Cambiare fondo in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Lenry99 » 05/04/2025, 22:43


Platyno75 ha scritto:
05/04/2025, 22:16

Lenry99 ha scritto:
05/04/2025, 21:58
ringraziarvi

E di che?
Se posso dare un consiglio riempirei subito di rapide a stelo e galleggianti, con quel fondo chiaro così luminoso è sempre un rischio, meglio schermare la luce con le piante.

Grazie platyno, pensavamo di salvare più piante, la situazione questa sera è questa. (Dobbiamo comprare altre piante ma sinceramente questa sera siamo cotti, non pensavamo fosse così impegnativo!!)
Pensiamo di partire con fotoperiodo a 6 ore + mezza dose di fertilizzazione (af macro + af micro), che ne pensi?
(Per le galleggianti non pensi che alcune piante esigenti potrebbero ricevere poca luce?)
 
 

Aggiunto dopo 11 minuti 30 secondi:
@Platyno75  @Monica  
So che non si vedono ma abbiamo inserito come rapide/veloci:
 
Cabomba furcata
Heternanthera
Ludwigia super Red
Bacopa purple
rotala rotundifolia
 
Non bastano come rapide? Possiamo comprare altre piante della stessa specie se serve.
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Monica » 06/04/2025, 7:49

Buongiorno 😊 almeno fino che non sono partite bene le altre metterei una rapida "da tiro" ad esempio del Ceratophyllum anche lasciato galleggiante... ​
Lenry99 ha scritto:
05/04/2025, 22:55
Pensiamo di partire con fotoperiodo a 6 ore + mezza dose di fertilizzazione

Qui sentirei i ragazzi della sezione dedicata, fertilizzazione per vedere insieme a loro come muovervi per evitare di alimentare le alghe 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lenry99 (06/04/2025, 8:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Lenry99 » 06/04/2025, 8:30


Monica ha scritto:
06/04/2025, 7:49
Ceratophyllum

Ok anche piantato se serve, poi appena avviate le altre lo togliamo, corretto? E' invasivo come la sessiliflora?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Will74 » 06/04/2025, 10:18

Ciao Lenry, hanno già detto tutto, ​
Lenry99 ha scritto:
06/04/2025, 8:30
E' invasivo come la sessiliflora?
È un aspiratore, spera che sia invasivo perché con quella quantità di luce e l'assenza di foresta il rischio è alto. Hai valutato cosa manca all'acqua di partenza come mg e k per eventuali integrazioni? Fe NO3- e p da valutare bene in ferti, per non rischiare invasioni verdi

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Anche la salvinia è comoda come starter, come diceva platyno, e da tenere sotto controllo è più facile, poi ti schema un po' la luce fino a che quelle sotto non partono bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Lenry99 (06/04/2025, 10:49)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Lenry99 » 06/04/2025, 10:48


Will74 ha scritto:
06/04/2025, 10:22
Hai valutato cosa manca all'acqua di partenza

Ciao in prima pagina ci sono i valori della sua acqua.
Secondo me è un' ottima acqua (ieri non abbiamo fatto i test per mancanza di tempo).
Come fertilizzazione abbiamo sempre usato protocollo aquaforest macro più micro dose massima, e dai test che facevamo i valori erano sempre ok. Ora pensiamo di partire con dose minima per non rischiare.
 
Nelle ultime settimane l' acquario stava bene anche le filamentose erano sparite la sessiliflora aveva invaso tutto l' acquario.
Anche l Heternanthera cresceva tantissimo ed era quasi arrivata alla superficie. (Aveva fatto un cespuglio enorme)
Le altre piante crescevano poco.
 
Platyno e anche tu avete consigliato galleggianti, ma la Alternanthera Reineckii e la nasea pedicillata non avrebbero poca luce?
 
Non conosco bene come si mettono le galleggianti so che si fanno tipo dei recinti per evitare che galleggino liberamente.
Corretto?
 
 
 
 
 
 

Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:

Will74 ha scritto:
06/04/2025, 10:22
quella quantità di luce

MIo nipote ieri stava per comprare un' altra 120 g+, sono riuscito a fermarlo. 😂😂😂

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Monica » 06/04/2025, 11:34


Lenry99 ha scritto:
06/04/2025, 11:10
Non conosco bene come si mettono le galleggianti so che si fanno tipo dei recinti per evitare che galleggino liberamente.
Corretto?

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lenry99 (06/04/2025, 11:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Platyno75 » 06/04/2025, 12:59


Monica ha scritto:
06/04/2025, 7:49
rapida "da tiro" ad esempio del Ceratophyllum

Quoto. Il Cerato è una garanzia!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Lenry99 (06/04/2025, 13:23)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Lenry99 » 06/04/2025, 13:22


Platyno75 ha scritto:
06/04/2025, 12:59

Monica ha scritto:
06/04/2025, 7:49
rapida "da tiro" ad esempio del Ceratophyllum

Quoto. Il Cerato è una garanzia!

Ok mi sta venendo in mente di fare tanti piccoli isolotti legati con filo da pesca con dentro il cerato.
Dubbio, ma quando si deve fare manutenzione come si fa?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Will74 » 06/04/2025, 17:59


Lenry99 ha scritto:
06/04/2025, 13:22
quando si deve fare manutenzione come si fa?
Isole galleggianti? Togli e poi rimetti.
Quando in vasca non vedi più il fondo,ti piange il cuore ma sfoltisci ​ :((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cambiare fondo in acquario

Messaggio di Lenry99 » 06/04/2025, 19:59


Will74 ha scritto:
06/04/2025, 17:59

Lenry99 ha scritto:
06/04/2025, 13:22
quando si deve fare manutenzione come si fa?
Isole galleggianti? Togli e poi rimetti.
Quando in vasca non vedi più il fondo,ti piange il cuore ma sfoltisci ​ :((

Ok ma sotto non arriva luce.. come sopravvivono le piante che hanno bisogno di tanta luce? Tipo Alternanthera?
 
Mi sfugge qualcosa .. 🤔🤔🤔

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti