Askoll emotion one 100

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 8:41

Buongiorno a tutti,
Vorremmo comprare un nuovo acquario da posizionare in una risega del muro.
Unici vincoli:
- la lunghezza, massimo 103,104 cm.
- deve essere chiuso perché ho la gatta pescatrice!!!!!

Come da titolo abbiamo visto l’askoll pure 100 che starebbe bene anche con l’arredo (, sarebbe posizionato al centro del salone). Però vorrei sapere se è un buon prodotto o se avete altro da suggerirci.
Vorrei metterci degli P. scalare.... andrebbe bene?
Poi ho tutta un’altra serie di domande 🤪🤪 ma queste sono le principali per iniziare a capire dove orientarmi.
Grazie :D :D :D
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Askoll emotion one 100

Messaggio di marko66 » 01/03/2020, 9:30

Sicura che ci entra?Di altezza va' bene per gli scalare,meno per le piante.

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 10:01

Entrare entra!
Abbiamo preso le misure.
Perché dici che per le piante non va bene?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 10:27

Ciao Gemma che misure ha la vasca?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 10:51

Queste le specifiche dal sito.... come dicevo ho solo il limite della lunghezza. Altezza e larghezza sono libere. Non so se ci sono/conoscete prodotti analoghi migliori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 11:09

Secondo me qualitativamente le solite marche conosciute si somigliano molto, la scelta cade piú sul lato estetico, filtro interno o esterno, ect.... In pratica se vuoi coltivare piante un po piú esigenti devi mettere mano alle luci su tutti :)
La vasca che hai visto per gli scalare va bene, hai una colonna di 60 cm lordi che per loro é necessaria, mentre per le piante farai un po piú di fatica ad arrivare sul fondo con la luce, ma non dovrebbe essere un grosso problema :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (01/03/2020, 12:06)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 11:28

Ma sapete se in qualche modo le luci sono modificabili? Considerate che quelle dell’acquario attuale la lampada è tutta home Made....
Di questo mi piace il filtro esterno ( quello attuale è interno ed ogni tanto qualche pescetto ci finisce dietro e se non me ne accorgo per tempo....😔😔😔
E poi mi sembra che abbia una bella accessibilità da sopra.... considerate che ho un vecchissimo kiss 707.... in cui faccio le contorsioni per arrivare dietro....

Un altro dubbio che ho è il fondo fertile.... si?no? In settimana dovrei passare al negozio e se non mi spara cifre assurde dovrei comprare il tutto.... so già che cercheranno di vendermi di tutto e vorrei arrivare preparata....

Per consigli specifici su P. scalare e piante da metterci vado nella sezione specifica?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 11:44

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 11:28
se in qualche modo le luci sono modificabili
Non conosco il modello in questione ma un modo per aumentarle si trova, se poi avete pratica di fai da te in brico sono dei maghi :)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 11:28
Di questo mi piace il filtro esterno
Come ti dicevo sopra ;)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 11:28
Un altro dubbio che ho è il fondo fertile...
Il fondo oltre che per le piante va valutato anche in base alla fauna che vorrai inserire, se fai un monospecifico per p. Scalare va bene qualsiasi fondo, mentre se vuoi abbinare qualche altra specie tipo corydoras serve un fondo morbido o sabbioso :)
Io sono sempre per il fondo inerte, eventualmente se inserirai piante che si nutrono dalle radici un pezzetto di stick o tabs fertilizzanti ed hai risolto il problema, tieni presente che i fondi fertili dopo un po di tempo si esauriscono, e vanno comunque integrati ;)
Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 11:28
vendermi di tutto e vorrei arrivare preparata
Ti onsiglio di fare una "lista della spesa" che poi se ti va valuteremo insieme :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (01/03/2020, 12:07) • Steinoff (02/03/2020, 20:36)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Askoll emotion one 100

Messaggio di Gemma75 » 01/03/2020, 11:53

😂😂😂😂 dunque direi che per fare la lista della spesa devo intanto decidere chi metterci dentro come giustamente dici tu... così il resto viene in funzione degli abitanti....
Come ti dicevo P. scalare.... però insieme mi piacerebbe metterci qualche pescetto un po’ più mobile...che però non rischi di fare una brutta fine.... però non ho idea di chi possa essere compatibile con loro....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll emotion one 100

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 12:02

Gemma75 ha scritto:
01/03/2020, 11:53
qualche pescetto un po’ più mobile.
Potresti inserire un banco di hemmigrammus, hypessobrycon bentosi, petitelle georgiae (uno solo tra quesri ;) ) che normalmente sono abbastanza grandi da non essere predati :)
Sul fondo come dicevo prima corydoras
Ovviamente con un acquario di comunità in caso di riproduzione gli scalare potrebbero diventare un po aggressivi, ma se la vasca é ben piantumata non dovresti aver problemi :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (01/03/2020, 12:07) • Steinoff (02/03/2020, 20:36)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti