Biotopo amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Biotopo amazzonico

Messaggio di Forgo » 01/02/2021, 10:46

Capito, grazie!

Nella mia ignoranza, pensavo che le piante da fondo andassero piantate con le radici nel 'terriccio' fertile sotto il fondo ghiaioso, ma mi sto informando sui fondi 'inerti' e da quel che capisco è la strada più semplice..

Uno di Questi potrebbe andare?


Anche se l'effetto non mi sembra naturalissimo.. se avete da consigliare dei prodotti migliori...?

Inoltre per decorazione sul fondo, posso usare anche queste?

Grazie!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 01/02/2021, 11:00

I fondi se sono dichiarati inerti come granulometria vanno bene tutti e tre :)
Puoi guardare anche Lapillo inerte o Akadama e terre allofane in acquario e Il Manado in acquario: questo sconosciuto questi modificano i valori dell'acqua e vanno gestiti un po' di più, il prodotto che sembrano sassolini non lo conosco, l'ideale per quello sarebbe chiedere in Chimica :) per funzionalità ed eventuali problemi ad utilizzarlo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Biotopo amazzonico

Messaggio di Forgo » 10/03/2021, 0:25

Riprendo il topic

Ho avviato l'acquario, ecco una foto, è la prima realizzazione quindi abbiate pietà :D

Non sono molto soddisfano ma sbagliando si impara.

Ho cercato di mettere il muschio di java sulle punte di alcuni rami dell'albero ma ne avevo pochissimo ed il risultato è bruttino.

Immagine

Piante utilizzate:
  • 2*Hygrophila difformis
  • 2*Hygrophila pinnatifida
  • Rotala sp. Colorata (Indica)
  • 2*Microsorum pteropus
  • Micranthenum tweediei (Montecarlo)
Consigli? Penso che potrei inserire altre piante no?
Piante che vorrei inserire:
  • hygrophila polysperma
  • Ludwigia sp. ‘ Mini Super Red’ (o conviene la non 'mini'?) al posto di una delle 2 pinnatifida che è stata schiacciata durante il trasporto e messa malissimo
  • Eleocharis sp. ‘Mini’ (Parvula mini) al posto delle Montecarlo
Chiedo anche se non è problematico l'inserimento/sostituzione delle piante in acquario già avviato e se avete consigli per effettuare eventuale incollaggio in acqua?

La CO2 è necessaria? Ho messo un Tetra CO2 Optimat regalato ma mi sembra un po' una cag***! Se necessaria ho addocchiato, anche se caruccio, Askoll CO2 Pro Green System..

Per la fertilizzazione attendo un paio di settimane giusto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 10/03/2021, 7:48

Buongiorno Forgo :)
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 0:25
hygrophila polysperma
Cambierei mgari con una "non Hygrophila" :)
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 0:25
conviene la non 'mini'?)
Dipende dove vuoi metterla, la mini è sicuramente più piccina
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 0:25
Eleocharis
Mi piace particolarmente :)
Muschio, almeno per ora lo proteggei con una galleggiante, il rischio che si riempia di alghe è alto, CO2 strane, lascia stare :) io la metterei, le piante gradiranno, fertilizzazione si :) aspetta che le piante si adattino, spostamenti non è un problema, incollaggi fai sicuramente più fatica in acqua :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Biotopo amazzonico

Messaggio di Forgo » 10/03/2021, 9:59

Cambierei mgari con una "non Hygrophila" :)
Tu su cosa andresti? :)
Dipende dove vuoi metterla, la mini è sicuramente più piccina
Vorrei metterla in fondo dietro al posto di una pinnatifida, pertanto la non mini immagino?
Eleocharis
Si al posto delle Montecarlo per cercare di fare un pratino davanti, quante mi consigli di prenderne per tappezzare correttamente?
Muschio, almeno per ora lo proteggei con una galleggiante, il rischio che si riempia di alghe è alto
Come mai le galleggianti 'proteggono' il muschio?

Allora relativamente alla CO2 tolgo quella trappola e aspetto di prendere il set Askol o intanto posso utilizzare il set Tetra senza fare danni? (come da manuale una spruzzata a caso al giorno lol)

Dopo quanto tempo si adattano le piante circa? 2 settimane o più un mese?

Grazie mille!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Biotopo amazzonico

Messaggio di fla973 » 10/03/2021, 10:11

Ciao Forgo
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
su cosa andresti
Limnophyla
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
pertanto la non mini immagino
Seco do me si
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
quante mi consigli di prenderne per tappezzare correttamente?
Dipende dalla pazienza che hai ;)
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
galleggianti 'proteggono' il muschio
Come altre piante "ombrofile" esposto alla luce diretta rischia di riempirsi di alghe :)
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
come da manuale una spruzzata a caso
Io non la darei :-??
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 9:59
2 settimane o più un mese?
Dipende da vasca a vasca, ma mediamente un paio di settimane ci vogliono per vedere i primi movimenti :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Biotopo amazzonico

Messaggio di Forgo » 10/03/2021, 18:36

Limnophyla
Anche la hippuroides (troppo difficile/esigente?)? O intendi la sessiliflora?
Dipende dalla pazienza che hai ;)
Ok quindi posso comunque tappezzare 'il più possibile' tipo lasciando un paio di cm tra una e l'altra? O anche mettendone meno poi hanno uno sviluppo orizzontale?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Biotopo amazzonico

Messaggio di fla973 » 10/03/2021, 19:02

Forgo ha scritto:
10/03/2021, 18:36
sessiliflora?
Lei
Forgo ha scritto:
10/03/2021, 18:36
hanno uno sviluppo orizzontale
Esatto, quello che intendevo è che se hai pazienza il pratino si sviluppa da solo, se lo riempi subito rischi di dover sfoltire poi.. :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Forgo
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/01/21, 17:10

Biotopo amazzonico

Messaggio di Forgo » 10/03/2021, 19:20

Grazie mille fla!!
Allora procedo con i nuovi acquisti e poi aggiornerò il topic ^:)^

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Biotopo amazzonico

Messaggio di fla973 » 10/03/2021, 19:30

Di nulla, aspettiamo aggiornamenti :-bd
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti