biotopo acque nere Amazzonia
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
biotopo acque nere Amazzonia
Come si allestisce un biotopo amazzonico delle acque scure? Come si mantiene? Tempo fa Rox mi aveva parlato di un allestimento con piante galleggianti, torba (e anche parecchia) e filtro inesistente perchè inutile col pH sotto il 6, cosa che sarebbe successa con la torba in quantità massicce. Ma come funziona il mantenimento in modo "normale", vale a dire col filtro?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
L'acquario di cui parli si chiama OTRAC (Oligo-TRopico-ACido).WilliamWollace ha scritto: filtro inesistente perchè inutile col pH sotto il 6
C'è chi è sceso sotto pH 5, con quel tipo di gestione, ma per quanto ne so richiede acquari enormi, rispetto al carico organico.
Il vantaggio è che i pesci non si ammalano mai.
L'acqua è praticamente sterilizzata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
Dipende da cosa intendi per acque scure. Se intendi una cosa spinta, il metodo é l'OTRAC. Ma se vuoi semplicemente avvicinarti il più possibile senza impazzire troppo, un pH di 6/ 5.5 é ottenibile anche da umani che hanno una vita sociale. Io coi Ram ci ero riuscito, in pochi litri (50/60). Per cosa volevi farlo? Che vasca?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
Mah, al momento non sono sicuro di poterlo fare, mi interessava solo sapere come si fa nel caso un domani mi venisse la scimmia, la vasca in cui la farei è di 165 litri lordi. Mi sono visto delle foto su internet e quei layout con solo tronchi e con l'acqua ambrata li trovo davvero belli da vedere. Probabilmente potrei riuscire a fare una cosa simile con le foglie di catappa, che mi è stato detto che acidificano poco, legni (che contribuirebbero ad abbassare il pH anche loro) e piante galleggianti come se piovessero. In questo modo potrei avere un ambientazione con solo tronchi e leggermente ambrata. Se mettessi pesci amazzonici sarebbe forse un po' comlicato rimanere su pH acidi senza uccidere i batteri. Forse con di ciprinidi asiatici potrei restare a pH 7 o 6.8, insomma non in zone "pericolose". Dico bene?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Kaishakunin
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
faccio il tifo per te
li ho sempre ammirati ma non ne ho mai fatto uno, da notizie di seconda mano possono esserti utili le foglie di quercia e castagno (facilmente reperibili in grosse quantità e senza tirar fuori un euro), se poi avessi qualche mese di pazienza potresti usare come fondo solo uno strato di lapillo coperto da qualche kg di foglie

li ho sempre ammirati ma non ne ho mai fatto uno, da notizie di seconda mano possono esserti utili le foglie di quercia e castagno (facilmente reperibili in grosse quantità e senza tirar fuori un euro), se poi avessi qualche mese di pazienza potresti usare come fondo solo uno strato di lapillo coperto da qualche kg di foglie

L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione 
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
beh se lo facessi un acquario del genere, e non so quando, probabilmente non farò una cosa spinta troppo, a discapito del titolo credo che mi converrà fare un asiatico con una gestione simile.faccio il tifo per te![]()
Ma non trovi che un chilo di foglie sia già parecchio? fanno parecchio volume no?qualche kg di foglie

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
Perfetto, allacciati le cinture, e partiamo, allora!WilliamWollace ha scritto:Mah, al momento non sono sicuro di poterlo fare, mi interessava solo sapere come si fa nel caso un domani mi venisse la scimmia, la vasca in cui la farei è di 165 litri lordi.

Lancio scimmie mode: ON!





E hai perfettamente ragione. I "dark water" sono fra gli allestimenti più scenografici che esistano, a mio parere. Alcuni sono veramente daWilliamWollace ha scritto: Mi sono visto delle foto su internet e quei layout con solo tronchi e con l'acqua ambrata li trovo davvero belli da vedere.


Assolutamente si. Il "trucco" sta tutto nell'avere un'acqua tenerissima. Come farlo, senza lasciare quattro o cinque vertebre sparse sulle scale di casa a suon di camallare acqua di osmosi su? Una parola sola. Akadama.WilliamWollace ha scritto:Probabilmente potrei riuscire a fare una cosa simile con le foglie di catappa, che mi è stato detto che acidificano poco, legni (che contribuirebbero ad abbassare il pH anche loro) e piante galleggianti come se piovessero

Quella belva azzanna i carbonati come un leone spolpa una gazzella. Nel mio allestimento con 5/6 centimetri di akadama sul fondo, non sono riuscito a tirare su il KH dallo 0 in 6 mesi, provando di tutto. Ho messo 3 gusci d'uovo e ho provato a mettere un pezzo di marmo, alla fine sono morti i pesci (per altri motivi), e ho smantellato. Ho riutilizzato lo stesso akadama per allestire il 190 litri amazzonico. E mi ha prosciugato i carbonati pure li!

Con quello, hai la strada in discesa per allestire un acquario del genere. Qualche legno, delle foglie di quercia o catappa, e non ti serve neanche la CO2 per arrivare a 5.5/6.
Con un bel contributo di piante galleggianti giustamente fertilizzate, una buona illuminazione e un carico basso non ti ammazzerai neanche troppo di cambi. E viene su un vascone da paura per ciclidi nani, caracidi o addirittura una coppia di scalare..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
Ragazzi ma state dicendo ''senza filtro'' davvero ???
Cioè il filtro lo fanno la foresta di piante galleggianti ''spinte'' ed il fondo (dove i batteri si depositano cmq soprattutto se trovano qualcosa come qualche pezzo di pietra lavica che è bella frastagliata e ruvida... casa accogliente per i batteri).
Un esperimento pazzesco... intrigante !!!
Cioè il filtro lo fanno la foresta di piante galleggianti ''spinte'' ed il fondo (dove i batteri si depositano cmq soprattutto se trovano qualcosa come qualche pezzo di pietra lavica che è bella frastagliata e ruvida... casa accogliente per i batteri).
Un esperimento pazzesco... intrigante !!!

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
Io personalmente il filtro ce lo metterei. Male non fà, alla peggio non sarà molto utile a causa dell'acidità dell'acqua, ma almeno crea ricircolo.enkuz ha scritto:Ragazzi ma state dicendo ''senza filtro'' davvero ???
Si fa sempre in tempo a toglierlo più in la, se non servisse..

Se ci sono pochi pesci, la vasca viene fatta maturare a lungo e le piante pompano bene, si, ci si può anche arrivare..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: biotopo acque nere Amazzonia
A parte che non è affatto impossibile... ma se ti riferisci alle risposte sull'OTRAC, non è che il filtro non ce lo vogliamo mettere, è che non funziona.enkuz ha scritto:Ragazzi ma state dicendo ''senza filtro'' davvero ???
Puoi averne dieci, puoi averli più grossi dell'acquario, ma se stai a pH 4.5 la flora batterica non c'è. Sarebbero degli inutili barilotti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti