cosa importante pratino di ELEHOCARIS PARVULA (protocollo di fertilizzazione TROPICA)
Fauna: principalmente Caridina BlueDrem o Sakura / Corydonas pygmy se permette
Le mie domande sono:
1) che luce usare? ero intenzionato a prendere Chihiros ma vorrei sapere W/Lumen/K°
2) Vogliamo usare come fondo AMAZONIA 9l va bene solo lui?
3) Abbiamo preso come legno rami di vite ? ovviamente ora e in ammollo per togliere la corteccia e poi verrà bollita. e ok?
4) La CO2 possiamo inserirla gia dal primo giorno di maturazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 29/11/2020, 17:34
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 14:42
Corydonas pygmy se permette
Se metti il pratino meglio di no

hanno bisogno di tanta sabbia per pascolare
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 14:42
ero intenzionato a prendere Chihiros ma vorrei sapere W/Lumen/K°
guarda la wrgb II 45
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 14:42
Vogliamo usare come fondo AMAZONIA 9l va bene solo lui?
Ottimo
È un allofano, per quello che ci devi fare lo accompagnerei con rocce calcaree
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 14:42
Abbiamo preso come legno rami di vite ? ovviamente ora e in ammollo per togliere la corteccia e poi verrà bollita. e ok?
Foto?
@
mmarco GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 14:42
CO
2 possiamo inserirla gia dal primo giorno di maturazione?
questo lo valuterei in corso d'opera

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- mmarco (29/11/2020, 17:43)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 29/11/2020, 17:44
Vite va bene.
Secca....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/11/2020, 17:53
mmarco ha scritto: ↑29/11/2020, 17:44
Vite va bene.
Se non trattata, mi raccomando
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- mmarco (29/11/2020, 17:55)
Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 29/11/2020, 17:55
fla973 ha scritto: ↑29/11/2020, 17:53
mmarco ha scritto: ↑29/11/2020, 17:44
Vite va bene.
Se non trattata, mi raccomando
Hai ragione.
A me sfugge perché io non spruzzo niente.
Scusate.
Però, se secca e ben lavata penso non crei problemi.
Ma quoto....
Posted with AF APP
mmarco
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 29/11/2020, 18:46
mmarco ha scritto: ↑29/11/2020, 17:55
fla973 ha scritto: ↑29/11/2020, 17:53
mmarco ha scritto: ↑29/11/2020, 17:44
Vite va bene.
Se non trattata, mi raccomando
Hai ragione.
A me sfugge perché io non spruzzo niente.
Scusate.
Però, se secca e ben lavata penso non crei problemi.
Ma quoto....
L'ho messa a spugno almeno per una settimana dopo devo togliere la corteccia? ovviamente verrà prima bollita
Aggiunto dopo 34 secondi:
Starman ha scritto: ↑29/11/2020, 17:34
wrgb II 45
Devo mettere qualcosa sotto visto che non e fertile? per le piante?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Starman ha scritto: ↑29/11/2020, 17:34
guarda la wrgb II 45
avevo pensato a un qualcosa di piu economico questa non va bene?
Chihiros E451S con Dimmer
https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... aceG5morWQ
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 29/11/2020, 19:37
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 18:48
Devo mettere qualcosa sotto visto che non e fertile? per le piante?
No no gli allofani sono fondi unici
GreenArrow ha scritto: ↑29/11/2020, 18:48
Chihiros E451S con Dimmer
è una discreta plafoniera

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 29/11/2020, 19:47
Leva la corteccia se non vuoi che si sfaldi piano piano.
Tutto sommato io la leverei.
Io i miei legno non li bollo ma potrei sbagliare.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti