Biotopo Rio Negro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di robby2305 » 16/02/2015, 12:12

Con le piante a stelo è fattibile direi,ma come facciamo con il pratino? Quello più lo taglio, meglio cresce...sfortunatamente in questo caso...
Ma i batteri che ho nel filtro non basterebbero? Potrei anche tenere quasi tutta l'acqua della vasca.
Per quanto riguarda la sabbia bianca (quella che io intendo bianca in realtà è giallastra) va benissimo se si sporca, in effetti più lacquario risulterà naturale, più saro contento del risultato raggiunto :D
Roberto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di cuttlebone » 16/02/2015, 12:20

Colore a parte, la sabbia l'ho sperimentata nel Caridinaio e mi sento di sconsigliartela perché tende a creare sacche anossiche molto fastidiose...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di darioc » 16/02/2015, 13:46

I batteri del filtro garantiscono la sopravvivenza dei pesci ma non l'equilibrio Nell'acquario. Riinizieresti con ciano e filamentose e tutte le rogne che si hanno con un acquario durante il primo anno.
Per il pratini tranquillo. Morirà anche quello. L'Hemiantus necessità di molta luce. Se ci metti sopra le galleggianti appena la superficie sarà coperta(e con le galleggianti non ci vuole molto) avrà le ora contate. Se nn metti sopra le galleggianti anche le piante a stelo ricacciano.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di robby2305 » 16/02/2015, 15:09

ok. Provero' allora a tenere il fondo attuale anche se avere il fondo nero, senza piante/pratino proprio non mi ispira. Tuttavia mi ispira ancora meno dover combattere con filamentose e soprattutto ciano :D
Sara' il primo acquario non piantumato che dovro' gestire. Spero tanto di non fare troppi casini =))

Per quanto riguarda il discorso BBA avete esperienze/consigli? In vari articoli che ho letto sul sito si fa spesso riferiemento all'acquario amazonico di Emix. Guardando le foto del suo acquario direi che e' sicuramente lui il guru delle BBA...ah! se solo potessi fare un copy/paste del suo acquario... :))
Roberto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di cuttlebone » 16/02/2015, 15:41

Guarda sul portale l'"Acque scure" di Emix e cambi idea...;)
Ci sono tante "cose" che rendono il fondo anche più interessante e naturale di un pratino ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di robby2305 » 16/02/2015, 16:48

Scusa cuttlebone, mi sono perso...su cosa dovrei cambiare idea? Sulle BBA?
Cmq e' proprio guardando le foto dell'acquario di Emix che mi e' venuta voglia dell'amazzonico. E' davvero stupendo quell'acquario!!
Cmq vedo che lui utilizza sabbia al quarzo per il fondo. Ed e' chiara come piacerebbe a me. Con quella non ci sono problemi di zone anossiche?
Roberto

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di darioc » 16/02/2015, 16:55

robby2305 ha scritto: Per quanto riguarda il discorso BBA avete esperienze/consigli?
Consiglio: manda un messaggio privato ad Emix e chiedigli di intervenire in questo Topic.
robby2305 ha scritto:ok.
Sara' il primo acquario non piantumato che dovro' gestire. Spero tanto di non fare troppi casini =))
Non volevi mettere le galleggianti? Con quelle la gestione non sarà poi molto diversa da quella di un acquario con piante immerse, anzi sono più facitenere di queste ultime. Quindi tranquillo.

Comunque per mettere il quarzo dovresti cambiare fondo e ritorna il discorso su ciano e filamentose...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di darioc » 16/02/2015, 16:59

Dovresti cambiare idea sul fatto che non è interessante il fondo nero senza pratino. Emix lo riempie di foglie di quercia e altri acidificanti naturali per abbassare il pH anche senza la CO2. Ti linko un articolo che forse ti può interessare. acidificanti naturali.
Viene un effetto molto naturale. Più di un normale fondo. Penso ti potrebbe piacere. Comunque non bisogna esagerare con quelle foglie altrimenti si abbassa troppo il pH.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di robby2305 » 16/02/2015, 17:23

gli ho gia' scritto. volevo chiedergli info sulle BBA e soprattutto fargli i complimenti per quell'acquario!

Io inseriro' foglie di catappa perche' qua a Pechino mi costano solo un euro per un sacchetto della spesa pieno...in effetti copriranno la maggior parte del fondo considerando la loro grandezza e considerando che il mio acquario e' abbastanza piccolo. Forse potrei trovare castagni poco fuori citta' ma con l'inquinamento che abbiamo da queste parti i pesci morirebbero appena le porto in casa, senza nemmeno metterle in acquario :))

Alla fine mi avete fatto desistere dal fondo chiaro...
Non manchero' di ringraziarvi per l'assenza di ciano e filamentose!!!
Un grazie anche da parte dei batteri che si sono fatti un mazzo tanto per colonizzare il fondo ed hanno rischiato di essere "sfrattati" per un mio capriccio estetico.
Roberto

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Biotopo Rio Negro

Messaggio di Emix » 17/02/2015, 1:03

Eccolo :D
allora, cominciamo dal fondo. Quello che ho usato era un fondo al quarzo della Aquaristica, ma come già ti hanno consigliato tieniti quello che hai :-bd

Per far venire le alghe ho sparato la luce 12h al giorno fin dal primo giorno con 2 T5 usati da oltre un anno da 39w e come spettro di colore delle lampade erano una 6500 e una 4000 che poi ho sostituito con una 2700 della Leuci prese a Leroy Merlin, ho fertilizzato parecchio e non ho mai cambiato l'acqua quando i fosfati e i nitrati erano alti. In questo modo in 4-5 mesi avevo la vasca invasa.


L'acquario è quello da 75 litri nel profilo? Perchè al posto degli scalare non ci metti una coppia di Ciclidi nani che ci starebbe molto meglio?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti