Black water
- Aleilmura
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/12/24, 19:57
-
Profilo Completo
Black water
Buonasera, sto provando ad allestire un black water, seguendo le linee generali pubblicate sul sito di acquariifilia, sulla carta sembra tutto molto facile. Ma qualche domanda viene...
Vasca starter kit tetra 54 LT, fondo lapillo vulcanici coperto da ghiaia, grosse radici mangrovia, un paio di sassi, foglie di quercia e niente più. Al momento metà vasca di sola osmosi. Tra 4 giorni la porto al lavello massimo, ed inserirò un po' di foglie di catappa e pignette. Filtro interno con palla di torba da giardinaggio(l'acidità non era specificata) non metterò piante sommerse, solo lemma(che prelievo dal bettario), metterò a mollo una dracena, pothos, e un altra che non ricordo il nome (quella che si vede nelle scale condominiale..) legni non bollito. Voglio i tannini!
Dopo qualche giorno l'acqua è scuretta ma sembra lattiginosa.
I batteri si mettono?
Quando riempio, tutto osmosi o una parte di rubinetto?
Luci, non essendoci piante, potrei anche spengerle?
Grazie per ora
Vasca starter kit tetra 54 LT, fondo lapillo vulcanici coperto da ghiaia, grosse radici mangrovia, un paio di sassi, foglie di quercia e niente più. Al momento metà vasca di sola osmosi. Tra 4 giorni la porto al lavello massimo, ed inserirò un po' di foglie di catappa e pignette. Filtro interno con palla di torba da giardinaggio(l'acidità non era specificata) non metterò piante sommerse, solo lemma(che prelievo dal bettario), metterò a mollo una dracena, pothos, e un altra che non ricordo il nome (quella che si vede nelle scale condominiale..) legni non bollito. Voglio i tannini!
Dopo qualche giorno l'acqua è scuretta ma sembra lattiginosa.
I batteri si mettono?
Quando riempio, tutto osmosi o una parte di rubinetto?
Luci, non essendoci piante, potrei anche spengerle?
Grazie per ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Black water
Batteri no, probabilmente è lattiginosa perché i batteri della tua vasca di stanno già sviluppando.
Le luci senza piante puoi spegnerle, per quanto riguarda l'acqua dipende che acqua del rubinetto hai: in linea di massima in maturazione è meglio avere un pH in po' più alto e poi abbassarlo con qualche cambio di osmosi alla fine, poi dipende che pesci vuoi metterci
Le luci senza piante puoi spegnerle, per quanto riguarda l'acqua dipende che acqua del rubinetto hai: in linea di massima in maturazione è meglio avere un pH in po' più alto e poi abbassarlo con qualche cambio di osmosi alla fine, poi dipende che pesci vuoi metterci
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Aleilmura
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/12/24, 19:57
-
Profilo Completo
Black water
In vasca solo osmosi, quindi pH dovrebbe essere sul 5. L'acqua di rubinetto non è male, pH 7,5 KH 8 gh16 pochi nitrati e fosfati..silicio non so, non ho il test. Perché dalla pagina scritta da scheggia, se non ricordo male, che aveva curato questo tipo di allestimento , riguardo ai batteri non specificava se li aggiungeva o no, ha soltanto accennato al fatto che i soli batteri presenti erano quelli sul fondo, e non erano previsti filtri con cannolicchi. Fondo che avrebbe dovuto essere bello pieno di marcescenza .
Io non ho fretta di mettere pesci, non so neanche se li metterò , forse gruppetto di cardinali e ramirezi, ma valuto anche altre opzioni/suggerimenti.
Fermo restando che dovrei restare su un pH piuttosto basso, forse 5.5.
Quindi mi suggerisci di alzare leggermente il pH con acqua di rubinetto?
Io non ho fretta di mettere pesci, non so neanche se li metterò , forse gruppetto di cardinali e ramirezi, ma valuto anche altre opzioni/suggerimenti.
Fermo restando che dovrei restare su un pH piuttosto basso, forse 5.5.
Quindi mi suggerisci di alzare leggermente il pH con acqua di rubinetto?
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Black water
A pH molto acidi i batteri fanno fatica, quindi io consiglio di alzare temporaneamente le durezze e poi alla fine eventualmente si sistemano i valori.
Un po' di acqua di rubinetto la metterei in quella che ti manca, magari un 25%
Un po' di acqua di rubinetto la metterei in quella che ti manca, magari un 25%
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Black water
Questi vorrebbero vasche un pelo lunghette,quanto misura la vasca?
La ghiaia che ricopre il lapillo é fine e non tagliente? Perché i ram vogliono fondo fine e morbido
Anch’io alzerei leggermente il pH in maturazione per poi sistemare in un secondo momento
Questi vorrebbero vasche un pelo lunghette,quanto misura la vasca?
La ghiaia che ricopre il lapillo é fine e non tagliente? Perché i ram vogliono fondo fine e morbido

Anch’io alzerei leggermente il pH in maturazione per poi sistemare in un secondo momento
- Aleilmura
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/12/24, 19:57
-
Profilo Completo
Black water
BUON NATALE, innanzitutto!!!
Tutti consigli molti interessant!!!! Vorrei anche critiche!!!

La vasca è lunga 60 cm, non avevo valide alternative, lo spazio era quello....
Il ghiaino non è quarzo, diciamo che è tondeggiante, ma posso fare uno strato leggero con sabbia più fine, sono già preparato.
Integraz con acqua rubinetto ok!!
Il pH più o meno salito a 6 può andare?
Pesci: io non ne avrei proprio messi...ma siccome la vasca è un regalo della moglie, allora qualcosa devo metterci

Ho dei libri, un po' vecchi, avevo visto come candidati adatti per origine e compatibilità con l'acqua, i neon, cardinali e ramirezi, che più o meno son quelli che potrei trovare più facilmente, ma accetto anche altre proposte!
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
..anche il filtro, che era compreso, non mi fa impazzire, penso che lo sostituirà con qualcosa di più piccolo, in fin dei conti è destinato ad ospitare solo una palla di torba....forse un duetto o qualcosa di simile..
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
..anche il filtro, che era compreso, non mi fa impazzire, penso che lo sostituirà con qualcosa di più piccolo, in fin dei conti è destinato ad ospitare solo una palla di torba....forse un duetto o qualcosa di simile..
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Black water
L’importante è che sia fine e che non sia calcareo,ma non credo la seconda perché ti schizzerebbero le durezze altissime
I neon sono d’acqua un po’ più fredda e soffrono molto le temperature più alte,mentre cardinali e ram stanno bene anche con acqua più calda
Il 60 cm è un pelo corto per neon o cardinali,sono nuotatori.
Potresti azzardare ma sono un po’ strettini.
Seondo me puoi anche alzare un pelo di più ma dipende da cosa vorrai metterci,calcola però che devi alzare un pelo anche il KH,se no il pH sarà sempre ballerino
Volendo potresti anche toglierlo,se metti vegetazione emersa e galleggiante ti filtrerebbero loro il tutto
L’importante è che sia fine e che non sia calcareo,ma non credo la seconda perché ti schizzerebbero le durezze altissime

I neon sono d’acqua un po’ più fredda e soffrono molto le temperature più alte,mentre cardinali e ram stanno bene anche con acqua più calda

Il 60 cm è un pelo corto per neon o cardinali,sono nuotatori.
Potresti azzardare ma sono un po’ strettini.
Seondo me puoi anche alzare un pelo di più ma dipende da cosa vorrai metterci,calcola però che devi alzare un pelo anche il KH,se no il pH sarà sempre ballerino

Volendo potresti anche toglierlo,se metti vegetazione emersa e galleggiante ti filtrerebbero loro il tutto

- Aleilmura
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/12/24, 19:57
-
Profilo Completo
Black water
Il filtro l'ho sostituito, qualcosa di più piccolo. In realtà contiene solo una palla di torba. Questo sistema per acidificare l'acqua(pignette, catappa foglie di quercia..hanno un effetto temporaneo, la palla di torba dovrebbe durare di più, spero un paio di mesi), come tutta l'idea del Blackwater, l'ho presa su acquariofilia...c'era un bell'articolo...
Sabbia fine messa..non è calcarea.
Attualmente il pH è 6,5 e kh2, è salito un po' per via dell'aggiunta di acqua di rubinetto. I valori non sono definitivi, li aggiusterò più avanti.
Al momento l'acqua è torbida...si vedono anche delle "formazioni" bianche..allungate.. Che oscillano alla corrente..spero tutto questo sia dovuto alla proliferazione batterica, anche se è avvenuta molto rapidamente da quando ho inserito l'acqua di rubinetto!..visto il pH bassino...me l'aspettavo un po' più lenta..te che dici???
Viste le tue osservazioni sui pesci, alle problematiche relative a misure vasca e temperature (che in questa casa d'estate crescono parecchio)..avrei pensato ai ram, la vasca è adatta? Maschio+2/3femmine, 1M+1F, più maschi con molte femmine....come funzionano???
Sabbia fine messa..non è calcarea.
Attualmente il pH è 6,5 e kh2, è salito un po' per via dell'aggiunta di acqua di rubinetto. I valori non sono definitivi, li aggiusterò più avanti.
Al momento l'acqua è torbida...si vedono anche delle "formazioni" bianche..allungate.. Che oscillano alla corrente..spero tutto questo sia dovuto alla proliferazione batterica, anche se è avvenuta molto rapidamente da quando ho inserito l'acqua di rubinetto!..visto il pH bassino...me l'aspettavo un po' più lenta..te che dici???
Viste le tue osservazioni sui pesci, alle problematiche relative a misure vasca e temperature (che in questa casa d'estate crescono parecchio)..avrei pensato ai ram, la vasca è adatta? Maschio+2/3femmine, 1M+1F, più maschi con molte femmine....come funzionano???
- AquaRancan
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 27/11/23, 12:20
-
Profilo Completo
Black water
Ciao,
nella maggior parte dei casi ha poco senso realizzare un "black water" estremo, soprattutto perchè in un acquario con filtro biologico è controproducente avere un KH minore di 3-4 gradi tedeschi.
La torbidità è data da batteri, principalmente eterotrofi, in sospensione. Le formazioni bianche sono probabilmente oomiceti e stanno degradando le parti edibili dei legni.
L'acqua osmotica non è favorevole alla vita e agisce come ambiente limitante per la maggior parte degli organismi e dei microrganismi.
Gli ambienti acquatici particolarmente acidi e poveri di sali sono anche poveri di vita.
nella maggior parte dei casi ha poco senso realizzare un "black water" estremo, soprattutto perchè in un acquario con filtro biologico è controproducente avere un KH minore di 3-4 gradi tedeschi.
La torbidità è data da batteri, principalmente eterotrofi, in sospensione. Le formazioni bianche sono probabilmente oomiceti e stanno degradando le parti edibili dei legni.
L'acqua osmotica non è favorevole alla vita e agisce come ambiente limitante per la maggior parte degli organismi e dei microrganismi.
Gli ambienti acquatici particolarmente acidi e poveri di sali sono anche poveri di vita.
- Questi utenti hanno ringraziato AquaRancan per il messaggio:
- mmarco (02/01/2025, 7:11)
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Black water
Probabilmente si,ma sono attaccate ai legni?
Se si tutto normale,se non sono attaccate ai legni,riusciresti a metterci una foto?
La maturazione è una fase sia complessa che non complessa
Il pH acido rallenta la proliferazione batterica ma può comunque essere che in un mese la vasca abbia fatto il suo ciclo ed abbia avuto il picco di nitriti.
Poi comunque ci impiegherà molto di più per colonizzare tutte le superfici anche dopo il picco
Io con i ram sono sempre stato un po’ sfortunato,bho,non mi vogliono bene
Io ti direi di cominciare con una coppia
Mikrogeophagus ramirezi
Probabilmente si,ma sono attaccate ai legni?
Se si tutto normale,se non sono attaccate ai legni,riusciresti a metterci una foto?
La maturazione è una fase sia complessa che non complessa

Il pH acido rallenta la proliferazione batterica ma può comunque essere che in un mese la vasca abbia fatto il suo ciclo ed abbia avuto il picco di nitriti.
Poi comunque ci impiegherà molto di più per colonizzare tutte le superfici anche dopo il picco

Io con i ram sono sempre stato un po’ sfortunato,bho,non mi vogliono bene

Io ti direi di cominciare con una coppia

Mikrogeophagus ramirezi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti